NovellinoXX Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 14 minuti fa, piergius ha scritto: Se il Caricabatteria non ha un Amperometro , interponi una Lampadina da Auto 40W/12V tra il (-) del Caricatore e il (-) della Batteria . Pessima idea, il processore di quei caricatori va in palla se "vede" qualcosa di "anomalo"; sicuramente farebbe una "diagnosi" errata.
mrgianfranco Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 (modificato) 20 ore fa, frankrb78 ha scritto: ho il caricatore genius noco 5 (5 ampere) 5 ampere mi sembrano pochini come corrente di ricarica per una batteria AGM da 70 Ah ..poi sinceramente quel caricabatterie lo vedo più utile come mantenimento, o al limite per una ricarica dove non si è andati a prosciugare tutta la batteria!...secondo me gli stavi chiedendo un miracolo! Modificato: 5 dicembre 2023 da mrgianfranco
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 24 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: 5 ampere mi sembrano pochini come corrente di ricarica per una batteria AGM da 70 Ah Assolutamente no! la corrente di carica per accumulatori al Pb non deve superare 1/10 di capacità e si raccomanda come valore ottimale 1/20 della capacità. Con una capacità di 70Ah la corrente ottimale sarebbe 3,5A, comunquen <=7A. Forzare la carica con valori di corrente maggiori di 1/10 della capacità si ottiene una ricarica più rapida, ma anche una vita notevolemente più corta della batteria.
mrgianfranco Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Assolutamente no! però 7A son più di 5!...chissà se Frankrb78 è riuscito a metterla in moto e farla caricare nel tragitto!
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 35 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: però 7A son più di 5!. 7A sono il limite da non oltrepassare; nel caso in oggetto la corrende ideale per la ricarica sarebbe pari a 3,5A. 5A sono comunque un buon compromesso tra il valore ideale ed il valore massimo ammesso. La differenza in tempo non è poi così alta perchè si recupera un po' di tempo nel raggiungere lo 80% di carica circa, poi la carica prosegue a tensione costante e la corrente assorbita sarà comunque inferiore a 5A. Il vero problema non sono i 7A contro i 5A ma, in questo caso, il fatto che la batteria è stata scaricata totalmente.
frankrb78 Inserita: 15 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 riassumo, alla fine ero riuscito sarà che era a zero sarà che era freddo (ricaricava all'aperto a 10gradi) ci ha messo moltissimo a fare la prima tacca 25% 8 ore poi altre 8 ore per 75% poi dopo un totale di 22/24 ore carica piena tutto bene basta avere pazienza purtroppo avevo i minuti contati 🙂 grazie
NovellinoXX Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 (modificato) . Modificato: 15 dicembre 2023 da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 34 minuti fa, frankrb78 ha scritto: basta avere pazienza Te l'avevo detto 😄
Livio Orsini Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 37 minuti fa, frankrb78 ha scritto: poi dopo un totale di 22/24 ore carica piena tutto bene basta avere pazienza Io sin dalla prima risposta ti avevo scitto: "Se hai scaricato completamente la batteria solo 5 ore non sono sufficienti, abbi pazienza per la ricarica ci vuole il suo tempo." Comunque alla fine tutto è andato a buon fine e tu hai anche riportato i risultati di tutto il lavoro. Ottimo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora