Antonio Marrocco Inserito: 12 dicembre 2023 Segnala Inserito: 12 dicembre 2023 Buongiorno a tutti questo è il mio primo post e vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. Espongo il problema del mio cancello: Da premettere che il sistema è in funzione da più di 15 anni, da qualche giorno il cancello non si apre soprattutto con le basse temperature. Sbloccando i motori gli stessi girano, quindi aprendo manualmente il cancello e bloccando nuovamente i motori lo stesso si va in chiusura tranquillamente. Questa mattina ho notato che, quando ho sbloccato (perchè non si è aperta nonostante sento il contatto del relè della scheda) la prima anta che va in apertura e prima che finisse il suo ciclo l'ho bloccato con l'apposita chiavetta, l'anta stranamente si è chiusa, quindi mi viene da pensare che in qualche modo quando capita questo in conveniente funziona solo il comando chiusura. Ho impostato il livello del trasformatore a 3 su 5 e verificato che, passando con la mano davanti alle fotocellule sento il click provenire dalla scheda. Potrebbero essere i condensatori da cambiare? Ma se è cosi non capisco perchè di giorno il sistema funziona correttamente. Avete suggerimenti da darmi? grazie
ROBY 73 Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 Ciao Antonio Marrocco, Il 12/12/2023 alle 09:55 , Antonio Marrocco ha scritto: .........Potrebbero essere i condensatori da cambiare? Expand Non lo escludo, anzi, direi proprio di sì! Il fatto che di giorno funziona, probabilmente è perché si alza leggermente la temperatura esterna ed è quel tanto che basta perché le ante riescano a muoversi. Magari la notte si forma del ghiaccio sui cardini e sulla meccanica in genere, vedi che non sia il caso di lubrificare un po' tutto quanto. Il 12/12/2023 alle 09:55 , Antonio Marrocco ha scritto: Ho impostato il livello del trasformatore a 3 su 5 Expand Vedi come va e se necessario spostalo su 4 o 5 in modo da capire se è appunto un problema di spunto e forza in partenza, poi una volta capito il problema, lo riporti a 3 o anche 2. Il lampeggiante funziona quando i motori rimangono fermi?
Antonio Marrocco Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 Grazie per la risposta Roby. Si il lampeggiante funziona regolarmente. Quando non si apro comunque sento che i motori sono in funzione. Sicuramente proverò a cambiare entrambi i condensatori.
Antonio Marrocco Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 Roby ierisera con circa 9° temperatura esterna non si è aperto. Poco fa, con poco più di 10° si è aperto e chiuso regolarmente. Voglio fare così: lubrifico il tutto e metto la potenza da 3 a 4 e stasera sul tardi vedo cosa succede. Se non dovessi risolvere cambierò i condensatori.
ROBY 73 Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 Il 13/12/2023 alle 08:09 , Antonio Marrocco ha scritto: .............Se non dovessi risolvere cambierò i condensatori. Expand Cambiali a priori il prima possibile e facci sapere come va
Antonio Marrocco Inserita: 14 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2023 Buongiorno, ieri ho lubrificato il tutto e messo la potenza da 3 a 4. Stamattina con circa 9 gradi si è aperto e chiuso regolarmente. Due giorni fa stessa temperatura e non si è aperto. comunque si appena posso cambierò entrambi i condensatori. Grazie
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 Il 14/12/2023 alle 04:34 , Antonio Marrocco ha scritto: ieri ho lubrificato il tutto e messo la potenza da 3 a 4. Stamattina con circa 9 gradi si è aperto e chiuso regolarmente. Due giorni fa stessa temperatura e non si è aperto. Expand Evidentemente oltre alla lubrificazione, gli bastano "una decina" di Volt in più per avere lo spunto e partire anche con la temperatura più bassa, ma non credo sia una soluzione definitiva senza i condensatori nuovi.
Antonio Marrocco Inserita: 20 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2023 Buongiorno allora ecco il resoconto delle prove che ho fatto: Il cancello il secondo giorno, dopo aver portato la potenza da 3 a 4, ha ripresentato lo stesso problema. Domenica ho cambiato entrambi i condensatori e lunedi mattina, con temperatura -3°, il cancello si è aperto e chiuso regolarmente (potenza impostata a 3 su 5). Ieri mattina (martedì), senza con temperatura esterna -3°, il cancello non si è aperto. Ieri sera con temperatura di circa +3° si è aperto regolarmente, quindi ho impostato la potenza da 3 a 2 e stamattina, con temperatura -2° non si è aperto. Sbloccado i motori girano regolarmente. Stasera proverò ad impostare la potenza da 2 a 4 e vedo se le cose migliorano.
