Vai al contenuto
PLC Forum


Motore affettatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho un problema con il motore della affettatrice "vintage" che non va. È vecchia ed è rimasta parecchio tempo ferma in cantina. Ho visto che i fili che escono dal motore sono tutti cotti e mezzi staccati. Vorrei provarlo collegandoli correttamente ma non ho idea di come siano i collegamenti da effettuare. Voi potete aiutarmi? Escono 8 fili ed i colori che vedo sono solo nero e marrone. allego foto.

17011855054592828867874791063446.jpg

17011855539236904217380139866551.jpg


Inserita:

- È un Motore  ad Induzione particolare . 

Praticamente l' Avvolgimento è "Quadrifase" ! 

Non vedo la Morsettiera, a me i fili sembrano tutti staccati ed hanno la gomma screpolata;

personalmente farei prima a trovare la combinazione di una cassaforte  ! 

- Invece dei soliti 4 fili agli estremi dei 2 Avvolgimenti a 220 ÷ 230V, 

presenta 8 fili, i capi dei 4 Avvolgimenti a 110 ÷ 115Volt  . Che andavano Opportunamente

in Serie o in Parallelo facendo i dovuti Ponticelli in Morsettiera . 

Date le combinazioni possibili, di cui solo una giusta, è probabile ottenere una "fumata nera"

ai primi tentativi . 

- Dopo aver individuato i capi delle 4 sezioni, andranno fatte delle Prove preliminari con

6÷12V per non bruciare gli Avvolgimenti quando non gira . 

- A mio avviso ti dovresti far aiutare da qualcuno della zona che di Mestiere avvolga

Motori Elettrici e ti fai verificare l' Isolamento tra gli Avvolgimenti e verso Massa,

Tra l' altro, negli anni '50  i 220V  erano ottenuti da 2 Fasi 127V  . 

Ora  da 1 Fase 230V + Neutro della Trifase 400V . 

-

Buona serata ! 

 

Inserita:

Grazie Piergius, mi sembrava una roba complicata.! Ho provato ad andare da un riavvolgitore che però non me lo testa, se voglio me lo rifà a nuovo  e vuole 100€ ( non so se è un buon prezzo o meno). Il fatto è che non sono convinto che sia bruciato e lo vorrei prima testare. Poi una spesa di 100€ su una vecchia affettatrice non so se mi conviene farla vedendo che ne vendono d'occasione funzionanti a quella cifra. Ho provato a vedere se può esserci un ricambio d'occasione uguale o collegamenti compatibile a meno ma per ora non ho trovato nulla

Inserita:

Il motore è tanto messo male, non ci penserei ad usarlo, indipendentemente se sia o meno bruciato. E' rischioso per la sicurezza. La scelta è esclusivamente affettiva o di piacere. Magari fatti fare un altro preventivo, per toglierti il dubbio.

Inserita: (modificato)
Il 30/11/2023 alle 19:33 , giogio74 ha scritto:

ne vendono d'occasione funzionanti a quella cifra 

Ho provato a vedere se può esserci un ricambio d'occasione uguale o

collegamenti compatibile a meno ma per ora non ho trovato nulla

Anche  chi mette mano dentro i Motori preferisce fare 2 soli Avvolgimenti nuovi per la 230V

e far uscire 4 fili . 

(invece di impazzire con i fili ossidati che rischiano di interrompersi o andare in Corto .) 

-

Allora questa è la scelta più conveniente  ! 

-

Se comunque vuoi effettuare la riparazione, casomai devi cercare la versione base

0,2 Cv / 1400 giri/min / 230V Monofase .

In Europa non serve un Motore  con tutti quei fili predisposto anche a 110V . 

(A meno che sia destinato all' uso in America, Basi NATO etc. ) 

-

Buona giornata ! 

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Perchè modificare le frasi quotate, quando è possibile quotare anche una singola lettera?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...