Vai al contenuto
PLC Forum


Rifacimento pacco batteria avvitatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,  vorrei cortesemente  qualche delucidazione  riguardo al rifacimento  del pacco batteria di un avvitatore Makita; siccome  la vecchia batteria era al NiCd, e non funziona più , vorrei  usare le  batterie 18650, solo che la tensione dell'avvitatore  è 9,6 volt.

 1^ domanda:    posso usare  3 batterie  da 3,7 volt , o supero il voltaggio?

2^ domanda: che tipo di  BMS devo cercare, con che sigla?

3^ domanda: che tipo  di carica batteria mi devo procurare?  

Grazie, Saluti

  • 2 weeks later...

Inserita: (modificato)

1 Superi sicuramente la tensione (eviterei il  termine voltaggio) ma penso che il motorino del Makita non si offenda

2 Puoi usare una schedina BMS che collega le 3 batterie con 4 fili e somma le tensioni dei 3 elementi 18650 le trovi sulla baia a pochi euri

3 Le schedine BMS da 3 elementi si alimentano intorno ai 12 V a tensione costante e regolano la carica per ogni singolo elemento.

Dovrai certamente risolvere il problema del pacco batterie connesso al Makita d una parte e al carica dall'altra

Modificato: da Rena
Inserita:

Per quanti anni ha funzionato con le nikel? Se ricostruisci la batteria con celle equivalenti non dovrai fare accrocchi e userai lo stesso caricatore ancora per molto tempo

Inserita:

Io rimette stesso tipo calcolando che makita potrebbe avere usato delle celle 3C o più,  quindi se vuoi stesse prestazioni devi comprare quelle e costano!!

 

Inserita: (modificato)

9,6V è la tensione nominale della batteria. In carica le celle nicd possono essere spinte fino a 1,5-1,55V quindi 12,4V in totale.

Non penso l'avvitatore avrà problemi con 12V di celle al litio, basta non esagerare col grilletto.

Chiaro che ti serve il bms, per il caricatore non saprei.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, ne farò tesoro , come sempre; 

Per Lorenzo-53,   il problema  è, che quando ho disfatto il pacco batteria originale, 6,  7  anni fa, non credevo mai  che un giorno lo avrei rifatto, e nel frattempo, nel fare le pulizie periodiche, ho buttato l'involucro del vecchio pacco batteria.

Ora che, non è più un problema  creare pacchi batteria, mi sono deciso a farlo, e visto che dispongo di 18650, e che si trovano BMS con pochi euro, vorrei metterlo in funzione ( anche se già lo sto facendo funzionare con una batteria  di scooter).

Farò una ricerca per trovare il BMS giusto, vi farò sapere. Ancora grazie, Saluti

Inserita:

 può andar bene un BMS 3s 4A, con  connettore di ricarica, DC 3 - 6 volt ?

come regolarsi con l'amperaggio? Grazie

Inserita:

Mi sa che 4 A sono pochi e anche l'alimentazione per 3 celle è bassa, il picco di assorbimento sarà alto sotto sforzo, prova ad alimentarlo con una batteria esterna o un buon alimentatore e misura gli A quando la rotazione è bloccata, stringi il portainserti in morsa e tieni il manico, solo il tempo di leggere il multimetro, comunque BMS anche da 10 A 3S non sono enormi

Inserita:

grazie Lorenzo, mi farò sentire, saluti.

  • 1 month later...
Inserita:

eccomi qua, ho usato un BMS 3s 10A, con 3 batterie in serie, ma appena schiaccio il pulsante parte un attimo e poi niente, sarà povera di ampere? 

dovrò aggiungere in parallelo altre tre batterie?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...