SuperUCCU Inserito: 9 dicembre 2023 Segnala Inserito: 9 dicembre 2023 Ciao a tutti. Purtroppo lunedì scorso la mia anziana nonna è venuta a mancare e oggi mi sono recato nella sua vecchia seconda casa (la stessa da cui proviene la gloriosa Castor L653) per vedere se c’è qualche elettrodomestico che può funzionare ancora. Mi sono imbattuto in un vecchissimo termosifone ad olio “Res Nova”, credo anni 70 o 80… è fermo da prima della mia nascita (io ho 36 anni) e ricordo che già 30 anni fa mia nonna non voleva accenderlo in quanto si era sciolta la spina. Secondo voi può funzionare se cambio la spina? Avete qualche consiglio? Allego foto.
Stefano Dalmo Inserita: 9 dicembre 2023 Segnala Inserita: 9 dicembre 2023 Sostituiscila con una spina da 16 Ampere ,
UABC80 Inserita: 9 dicembre 2023 Segnala Inserita: 9 dicembre 2023 Le spine di solito si fondono perché non fanno contatto bene nella presa o i morsetti sono lenti. Quindi, come ti è già stato detto cambiala e… inseriscila in una presa in ottime condizioni 😉
SuperUCCU Inserita: 10 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2023 L’impianto non ha salvavita. Il termosifone può avere problemi di sicurezza? Può essere in qualche modo vuoto?
UABC80 Inserita: 10 dicembre 2023 Segnala Inserita: 10 dicembre 2023 L'unica cosa che puoi fare è misurare col tester se la resistenza disperde verso massa, però se fosse guasta potrebbe disperdere solo quando è calda. Ad ogni modo la spina si è danneggiata perché faceva contatto male, surriscaldandosi Altre parti vulnerabili di quei radiatori sono gli interruttori che col tempo potrebbero fare la fine della spina, ma se scattano bene dovrebbero essere a posto Escludo che si sia svuotato, te ne saresti accorto
NovellinoXX Inserita: 10 dicembre 2023 Segnala Inserita: 10 dicembre 2023 Chissà in che condizioni e' quell'olio.
Alessio Menditto Inserita: 10 dicembre 2023 Segnala Inserita: 10 dicembre 2023 6 ore fa, SuperUCCU ha scritto: L’impianto non ha salvavita. Attaccare uno di quei cosi di metallo ad un impianto senza salvavita, lo ritengo peggio della roulette russa.
SuperUCCU Inserita: 29 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2024 Ovviamente non lo farei sul posto, ma lo porterei a casa mia, dove l'impianto è regolarmente dotato di salvavita. Che pericoli potrebbero esserci? L'olio va sostituito? Io me ne intendo poco di questi apparecchi.
reka Inserita: 29 gennaio 2024 Segnala Inserita: 29 gennaio 2024 in un impianto con salvavita non mi farei problemi, cambierei la spina (anche il cavo nel caso) e lo proverei. io ne ho uno nello spogliatoio identico a quello (salvo finto legno) e va che è un piacere.
SuperUCCU Inserita: 29 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2024 Secondo te di che periodo potrebbe essere? Fine 70? Inizio 80? Nello stesso impianto ho provato una lavatrice, ma sempre distanziato da terra, con scarpe in gomma e guanti in gomma... non vorrei prendermi una folgorazione
UABC80 Inserita: 29 gennaio 2024 Segnala Inserita: 29 gennaio 2024 7 minuti fa, SuperUCCU ha scritto: Fine 70? Inizio 80? Per me il periodo è quello e solo il Mago di Segrate potrebbe azzeccare l'anno preciso 😁 Se vuoi provarlo senza paure e non hai strumenti per misurare se la resistenza è in dispersione, innanzitutto cambia la spina, portalo a casa tua dove l'impianto è a norma, leva tensione all'impianto, inserisci la spina nella presa, accendi il radiatore e infine dai tensione stando a distanza di sicurezza. Più sicuro di così!
SuperUCCU Inserita: 2 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 Domani lo porto a casa, cambio la spina e vediamo che cosa succede. Ma l'olio di questi apparecchi, va sostituito?
SuperUCCU Inserita: 4 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 Portato a casa… pulito, cambiato spina e controllato cablaggi interni. Funziona benissimo e scalda molto di più del più moderno “Ardes” da 2500w. Questo ne ha 1500. Peraltro rimane caldo per molto più tempo. Curiosa la spia luminosa che lavora “al contrario” ovvero a termostato spento, la luce si accende, mentre a termostato acceso, si spegne. ehhh la roba di una volta… sempre la migliore! Non ho trovato informazioni in merito alla ditta produttrice, non ci sono etichette sopra.
SuperUCCU Inserita: 4 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 Ho notato che gli interruttori dopo circa un’ora si scaldano parecchio, ma non friggono. È normale? Ma che cosa cambia tra le due posizioni? Non l’ho mai capito nemmeno su quelli nuovi
Alessio Menditto Inserita: 4 febbraio 2024 Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 5 ore fa, SuperUCCU ha scritto: scalda molto di più del più moderno “Ardes” da 2500w. 3 minuti fa, SuperUCCU ha scritto: Ho notato che gli interruttori dopo circa un’ora si scaldano parecchio, Il 9/12/2023 alle 17:18 , SuperUCCU ha scritto: quanto si era sciolta la spina. Non vorrei gufare, ma a parte il controsenso termodinamico che 1500 scaldano più di 2500, unito al fatto che gli interruttori scottano e che la spina si era sciolta, secondo me le resistenze stanno andando in corto, per quello scaldano dj più , dovresti provare l’assorbimento con un aggeggio portatile.
Stefano Dalmo Inserita: 4 febbraio 2024 Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 Come minimo spegnendone uno si dimezza la potenza. E non dimenticare che questi interruttori sono sottoposti ad un continuo e alto assorbimento oltre ad essere su un corpo che emana calore .
SuperUCCU Inserita: 4 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 (modificato) Capisco il controsenso ma quello da 2500w è piccolo mentre questo è più grosso, usa più superficie radiante. Sulla resistenza in dispersione non saprei ma controllerò. Dico solo che in 2 ore mi ha aumentato di 3 gradi la casa. Con quello Ardes invece faticava di più ma attaccava e staccava, mentre questo invece al momento non ha ancora staccato. Tengo monitorata la situazione e vi faccio sapere. Capisco non siano elettrodomestici efficienti, ma finché ho la caldaia guasta, può andare benino! Se avete altri consigli, sono bene accetti Modificato: 4 febbraio 2024 da SuperUCCU
SuperUCCU Inserita: 4 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 (modificato) comunque devo dire una cosa... l'altro è da 2000w e non da 2500w, solo per essere precisi... altra cosa... a che cosa serve il termostato? Vedo che su questo non stacca mai, se lo tengo al massimo Modificato: 4 febbraio 2024 da SuperUCCU
Stefano Dalmo Inserita: 4 febbraio 2024 Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 Ma quali consigli cerchi , non ho capito ?
SuperUCCU Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Consigli su come usarlo in sicurezza, ma se è stato fatto tutto ciò che serve, va bene così. Gli interruttori tendono a diventare caldi, la mia paura è che si sciolgano, ma immagino siano fatti apposta. Il termostato ho impressione che non stacchi.
UABC80 Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 È difficile stabilire da qui se gli interruttori sono buoni o meno, ma finché scattano bene, in modo deciso, e non si sente odore di bruciato dovrebbero essere a posto. In caso si dovrebbero smontare e vedere se ci sono deformazioni della plastica dovute al calore e segni di surriscaldamenti/bruciature su faston e fili
Alessio Menditto Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 6 ore fa, SuperUCCU ha scritto: Sulla resistenza in dispersione non saprei ma controllerò Non ho detto dispersione, ho detto 7 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: le resistenze stanno andando in corto che è tutta un altra cosa, quando c’erano le vecchie lampadine a filamento succedeva a volte che prendevano una botta, il filamento in un punto s’incollava diciamo così, e la lampadina improvvisamente cominciava a fare più luce, assorbiva più corrente, scaldava di più e dopo un po’ si fulminava. Se invece andasse in dispersione per forza deve saltare il salvavita, sempre che tutti i collegamenti e il sistema di terra funzioni come deve.
reka Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 il mio è dello stesso periodo ma invece della spia ha i due interruttori illuminati. gli interruttori accendono ognuno una resistenza, quindi se ti basta il calore fatto con una sola accesa basta metterne uno su ON indifferentemente, se non ce la fa li accendi entrambi. a me la spia funziona con le resistenze on, quindi si spegne quando il termostato stacca. gli interruttori scaldano per conduzione e non perchè sovraccaricati dalla corrente. sicuro che sia solo 1500W, è più probabile che sia 1500x2, dovresti misurare l'assorbimento per essere sicuro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora