Giorgio388 Inserito: 10 dicembre 2023 Segnala Inserito: 10 dicembre 2023 Buongiorno chiedo scusa e un grande aiuto da parte Vostra. Ringrazio in anticipo. Il mio problema è il seguente da un inverter Altivar 28 devo modificare il sistema del comando motore nei due sensi di rotazione con potenziometro. Allora supponiamo di avere un potenziometro da 10K, io devo posizionare il potenziometro a metà corsa 5K, in questo punto io ho diciamo lo zero. Manovrando il potenziometro a dx azionerà un contatto che avvia il motore da velocità minima per arrivare al max velocità, il che si ripete anche ruotando il potenziometro a sx. Naturalmente vi sarà una parte meccanica che andrà a manovrare i due contatti nel momento in cui inizio a girare il potenziometro. Chiedendo un po a persone esperte mi hanno suggerito il circuito in foto, ma essendo un po perplesso ho preferito consigliarmi alla Vostra esperienza, onde evitare problemi alla macchina e con il mio capo. Praticamente dai morsetti dell'inverter in uscita per il normale potenziometro mi hanno suggerito questo circuito per risolvere il mio problema. Chiedo a Voi è un circuito valido o una presa in giro? Ringrazio Saluti
Livio Orsini Inserita: 11 dicembre 2023 Segnala Inserita: 11 dicembre 2023 A parte il fatto che questi accrocchi in un ambiente industriale non vanno assolutamente messi, ti ho già scritto, nell'altra discussione, che quello che vuoi fare non si deve assolutamente fare! L'inversione del senso di rotazione di un motore comandato da inverter, ma anche se fosse alimentato da rete, deve essere fatto esclusivamente a motore fermo. Spega al tuo capo che questo lavoro è pericoloso per la sdalute dell'inverter, oltre che contrario alle normative. Questa discussione termina qui.
Messaggi consigliati