Lukej Inserito: 5 dicembre 2023 Segnala Inserito: 5 dicembre 2023 buongiorno in una villetta indipendente vi è un quadro così strutturato: Generale mtd c25 ; 3 mt c 16 per prese boiler cantina; 2 mt c10 per prese da 10 A e luci. La cantina diventera una cucina praticamente e allora io ho pensato di rimuovere il relativo mt da 16, mettere a monte di tutto un generale da 25; aggiungere un mtd c25 tipo A per la cucina e da qui partire per la cantina con due fili da 6mmq per fare un sottoquadro con le singole utenze compresa un induzione. Ho pensato a questa soluzione così l impianto risulta sezionato con due differenziali (uno per la parte già esistente con l'esclusione della cantina che verrà eliminato e l'altra per la parte nuova). Potrebbe essere una soluzione valida o ci sono idee piu razionali che non mi sono venute in mente? Spero di essermi spiegato e grazie per i consigli.
piergius Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 4 ore fa, Lukej ha scritto: mettere a monte di tutto un generale da 25; aggiungere un mtd C25 tipo A per la cucina da qui partire per la cantina con due fili da 6mmq per fare un sottoquadro con le singole utenze compresa un induzione. - Se come penso alla fine avrai 2 Cucine, meglio renderle indipendenti per limitare eventuali disservizi oltre ad agevolare la diagnosi . - Quindi allacciare sotto il Magnetotermico Generale la Linea verso il Sottoquadro dove inserire un Sezionatore Generale e almeno 2 Differenziali o MTD tra cui distribuire i nuovi Elettrodomestici . - Così non interferiscono con la Cucina esistente . - Buona giornata !
Lukej Inserita: 5 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 ciao @piergius. In realtà la cucina sarà solo la mia nuova linea. Quella esistente sarà smantellata e le prese rimarranno sotto la linea prese del mt già esistente (e a valle del mtd del quadro già esistente). L unica cosa che non mi piace della mia idea è aggiungere un generale da 25 con subito a valle due mtd da 25.
Lukej Inserita: 5 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 Ho provato a fare uno schema e allegarla. A matita il quadro già esistente. In pennarello la modifica che vorrei effettuare. 10mmq sotto il 32. 6 mmq sotto il 25 del generale cucina e mt induzione. 2.5mmq per il resto
piergius Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 6 ore fa, Lukej ha scritto: In pennarello la modifica Come dicevo, con l' aggiunta del Piano ad Induzione è probabile che un solo MTD non sia sufficiente per tutti gli Elettrodomestici, causa Somma di Dispersioni . - In ogni caso al posto dei 2 MT Luce e Frigo è preferibile mettere un MTD C10/30mA indipendente (per evitare di restare al buio e dover pure buttare la Spesa) , e fare in modo che resti spazio per sdoppiare il MTD degli Elettrodomestici . - Buona serata !
Lukej Inserita: 5 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 Ah ok grazie per il consiglio. Nom credo che riuscirò a fare grandi miracoli in tal senso visto il poco spazio
reka Inserita: 6 dicembre 2023 Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 un 12 moduli lo riempi, se metti un 18 ci stai alla grande
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora