Vai al contenuto
PLC Forum


Condensatore 2,5 uf per pompa di ricircolo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho una pompa Grundfos ferma ed il condensatore Siemens b25632 che presenta un paio di macchie/aloni marroni. Non ho un capacimetro ma prima di avventurarmi nella sostituzione della costosa pompa, pensavo di tentare la strada della sostituzione del condensatore. 

 

Quelli che vedo su internet sono più corti e ciccioni del mio, pertanto temo che non entrerà nel suo alloggiamento sotto il coperchio.

 

Onde evitare di girare mezza provincia alla ricerca del preciso condensatore, posso procedere ad installare il primo 2,5 uf di noto e-commerce ed eventualmente lasciarlo fuori dal coperchio, "a penzoloni"? Qualche accorgimento particolare? Stavo pensando magari ad un po' di guaina termorestringente attorno ai due cavetti per garantire il doppio isolamento... 

 

Consigli? 

 

Grazie a tutti 

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prima mi accerterei della bontà del condensatore,magari facendo fare la misura di resistenza (se è in corto) è capacità (se è scarico) ad un tecnico ,poi la soluzione che pensi di fare non è elegante nè sicura,ma se la pompa è in ambiente chiuso e riparato la puoi fare in via provvisoria,ma non dire che te l'ho detto io

Inserita:

Grazie Riccardo. In sostanza, non disponendo di un capacimetro, faresti un salto col condensatore in un negozio di elettronica chiedendo il piacere di fare il test, anziché sostituire di default? Per i pochi euro che costa, stavo pensando di prenderlo e basta, consegna domani e festa finita.

 

Comunque intanto provo il test del corto col multimetro. 

 

Se da un lato amo il fai da te, dall'altro odio perder tempo a gironzolare tra negozi e magazzini... 

Inserita:

Puoi provare a collegarlo in serie ad una lampadina da 40 Watt
Se si accende più fioca è buono

Se non si accende è interrotto
Se si accende forte è in cortocircuito

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il multimetro è analogico mettilo in posizione ohm X 1000 e vedi se si carica invertendo ogni volta i puntali

Inserita:

Avevo letto del multimetro analogico ma ho solo il digitale. 

 

Quella della lampadina non la sapevo... si intende lampadina vecchio tipo immagino. Si trovano ancora o bisognerebbe averne una nel cassetto dei "miracoli"? 

 

@patatino59ti dispiacerebbe ripescare questa discussione invece? Volevo sapere se mi puoi dare una mano/consulenza. 

 

 

 

Inserita:
59 minuti fa, MarcoPau ha scritto:

Ciao a tutti, ho una pompa Grundfos ferma ed il condensatore Siemens b25632

Sei sicuro che è il condensatore? Magari è la girante bloccata.

Inserita:
51 minuti fa, irudoid ha scritto:

Sei sicuro che è il condensatore? Magari è la girante bloccata.

Girante già sbloccata 🙂 Grazie del tuo intervento. 

Inserita: (modificato)

Allora il condensatore non è in corto, ma lampadina vecchio tipo per fare il test non l'ho trovata...

 

Ho trovato però un condensatore a 6,3 uf 230V: non può in nessun modo essere utile in sostituzione del 2,5 uf 380V presente sulla pompa?

 

Scusate la domanda da utonto 🙂 

 

Non so se è utile: la targhetta della pompa Grundfos UP25 30N dice 220V 40W 2.5uf 0.40A

Modificato: da MarcoPau
Inserita:

Assolutamente no , ha tre volte il valore necessario. 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Se il problema fosse il condensatore, in tensione dovresti sentire la pompa che fa il ronzio caratteristico, e poterla avviare con una spintarella alla girante

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...