Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio nuova lavatrice (Miele, LG, oppure?)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

La mia Whirlpool awse 7102 slim mi ha abbandonato, volevo quindi un consiglio su una lavatrice, che sovrapporrei in colonna alla mia asciugatrice Miele tce530wp del 2018, di cui sono molto soddisfatto.

Prima di tutte, sovrapporle sarebbe un problema?

 

Poi, vedevo che tutte le Miele a 999€ hanno la vasca in plastica e non in inox.

L'unica a prezzo interessante com vasca inox sarebbe la wwd660, che ha anche il twindos ed il wifi, costerebbe sul sito Miele 1199€ con anche 5 contenitori extra twindos.

 

Al contrario, volendo spendere meno, andrei su una LG da 10 kg, quelle nuove con AI.

 

Diciamo che le mie esigenze sono una macchina robusta che duri 10 anno, da 10kg meglio, o anche da 8-9 (l'attuale è da 6

7kg, troppo piccola e spesso devo lavare a pienissimo carico) se hanno anche il wifi meglio, ma non è necessario, che lavino bene e che abbiamo una buona assistenza

 

Budget intorno ai 1000€.

 

Consigli?


  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Barmanfacile

    27

  • Ganimede77

    18

  •  borgo77

    4

  • Ciccio 27

    2

Inserita:

ciao

a quella cifra vai di asko, tamburo da 60 litri, quindi reali 6 kg

considera che la tua è dichiarata 7 kg ma dovrebbe avere un cesto da 48 litri al massimo

asko hai un'eccellente qualità, 4 ammortizzatori, assenza di soffietto oblò, vasca inox, programmi efficaci

se vuoi sovrapporci l'asciugatrice ti consiglio di separarle fisicamente, con un mobile o una mensola, per evitare danni al circuito gas, visto che la tua è a pdc

Inserita:
  Il 10/12/2023 alle 17:13 , borgo77 ha scritto:

ciao

a quella cifra vai di asko, tamburo da 60 litri, quindi reali 6 kg

considera che la tua è dichiarata 7 kg ma dovrebbe avere un cesto da 48 litri al massimo

asko hai un'eccellente qualità, 4 ammortizzatori, assenza di soffietto oblò, vasca inox, programmi efficaci

se vuoi sovrapporci l'asciugatrice ti consiglio di separarle fisicamente, con un mobile o una mensola, per evitare danni al circuito gas, visto che la tua è a pdc

Expand  

Non conosco asko e non so nemmeno l'assistenza come sarebbe. Hai consigli sul modello? Non Ho purtroppo possibilità di mobile, solo il classico accessorio di "plastica" da interporre...

Inserita:
  Il 10/12/2023 alle 17:13 , borgo77 ha scritto:

ciao

a quella cifra vai di asko, tamburo da 60 litri, quindi reali 6 kg

considera che la tua è dichiarata 7 kg ma dovrebbe avere un cesto da 48 litri al massimo

asko hai un'eccellente qualità, 4 ammortizzatori, assenza di soffietto oblò, vasca inox, programmi efficaci

se vuoi sovrapporci l'asciugatrice ti consiglio di separarle fisicamente, con un mobile o una mensola, per evitare danni al circuito gas, visto che la tua è a pdc

Expand  

Non conosco asko e non so nemmeno l'assistenza come sarebbe. Hai consigli sul modello? Non Ho purtroppo possibilità di mobile, solo il classico accessorio di "plastica" da interporre...

 

NB: pare che un centro assistenza asko soa vicino a casa mia, quasi quasi...

 

La W2086C.W/3 com'è?

Inserita:
  Il 10/12/2023 alle 19:30 , Barmanfacile ha scritto:

La W2086C.W/3 com'è?

Expand  

 

Io l'ho, è ottima, anzi, pure troppo. Se vuoi risparmiare puoi prendere un modello ancora più basico.

  Il 10/12/2023 alle 18:40 , Barmanfacile ha scritto:

Non conosco asko e non so nemmeno l'assistenza come sarebbe

Expand  

 

In genere sono gli stessi di Miele, Bosch o Electrolux. Dipende dalla zona. Di dove sei?

Inserita:

Sono della provincia di modena, in realtà ho assistenza asko e miele vicini, credo che 1 centro gestisca entrambe (storico, a 10km da casa) più un Miele point di eccellenza a 20km, di eccellente livello.

 

Il mio dubbio é tra:

 

Miele wwd660 a circa 1100€ o 1199€ con 5 twindos in regalo

Asko W2086C.W/3 a 1199€

 

Quale altra asko consigli? E che differenze hanno dalla tua?

 

Inserita:

Attenzione, la miele wwd660 ha il twindos "mozzato", cioè non permette l'uso dei flaconi vuoti da riempire, molto limitato...

Mi sa che la scelta rimane tra la asko di sopra, o andare su una miele senza il twindos equivalente, ma sul prezzo della asko hanno tutte la plastica invece dell'inox...

Inserita:

Altra domanda, volendo andare su Asko con Autodosing (molto comodo) mi pare di capire che ce ne siano 3 di modelli:

 

W4096R.W/3 1799€

W2086R.W 1399€

W2096R.W 1599€

 

Scartando la 4096 che è fuori budget, tra 2086 e 2096 cambierebbe solo la capacità? A 1399€ diventerebbe l'alternativa alla WCH870 della Miele, con il vantaggio che l'autodose lo farei con quello che voglio, senza i problemi del twindos Miele...

 

Scelta veramente ardua...

Inserita:
  Il 10/12/2023 alle 20:27 , Barmanfacile ha scritto:

Quale altra asko consigli? E che differenze hanno dalla tua?

Expand  

 

Il modello più basico, W 2084 W-3 o la W 2084 C.W-3

Le differenze con la mia sono la velocità di centrifuga a 1400 giri (la mia 1600) per entrambe e che la che la W 2084 W-3 non ha i psi in ghisa come tutte le altre.

  Il 11/12/2023 alle 08:40 , Barmanfacile ha scritto:

2086 e 2096 cambierebbe solo la capacità?

Expand  

 

Capacità "elettronica", non reale. Il cesto è sempre da 60 litri per entrambe.

  Il 10/12/2023 alle 21:18 , Barmanfacile ha scritto:

una miele senza il twindos

Expand  

 

Molto meglio, è più una noia che altro...

Inserita:

Sono stato attirato dall'auto dosing, visto che una W2086RW costa intorno ai 1400€, contro i 1500€ della Miele WCH870, mi sembra un ottima macchina.

Sto sentendo da un rivenditore di zona prezzi e disponibilità

Inserita: (modificato)
  Il 11/12/2023 alle 09:48 , Barmanfacile ha scritto:

Sono stato attirato dall'auto dosing

Expand  

 

Io sconsiglio, quello che non c'è non si rompe... sicuro che lo userai? Non può usare il detersivo in polvere...

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

Penso che potrei usarlo, chiaramente, non è qualcosa di imprescindibile.

Se veramente si reputa così poco utile, la scelta giusta potrebbe essere la W 2084 C.W-3 o la W 2086 C.W-3

Inserita:
  Il 11/12/2023 alle 10:13 , Barmanfacile ha scritto:

Penso che potrei usarlo, chiaramente, non è qualcosa di imprescindibile.

Expand  

 

Vedi tu, per me è proprio un gadget che da più noie che altro. Ormai convertito al polvere, per me è quasi inutile.

Inserita:

concordo che quello che non c'è non si rompe, credo andrò a sto punto di W 2086 C.W-3, ho sentito un rivenditore di zona, vediamo che dice!

 

Inserita:
  Il 11/12/2023 alle 10:09 , Ganimede77 ha scritto:

 

Io sconsiglio, quello che non c'è non si rompe... sicuro che lo userai? Non può usare il detersivo in polvere...

Expand  

ti correggo, la W2086R.W può usare detersivo in polvere nella vaschetta:

 

image.thumb.png.33e14d46eb788d021649c54b024011ef.png

Inserita: (modificato)
  Il 11/12/2023 alle 12:38 , Barmanfacile ha scritto:

ti correggo, la W2086R.W può usare detersivo in polvere nella vaschetta:

Expand  

 

Appunto... lo userai "alla vecchia", tanto vale non spendere soldi per qualcosa che non userei se non per vedere che funziona.

Mi riferivo al sistema auto-dose, non alla lavatrice in generale.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

Ho trovato alla comet la W2086R.W a 1098€ consegna ed installazione gratuite, che faccio???

