Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia termotek cplus errore E11


Messaggi consigliati

Inserita:

Metti un rubinetto in ingresso calda  e  un rubinetto in uscita fredda , 

In modo di avere sempre la possibilità di usare la calda della caldaia , in caso di necessità , oltretutto non capisco perché lo scaldabagno elettrico ,  se non ho capito male , e non la calda dalla caldaia.


Inserita: (modificato)

 

La caldaia non va in acqua calda. Provammo a ripararla qui. Mi consigliasti di cambiare il pressostato . Lo cambiai ma non andava lo stesso, non era quello il problema. Un amico ipotizza vi sia un rele' bruciato sulla scheda elettronica. Voleva aggiustarlo ma io avevo paura e l' ho lasciata cosi'.

Siccome stavo gia' con lo scaldabagno,cosi' sono rimasto.

E' un po' complicato spiegare perche' sto così. 

Posso solo dirti che ho dovuto comprare la caldaia usata  su internet e che il mio non e' un quartiere sicuro...

 

1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Modificato: da teo kojak
Inserita: (modificato)

Ah avevo confuso pressostato con flussostato.

Dici di controllare il pressostato aria? Posto in altro vicino alla zona fumi?

Oppure c' e' il sensore di pressione acqua

3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Scusa , ma stiamo parlando della pressione in caldaia .  Giusto? 

Quindi il pressostato elettronico che deve inviare il segnale alla scheda e tramite la quale visionare attraverso il display la pressione che aumenta  o diminuisce in caldaia . 

E nello stesso tempo superata quella prevista , dare il consenso alla caldaia per non farla andare in blocco per assenza di pressione.

Inserita: (modificato)

Si assolutamente pressione acqua impianto termico,o acqua tecnica. E' come dici tu.

Ne capisco poco. Ho la foto dello schema. Dovrebbe essere il punto 11

8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Screenshot_20231127-212339.png

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Ho visto il video su you tube dove e' posizionato il pressostato acqua.. Domani provo a smontarlo

8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Inserita:

Ho smontato il pressostato. Nulla da segnalare riguardo corpi estranei,un po' sporco di fango. Devo togliere quel fango?

Il 27/11/2023 alle 13:06 , Stefano Dalmo ha scritto:

 

Screenshot_20231128-141734.png

Screenshot_20231128-141748.png

Inserita: (modificato)

Aggiornamento : ho pulito il fango dentro al pressostato. Adesso la caldaia carica acqua ma arriva a 0,7, insufficiente per uscire da errore 10.

Meglio di niente ...magari stasera con piu' pressione riesco ad uscire da errore 10.

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Oggi e' uscita da errore 10 e ha caricato. 

Il 27/11/2023 alle 13:06 , Stefano Dalmo ha scritto:

 

Inserita:

Hai una pressione di rete così bassa che non raggiunge neanche 1,5 bar😳

Inserita: (modificato)

E' così Stefano. La pressione da me e' così bassa che molti vicini hanno messo l' autoclave. Ho anche il sospetto,anzi la certezza che avendo rifatto d' estate la linea dell' acqua,ho perso ulteriore pressione. 

In passato quando caricavo l' impianto non andava mai oltre 1 da solo. Non dovevo stare attento a non superarlo...

Il 27/11/2023 alle 13:06 , Stefano Dalmo ha scritto:

 

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Qualche sera fa ,col favore delle tenebre ,la pressione di acquedotto e' salita ed ora la caldaia e' a 0,9 come da libretto.

Tutto sembra tornato nella normalita'. Una normalita' precaria ma che sembra reale.

Grazie Stefano . :)

Inserita:

Bene! Mi fa piacere per te .

Grazie per l’aggiornamento 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...