tecno72 Inserito: 14 aprile 2004 Segnala Inserito: 14 aprile 2004 Ciao a tutti, mi trovo ad affrontare il seguente problema:Sto progettando un quadro per il comando di una macchina nella quale l'interruttore principale è costituitoda un interruttore sezionatore non automatico, tale apparecchiatura per la sua natura è sprovvisto di un potereinterruzione per cortocircuito mà bensì presenta tra le sue caratteristiche tecniche un qualcosa chiamato "corrente ammissibile di breve durata che nel mio caso equivale a 690A in 1S"Visto che non ha protezioni al cortocircuito quale diventano le informazioni necessarie da passare a chi alimenterà il quadro, oltre alla In(A) e/o Pn (KW) della macchina.Se volessi in prima persona procedere alla protezione di cortocircuito individuando in questo modo un PdI è possibile mettere per ad esempio i fusibile di backup immediatamente a valle del sezionatore", grazie a tutti e alla prossima....
MASSIMOPC Inserita: 15 aprile 2004 Segnala Inserita: 15 aprile 2004 La corrente ammissibile di breve durata viene definita Icw ed è uno dei parametri che serveper coordinare il sezionatore con il dispositivo di protezione a monte.L'altra grandezza che servea tale scpo è il potere di chiusura in corto circuito Icm. Il modo più sicuro per effettuare il coordinamentoè riferirsi a tabelle del costruttore dell'apparecchiatura che in genere fornisce a seconda dellacorrente di corto circuito presunta nel punto in cui si installa il sezionatore il valore delfusibile che soddisfa al coordinamento o il tipo di interruttore automatico, in questo casola corrente di corto circuito sopportata grazie a tali dispositivi si dice condizionale In mancanza di questi dati del costruttore bisogna riferirsi alla Icw e alla Icm.La Icw ci fornisce l'energia specifica passante sopportata (Iquadrato t) moltiplicandola corrente al quadrato per il tempo. I catologhi riportano per interruttori aut. e fusibiliil valore della energia specifica limitata a secondo della corrente di cto cto presuntaGli stessi cataloghi riportano il valore di cresta della corrente di cto cto presuntalimitata dal dispositivo di protezione (la limitazione è molto piu accentuata usando un fusibilerispetto a un int. automatico) Se il dispositivo di protezione limita i valori di cresta el'energia specifica al di sotto di quelli sopportati dal sezionatore il coordinamento è soddisfatto.Comunque è piu comodo e sicuro riferirsi alle tabelle di coordinamento del costruttore che sono quasi sempre disponibili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora