Pepe85 Inserito: 3 dicembre 2023 Segnala Inserito: 3 dicembre 2023 Ho da poco aquistato un pannello fotovoltaico di seconda mano, ma che sembrava tenuto in maniera ottima, su un balcone. Una volta portato a casa il pannello, un monocristallino della trienergia da 340Wp,( Vmp 32 V, Imp 10A, Voc 40V, Isc 10A.6) lo attacco ad un microinverter TSOL m350 e niente, anche con pieno sole non mi produce più di 11W. Lo pulisco, guardo, cambio i cavi, cambio i connettori MC4, controllo i bypass diodi col multitester, cambio (in maniera provvisoria) i bypass diodi, e niente, sempre e solo tra i 5 e 11W. Provo ad attaccarlo al mio impianto ad isola, con un regolatore della Western Co (quindi un buon regolarore) e niente, sempre e solo gli stessi valori, tra i 5 e 11W. Vado a leggere sulle tre stringe (il bus bar è diviso in 3 stringe) , e mentre la tensione sembra giusta ( con luce piena circa 12 .5 V su ogni stringa, circa 37.5V) la corrente senza ombre, in pieno sole e con una buona inclinazione non supera i 1.8A. Che però scendono sempre a 0.3/0.1 quando connesso ad un carico. Non riesco a capire cosa possa essere, oltre che il pannello sia difettoso. Ho già contattatla Trienergia, e sto aspettando una loro risposta. Se non riesco a trovare una soluzione, penso che proverò a smembrare il pannello e riusare le singole celle per qualche esperimento o per ricaricare qualche luce da giardino. Cosa posso fare? È già successo a qualcuno? Qualche idea o suggerimento? Grazie, Giuseppe
rob_nosfe Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 Se una volta tolti i diodi tutti e 3 i sottogruppi di celle producono similarmente i casi sono 2: 1) Fattore di riempimento scars(issim)o causa partita difettosa di wafer; 2) Fila di celle cotte da ombreggiamento vicino, che le porta a fare da resistenza anziché da generatore. Con una termocamera scopriresti l'arcano in 5 secondi.
Pepe85 Inserita: 6 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 Grazie! Vedo se riesco a procurarne una in prestito da qualche parte. In entrambi i casi ci sono delle riparazioni che io possa fare, oppure una volta trovato il probema comunque non è riparabile? Quasi quasi se non è riparabile lo smonto e recupero almeno le singole celle per qualche progetto, una volta controllate e tenute quelle buone.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora