Vai al contenuto
PLC Forum


Valori misurati dal TA completamente sballati. Investigazione su problema di cablaggio.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti!

Purtroppo il nostro impianto FV, da quando è stato installato, non è mai funzionato correttamente. Purtroppo non possiamo fare riferimento alla ditta installatrice, sulla quale non mi esprimo...per non farmi salire la febbre dal nervoso 🤬

 

Il problema che ci troviamo ad affrontare è una perenne lettura sbagliata dei consumi di casa, che mediamente, in questo periodo invernale, stanno sugli 12-14kW (forse si è collegata abusivamente un'azienda qua vicino? 😀). Di energivoro abbiamo solo PdC da 8kW su caldaia ibrida. L'utenza elettrica è da 6kW.

 

Misurazione di ieri sera (app vs contatore):

image.thumb.jpeg.848cd5c96ea2b89f0a6a45d8582ad3a4.jpegimage.thumb.jpeg.226c482cf886cdcb480040fe5e7cae60.jpeg

 

 

Misurazione di questa mattina:

image.thumb.jpeg.9f82bad946b7885b4608fcf3d7489899.jpeg

Nella misurazione di questa mattina (quindi con produzione dai pannelli) ho notato un comportamento strano sul contatore. Esso dava valori traballanti, con la sequenza di 0,03 - 0,66 - 0,214 - 0,03 in circa 5/6 secondi.

 

E' da escludere un problema di comunicazione tra TA e l'inverter, in quanto osservando gli impulsi rappresentati dal LED sul Meter (1000 imp/kWh) e confrontando con questa tabella https://ssb22.user.srcf.net/elec/imp.html i dati sull'app sono corrispondenti.

 

Questo è il posizionamento del TA che risulta correttamente agganciato, come da manuale, sul cavo di fase che parte dal contatore generale:

 

image.thumb.jpeg.c5b393269a02660549d17167e217252e.jpeg

 

image.thumb.jpeg.6f566cce7b6ebda64c2876bdb5dac867.jpeg

Volevo provare a delineare personalmente, con un po' di fortuna, quale potrebbe essere il problema di fondo, nonostante le conoscenze in materia non siano molte (qualcosina dagli studi in ingegneria) per poi far fare l'intervento a una ditta/elettricista specializzato, senza far perdere loro ore di ricerca prima dell'intervento.

 

I miei dubbi sono:

1. Può esse che sia stata invertita una fase con un neutro, e, quindi, da qua derivano le misure scorrette? Ho provato ad agganciare il TA al cavo del neutro, ma confrontando gli impulsi del LED rosso dell'Energy Meter con questa tabella https://ssb22.user.srcf.net/elec/imp.html ottenevo comunque valori dell'ordine di 12/13kW. Però ricordo che, quando è arrivato il tecnico Enel a montare il contatore di Produzione, esso aveva fatto notare come fase/neutro fossero stati inveriti.

2. Può essere che i due cavi neri che vanno all'inverter siano stati invertiti dando, quindi, una misura scorretta sul terzo cavo nero che va al contatore?

 

Non saprei se condannare il TA, poiché anzitutto è nuovo e penso sia stato testato dalla Sungrow e poi perché mettendolo sulla linea che va allo studio dove erano collegati un computer e una stampante ambedue in funzione, mi dava più di una 15ina di secondi tra un impulso e l'altro (corrispondente a circa 200W secondo la tabella): la misurazione sembra realistica.

 

Il cavo che va al contatore sono certo vada direttamente ad esso senza interruzioni.


Secondo voi sono fuori strada o queste una di queste due ipotesi potrebbero essere la strada giusta? A voi viene qualche idea?

 

 

Modificato: da matteodema

Inserita:

perche dal disegno si vedono 2 linee verso sala inverter ?

quella sotto cosa Fa ?

per vedere se il collegamento esatto fase e neutro basta un comune cercafase, meglio un tester da 10 € basta poggiare il puntale sulla

fase in questo caso si pensa la filo nero e l'atro puntale sul conduttore di terra e vedi se trovi la 220, se il puntale lo appoggi sul neutro

che dovrebbe essere il blu e sempre sulla terra dovresti trovare nulla, queste sono misura fatte con pochi strumenti e poco costosi

per misurazioni precise ci sono altri strumenti ma con quello descritto però ci potrebbe essere anche ana variante che è capitata a me 

in tre occasioni nel giro di un paio di giorni il fornitore mi ha consegnato dei Meter a corredo di 3 impianti FTV trifase da 9 kw

in tutti e tre il meter mi dava  delle misure sballate tipo quelle viste sopra, interpellando l'assistenza ZCS e facendo misure e inviando 

le foto in tempo reale al tecnico si è scoperto che 

i toroidi apribili installati non erano corretti e il meter era adatto per inverter huawei, anche se sembravano uguali avevano parametri diversi

sostituiti toroidi e meter tutti e 3 gli impianti si sono messi a funzionare a meraviglia

non so se anche il tuo caso sia simile visto che di solito Sungrow mette nella scatola dell'inverte anche il meter pero non si sa mai

il collegamento del cavo del toriode è corretto sul morsetto dell'inverter

https://ita.sungrowpower.com/productDetail/2318

guarda il video 

 

Inserita: (modificato)

Ciao Antonio, grazie mille per la risposta.

Sono andato a controllare, la linea che "torna" alla sala inverter serve per alimentare un magnetotermico che si trova là per il WallBox per la ricarica dell'auto elettrica.

Provato con il cercafase e le fasi mi sembrano corrette. Provvedo a procurarmi un altro meter per confrontare i valori con quello esistente.

 

Modificato: da matteodema
Inserita:

Prima la diagnosi, poi la prognosi.

Cerca di capire prima di tutto se c'è un rapporto diretto o inverso tra quel che segnano i 2 dispositivi.

Lo devi fare con un carico noto, tipo un asciugacapelli.

 

Se il meter è il solito Sungrow S100 hai anche il led pulsante che ti assicura che la lettura sia in tempo reale (l'app ha sempre un po' di differita) ed è confrontabile col lampeggio dell'OpenMeter perché segnano entrambi 1000 imp/kWh.

 

Se trovi un rapporto diretto, rifai la prova in varie zone della casa e in particolare testa il carico della wallbox.

Se il rapporto è confermato direi che i TA non sono quelli originali dell'S100 e hanno un altro rapporto di conversione.

 

Se trovi un rapporto inverso, tipo con il phon acceso l'S100 lampeggia più lentamente, hai i contatti del meter invertiti oppure la tratta che hai pinzato col TA non è quella che arriva dal contatore.

 

Terza ipotesi: se le letture sembrano sconclusionate, tipo in una stanza leggi una roba e in un'altra leggi tutt'altro, direi che hai un problema di cablaggio (cioè i cavi non sono quelli che pensi tu e non vanno dove pensi tu).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...