tose Inserito: 5 dicembre 2023 Segnala Inserito: 5 dicembre 2023 (modificato) Buongiorno, ho acquistato un piano induzione "Bosch PUE611BB5E 4600w" e chiedo consigli su dimensionamento cavi e mtd. Attualmente ho un unico interruttore mt che mi fa la linea della cucina. Credo che la cosa migliore sia quella di fare una nuova linea dedicata alla induzione.. ma qui mi è sorto un dubbio dopo che ho visto il caso che esce dall'induzione. Il piano è fornito di fabbrica con un cavo "3gx1,5" senza prese.. per la linea posso utilizzare fili da 2,5mm? La distanza tra piano e quadro è di circa 7mt. Come mtd, va bene un 20A 4,5KA 30ma Tipo A? Allego foto del quadro allo stato attuale. Modificato: 5 dicembre 2023 da tose dimensioni foto
reka Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 (modificato) metti un C20 con il 4mmq e lo giunti al loro all'interno della 503 al posto della presa... se usi corde, se invece usi un cavo puoi andare fino in morsettiera. va protetto con un C20 poi se MTD o sotto un altro puro dipende dal resto del quadro Modificato: 5 dicembre 2023 da reka
piergius Inserita: 6 dicembre 2023 Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 Gli Interruttori di Allarme e Caldaia per qualche centinaio di Watt da 2 moduli . Mentre quasi tutti gli altri sono da 1 modulo . Mi pare strano . - Buona giornata !
tose Inserita: 6 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 6 ore fa, piergius ha scritto: Gli Interruttori di Allarme e Caldaia per qualche centinaio di Watt da 2 moduli . Mentre quasi tutti gli altri sono da 1 modulo . Mi pare strano . - Buona giornata ! Per quelli ho già recuperato moduli c6 da un modulo per cambiarli.. la mia perplessità era sul cavo da 1,5mm che esce dal piano induzione. Utilizzo comunque cavi da 4mm che forse sono sovradimensionati o posso utilizzare quelli da 2,5mm? Anche in virtù del fatto che mi passa solamente un corrugato dove già passano altri cavi..
reka Inserita: 6 dicembre 2023 Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 il piano è da 20A, con il 20A è previsto il 4mmq, non è che il 2,5 ti cola ma mi pare inutile non seguire la norma solo per quello. i produttori poi possono fare quello che vogliono, sanno che quel piano non andrà mai a 20A continuativi e vanno al risparmio
piergius Inserita: 7 dicembre 2023 Segnala Inserita: 7 dicembre 2023 18 ore fa, tose ha scritto: la mia perplessità era sul cavo da 1,5mm che esce dal piano induzione . Penso che il Cordone del Piano resista ad almeno 105°C , a differenza dei Cavi in PVC che hanno il limite di 85°C . Inoltre la Portata si riduce viaggiando in Tubazione, secondo la percentuale di riempimento . - Buona giornata !
tose Inserita: 8 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2023 Il 5/12/2023 alle 15:13 , reka ha scritto: metti un C20 con il 4mmq e lo giunti al loro all'interno della 503 al posto della presa... se usi corde, se invece usi un cavo puoi andare fino in morsettiera. va protetto con un C20 poi se MTD o sotto un altro puro dipende dal resto del quadro Sotto una bozza dei collegamenti dell'impianto.. così come ora strutturato cosa mi consigli di fare? Dal puro vado al nuovo MTD e poi all'interruttore C20 e da qui al piano? Accennavi di un eventuale altro puro.. Come MTD va bene un 20A 4,5ka tipo A 30ma.. oppure 300ma?! Se fosse 6KA va bene uguale?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora