Vai al contenuto
PLC Forum


Batterie e alimentazione in contemporanea


Messaggi consigliati

Inserito:
Salve, ho una centralina per annaffiamento orto, che si alimenta con due batterie da 1,5.
Ho creato un alimentatore a 3 volt per farlo funzionare senza batteria , perché si scaricano velocemente.
Però poi mi sono chiesto, se va via la corrente la centralina si resetta, non avendo una batteria tampone.
È possibile mettere due batterie da 1,2 volt , ricaricabili in parallelo, o con qualche componente elettronico, per far sì che quando va via la corrente , le batterie lascino in memoria quando programmato.
 

Inserita:
9 ore fa, trittico6969 ha scritto:
È possibile mettere due batterie da 1,2 volt , ricaricabili in parallelo, o con qualche componente elettronico, per far sì che quando va via la corrente , le batterie lascino in memoria quando programmato.
 

 

Si è possibile, metti le batterie in modalità "tampone".

Inserita: (modificato)

Puoi dirmi come fare? 

Modificato: da trittico6969
Inserita:

Prima devi decidere il tipo di cella che andrai ad impiegare, poi si decide se è adatta ed in caso affermativo si procede.

Inserita:

Per celle intendi che tipo di batterie ricaricabili?

Inserita:

Una soluzione che si usava molti anni fa era di mettere una resistenza dinlimitazione per la carica con un diodo in parallelo per alimentare il carico.

Con le ni-cd si calcolava la i max di carica pari ad un ventesimo e funziona.

Ora ci sono batterie più performanti e kit già pronti  magari da 3,7V poi abbassi con cella si caduta o regolatore SW o lineare a 3V

Inserita:
12 ore fa, trittico6969 ha scritto:

Per celle intendi che tipo di batterie ricaricabili?

 

Si

Inserita:

Sono andato a prendere le batterie da 1,2 volt e ho visto che sono esaurite, fammi una al li-ion dopo 3,7 che funziona egregiamente sul prodotto. Quindi cosa mi consigliate?

Inserita:

Con la 3,7V quando è carica arrivi a 4,2V . Se il tuo dispositivo non accetta tensioni maggiori di 3V devi mettere un regole step down tra cella e dispositivo.

Inserita: (modificato)

Ma posso anche abbassare con qualche diodo in serie alla batteria?

Modificato: da trittico6969
Inserita:
39 minuti fa, trittico6969 ha scritto:

Ma posso anche abbassare con qualche diodo in serie alla batteria?

 

tra scarica e piena caricahai quasi 1V di variazione. Significa che, mettendo un diodo in serie, passi da circa 3.5V a piena carica a meno di 2.9V con batteria completamente scarica.

Inoltre è comunque necessario un circuito BMS per controllare la carica-scarica della batteria.

Inserita:

Allora ricapitoliamo, ho un alimentatore 12 volt alla cui uscita ho collegato un riduttore che mi tira fuori 3,3 volte continua allego le foto di entrambi e poi allego le foto di quello che tu hai chiesto dimmi se è tutto corretto.

IMG_20231202_163822.jpg

IMG_20231202_163845.jpg

Screenshot_2023-12-02-16-45-01-857_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Screenshot_2023-12-02-16-45-23-967_com.alibaba.aliexpresshd.jpg

Inserita:

Siccome,Non mi risponde più nessuno ho aperto il quesito su un altro forum , spero di non offendere nessuno ma è anche per avere più pareri.mi hanno risposto così

Con una sola cella non serve BMS, e non credo che 1 V in più possa essere pericoloso per la centralina.
Non metterei neanche un regolatore tra cella e centralina, semmai effettivamente puoi modificare l'alimentatore per fargli dare 3,8-3,9V, che corrispondono ad una carica quasi totale ma meno stressante per cella e centralina

Inserita: (modificato)
4 minuti fa, trittico6969 ha scritto:

Con una sola cella non serve BMS, e non credo che 1 V in più possa essere pericoloso per la centralina.

 

Questo devi saperlo tu che hai sottomano la centralina e le sue specifiche.

 

Questo è il mio ultimo intervento, come utente, in questa discussione.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...