Inserita:

Presa la W2086R.W a 1098€ tutto compreso, consegna venerdì 22/12, poi vi aggiorno!

Anzi, 1048€ con ulteriore sconto comet!

Inserita:

ottimo affare

tra l'altro per qualsiasi necessità o chiarimento hai abbastanza vicino, Bologna, proprio l'importatore per l'italia, BSD

comunque, almeno nella mia zona, Mantova, l'assistenza la conosco ed è sempre molto disponibile

Inserita:

Perfetto, penso che ci sia assistenza qui vicino (insieme a miele, liebherr, ecc)

 

Ho preso anche 3 anni di garanzia supplementare ed estenderò di 1 anno quella di base registrandomi al sito asko/bsd

 

Vediamo quando arriva, mi aspetto grandi cose!

Inserita:

Domanda tecnica, non avendo spazio in bagno, se volessi sovrapporre lavatrice ed asciugatrice con un supporto universale, farei dei danni all'asciugatrice?

É un vero problema, o un consiglio da ultra tecnici?

L'asciugatrice è una miele a pdc del 2018 con fine garanzia 2028

Inserita:
  Il 11/12/2023 alle 16:05 , Barmanfacile ha scritto:

Presa la W2086R.W a 1098€ tutto compreso, consegna venerdì 22/12, poi vi aggiorno!

Anzi, 1048€ con ulteriore sconto comet!

Expand  

 

Affarone! ma dove?

  Il 12/12/2023 alle 06:22 , Barmanfacile ha scritto:

É un vero problema, o un consiglio da ultra tecnici?

L'asciugatrice è una miele a pdc del 2018 con fine garanzia 2028

Expand  

 

Nonostante Asko, nella pratica, non vibri... io ti suggerisco l'installazione a pavimento o su mobile/mensola che la tenga disaccoppiata dalla lavatrice.

Inserita:
  Il 12/12/2023 alle 09:15 , Ganimede77 ha scritto:

 

Affarone! ma dove?

 

Nonostante Asko, nella pratica, non vibri... io ti suggerisco l'installazione a pavimento o su mobile/mensola che la tenga disaccoppiata dalla lavatrice.

Expand  

 

Era in esposizione alla comet di Mirandola (MO), unico esemplare che avevano, era affiancata all'asciugatrice, anch'essa in sconto ma non ricordo di quanto.

Poi, fino a ieri, trasporto ed installazione base erano inclusi, io avendo "prenotato" la sovrapposizione (che probabilmente non farò) ho pagato 20€ in + perchè è esclusa dalla normale installazione a terra.

 

Vero affare, me la montano il 22/12, mi sto organizzando per affiancarla all'asciugatrice e non impilarle, o farmi fare un supporto dove appoggiare

l'asciugatrice. spero di farcela in tempo!

Inserita:
  Il 12/12/2023 alle 09:34 , Barmanfacile ha scritto:

Era in esposizione alla comet di Mirandola (MO), unico esemplare che avevano, era affiancata all'asciugatrice, anch'essa in sconto ma non ricordo di quanto.

Poi, fino a ieri, trasporto ed installazione base erano inclusi, io avendo "prenotato" la sovrapposizione (che probabilmente non farò) ho pagato 20€ in + perchè è esclusa dalla normale installazione a terra.

Expand  

 

Affarone! Complimenti! Conosco la zona 😁 

 

Trattala bene, installala a regola d'arte, metti a bolla manicale, imposta la corretta durezza acqua della tua zona nel menu impostazioni e usa più spesso detersivo in polvere (cerca, ne esistono anche per colorati e lana-delicati). Non esagerare con l'ammorbidente e lascia perdere quelle manie eco-bio di detersivi fatti in casa DIY o quelle "palle" che promettono di lavare senza detersivo (te lo dico da ecologista convinto). Cerca di usare programmi ad alta temperatura ogni tanto... lavare asciugamani e lenzuola a 30°... è anti igienico.

  Il 12/12/2023 alle 09:34 , Barmanfacile ha scritto:

mi sto organizzando per affiancarla all'asciugatrice e non impilarle, o farmi fare un supporto dove appoggiare

l'asciugatrice. spero di farcela in tempo!

Expand  

 

comunque secondo me, alla data, hai la miglior combinazione per la lavanderia: lavatrice Asko e asciugatrice Miele. Che modello hai esattamente di asciugatrice?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...