_Lele_ Inserito: 20 febbraio 2004 Segnala Inserito: 20 febbraio 2004 Salve se dovessi fare un impiantino per il controllo temperatura e vuoto di un essicatore statico all'interno di un reparto di finissaggio, quindi con tutto il suo bel sistema di trattamento aria, in cui viene caricato manualmente prodotto umido di solvente organico, l'impianto deve essere costituito da componenti ATEX? o meglio, il luogo è da classificare come area esplosiva vista la possibilità che la ventilazione si fermi o non sia sufficiente?Grazie e buon lavoro!
Lucky67 Inserita: 20 febbraio 2004 Segnala Inserita: 20 febbraio 2004 Se vuoi che l'impianto sia a ventilazione forzata ed artificiale devi essere sicuro che:1) la ventilazione sia sufficiente in termini di ricambi ora in funzione anche di altri parametri di calcolo indicati dalla norma CEI (30-31 se non sbaglio adesso anche normalizzata);2) in caso di qualsiasi guasto alla ventilazione il sistema deve intrinsecamente metersi in condizioni di sicurezza
adross Inserita: 21 febbraio 2004 Segnala Inserita: 21 febbraio 2004 Hai semplicemente le due possibilità già descriite da voi.La strada dell'impianto con ventilatori in estrazione è la più semplice, fermo restando le cose già da voi dette della messa in sicurezza in caso di arresto della ventilazione.L'altra strada, (impianto per aree esplosive costruito a norme ATEX, è decisamente più impegnativo da costruire e da mantenere. Ogni componente dell'impianto deve essere classificato, certificato e ispezionato con riporto dei dati su un apposito registro obbligatorio.L'ispettore dell'ASL si sofferma su ogni componente di impianto, compresi i raccordi, i flessibili, le scatole di derivazione e quant'altro. E' opportuno che ti munisca delle norme ceii e atex inerenti l'argomento e che se lo ritieni opportuno ti rivolga per una consulenza a personale specializzato e certificato nella materia.Mi permetto di dire, che comunque sia la complessità dell'impianto, avere a che fare con impianti classificati in atmosfera pericolosa è una cosa da prendere molto sul serio.
Daniele C. Inserita: 22 febbraio 2004 Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 Se devi effettuare il progetto di un impianto o parte di esso in zona pericolosa, il committente ti deve dare la classificazione di tale zona (zona tipo 0, 1,2).Se non ti specifica niente dovrebbe essere zona non classificata e quindi, l'impianto, non dover essere progettato a norme atex e con materiali dipo Ex.Dico dovrebbe perchè il buon senso deve avere la precedenza....... come sempre!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora