olometabolo Inserito: 3 dicembre 2023 Segnala Inserito: 3 dicembre 2023 Buonasera Ho recuperato una pfaff 1222e una vecchia macchina da cucire con le controscatole unico problema non c'eara il cavo ne il pedale. Dopo ricerche varie sono arrivato a capire come funziona Il connettore ha 4 poli i due superiori sono per fase e neutro e ai due inferiori va collegata una resistenza variabile che permette di regolare la velocita Con un potenziometro da 20k ho una velocita minima soddisfacente il problema é che anche a pedale alzato la macchina funziona. Il pedale che ho é molto semplice un potenziometro a slitta comandato direttamente dalla pressione del pedale La tensione che arriva al pedale e di 19-20v continui Volevo sapere se secondo voi e meglio accrocchiare un interrutore dentro il pedale o cercare di realizzare la stessa funzione in modo elettronico ( e qui mi servirebbe il votro aiuto )
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2023 Segnala Inserita: 4 dicembre 2023 9 ore fa, olometabolo ha scritto: Volevo sapere se secondo voi e meglio accrocchiare un interrutore dentro il pedale o cercare di realizzare la stessa funzione in modo elettronico ( e qui mi servirebbe il votro aiuto ) Metti un microswitch all'interno del pedale, è il modo più semplice, affidabile e meno costoso.
olometabolo Inserita: 4 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2023 fatto come dicivi tu livio funziona e spero duri
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 7 ore fa, olometabolo ha scritto: fatto come dicivi tu livio funziona e spero duri Se i lmicro switch è di buona qualità buò fare 2 o 3 centomila manovre senza problemi. Potresti anche usare dei sensori a reed, come quelli degli allarmi. metti il magnetino sul cursore del pedale ed il reed sul corpo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora