Vai al contenuto
PLC Forum


Racchetta elettrica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, probabilmente Questo discussione potrà risultare superflua dati i problemi molto più importanti oggetto del forum ma la necessità di confrontarmi con voi è data dalla voglia di creare quanto meno rifiuti possibile, le js discariche sono piene di aggeggi "elettronici", a volte lo si fa anche se il costo dell'oggetto è basso, ma è più forte di me, se posso aggiustarlo avremo un rifiuto in meno, ho acquistato una racchetta elettronica contro mosche e zanzare ho notato che nonostante sia carica appena premo il tasto che da corrente al reticolato metallico il led lentamente si spegne, ho aperto la racchetta collegata alla 220v x caricarla e la tensione che  arriva alla batteria è circa 5.5 v c.c., l'ho caricata un po' ho messo i puntali del tester sulla batteria e misurava circa 4 v c.c. non appena prelevo il pulsante della racchetta la tensione scendeva rapidamente come se ci fosse qualcosa che la scaricava o che la mandava in corto a tal punto da scaricarla subito, potrebbe trattarsi di un condensatore che se n'è andato in pensione troppo presto? Grazie mille a tt per la pazienza, vi auguro buona giornata 


Inserita:
23 minuti fa, danilo1978 ha scritto:

potrebbe trattarsi di un condensatore che se n'è andato in pensione troppo presto?

 

No è la batteria che non tiene più la carica.

Le celle hanno un numero di ricariche limitato, superato questo limite la capacità di immagazzinare energia diminuisce rapidamente.

Inserita:

Se la qualità è scadente...

Quelli sono oggetti che costan poco, ma valgono anche meno.🙂

 

Che tipo di batteria è stata montata?

Inserita:

Ho fatto la prova a collegarla alla 220v e se premo il pulsante mi aspetterei una durata maggiore in quanto c'è la 220 che tiene in carica contemporaneamente la batteria, e invece no si spegne anche così 

Inserita:

Se non rispondi alle domande come ti si può aiutare?

 

17 minuti fa, danilo1978 ha scritto:

e invece no si spegne anche così 

 

E normale se la batteria è finita.

Inserita:

E comunque correttamente smaltita come RAEE non dovrebbe andare in discarica! 

Inserita:

Cambia la batteria con una decente, es lipo 2s, aggiungi un circuitino di ricarica un po' più serio del classico diodo/resistenza che si trova in quelle cineserie e vedrai che la racchetta rivivrà nuova e lunga vita

Inserita:
5 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Chiedo scusa non avevo letto la domanda, non appena rientro a casa faccio una foto alla batteria 

 

 

E normale se la batteria è finita.

 

Inserita:

Le racchette che ho riparato avevano batterie originali al piombo da 4V . 

-

In quelle con la Spina Europlug incorporata era da 800mAh ; visto il Circuito non stabilizzato,

ho preferito mettere i ricambi uguali. 

⚠️ Bisogna fare attenzione a non usare un saldatore troppo grande , poiché i Poli sono di

piombo e si "squagliano" . 😢

-

- In quelle con l' Alimentazione da USB la batteria era da 400mAh e non avevano molta

autonomia già da nuove . 

Non c' era spazio per il ricambio da 800mAh . 

Ho optato per quelle al Litio HXBB 10 30 48 3,7V 1500mAh che hanno una protezione

incorporata e i fili già attestati . 

Uso  sempre  un Caricatore USB da 0,5A  . 

Ora l' autonomia è ottima . 

-

Buona serata ! 

 

 

Inserita:
25 minutes ago, piergius said:

Le racchette che ho riparato avevano batterie originali al piombo da 4V . 

-

In quelle con la Spina Europlug incorporata era da 800mAh ; visto il Circuito non stabilizzato,

ho preferito mettere i ricambi uguali. 

Ho modificato le mie mettendoci una cella al litio 18650 e schedina di ricarica con chip TP4056.

Inserita:
13 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Ho modificato le mie mettendoci una cella al litio 18650 e schedina di ricarica con chip TP4056.

 

Ben fatto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...