ROBY 73 Inserita: 21 dicembre 2023 Segnala Inserita: 21 dicembre 2023 Il 20/12/2023 alle 07:15 , Antonio Marrocco ha scritto: .........e vedo se le cose migliorano. Expand Speriamo dai, altrimenti presumo che dovrai passare ad una nuova scheda
Antonio Marrocco Inserita: 21 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2023 Il 20/12/2023 alle 23:36 , ROBY 73 ha scritto: Speriamo dai, altrimenti presumo che dovrai passare ad una nuova scheda Expand Roby 73 neanche con il potenziometro messo a 4 il cancello si è aperto. Ho avuto l'impressione che il primo motore se parte stesse girando e poi subito si è bloccato, anche se poi bloccandoli con l'apposita chiave il motore gira. Provo a mettere il potenziometro a 5? Se fosse la scheda non capisco il perchè di giorno, con temperature decenti, il sistema funziona normalmente ma soprattutto il giorno successivo al cambio condensatori è andato tutto liscio.. Ora eventualmente, senza travolgere nulla, che scheda posso adattare al posto della Za2?
ROBY 73 Inserita: 21 dicembre 2023 Segnala Inserita: 21 dicembre 2023 Il 21/12/2023 alle 07:48 , Antonio Marrocco ha scritto: Ho avuto l'impressione che il primo motore se parte stesse girando e poi subito si è bloccato, anche se poi bloccandoli con l'apposita chiave il motore gira. Expand Ma, meccanicamente è tutto a posto? Non è che ci siano dei laschi sulle viti senza fine dei motori e/o delle ante talmente grandi che non ha mai un movimento regolare? Il 21/12/2023 alle 07:48 , Antonio Marrocco ha scritto: Provo a mettere il potenziometro a 5? Expand Prova, anche se potrebbe cominciare a diventare "pericoloso" dare la forza massima ai motori, in caso si dovesse incastrare l'auto o peggio una persona in mezzo alle ante non le fermeresti mai, continuerebbero a spingere. Comunque, se è solo per fare delle prove e capire l'eventuale problema, potresti anche mettere il selettore sul 5. Un'altra prova che si potrebbe fare per capire se il problema possa essere meccanico o elettrico, è quella di provare i motori direttamente alla tensione di rete escludendo la centrale e vedere se ad esempio ci sono i giochi e laschi che ti accennavo prima. Quindi ti servirà un pulsante doppio come quelli per le tende e collegare i motori così: Il 21/12/2023 alle 07:48 , Antonio Marrocco ha scritto: Se fosse la scheda non capisco il perchè di giorno, con temperature decenti, il sistema funziona normalmente ma soprattutto il giorno successivo al cambio condensatori è andato tutto liscio.. Expand Potrebbe essere anche un semplice componente che si è deteriorato, magari una "saldatura fredda" che con il freddo più intenso cede ancora di più del normale, casomai smonta la scheda girala e vedi sul retro se c'è qualcosa di strano, casomai posta le foto del fronte e retro della scheda stessa che diamo un'occhiata. Il 21/12/2023 alle 07:48 , Antonio Marrocco ha scritto: Ora eventualmente, senza travolgere nulla, che scheda posso adattare al posto della Za2? Expand La "sostituta naturale" è la CAME 002ZA3P, ma ti consiglio vivamente l'universale NOLOGO START-S11CT che ha i cablaggi pressoché identici, il display per programmarla ed è molto più performante e per finire costa più o meno la metà dell'originale. Inoltre, è da capire che radiocomandi e scheda ricevente hai attualmente, perché potrebbero essere anche compatibili, ma devi farci vedere tutto e poi sapremo cosa fare
Antonio Marrocco Inserita: 22 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2023 Buongiorno è grazie ancora per le tue risposte. Il cancello continua a fare le bizze nonostante le temperature sia tornate accettabili. Ho come l'impressione che il motore che apre per primo parte per poi bloccarsi, come se entrasse una sorta di protezione. Se gli blocco entrambi manualmente girano tranquillamente. Quindi sto risolvendo così per il momento: apro manualmente il cancello, blocco i motori e poi chiudo con il telecomando. Meccanicamente è tutto ok. Posso già postare foto del fronte scheda. Si noterà un relè un po' nero ma è da diverso tempo che è così e mi viene il sospetto che è proprio lui che non mi fa chiudere il cancello con il telecomando. Appena posso farò ulteriori controlli e smonterò lo scheda e mi darò ulteriori riscontri. Allego foto della scheda ( relè annerito già presente da qualche anno ) e del cancello in questione. Appena posso farò foto retro scheda.
Antonio Marrocco Inserita: 22 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2023 Buon pomeriggio. Aggiornamento, con circa 15° esterni poco fa ha funzionato regolarmente 🤦
Antonio Marrocco Inserita: 31 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2023 Buongiorno a tutti e buon capodanno! Dopo vari test e controlli ho verificato che non appena si presenta il difetto i motori vanno solo in chiusura. Praticamente con il comando di apertura in realtà si attiva la chiusura. Sicuramente proverò a cambiare i due relè un po' neri anche se comunque si attivano quando il sistema entra in funzione. Il difetto lo fa anche con il selettore a chiave. Devo fare la prova a Ponticellare il contatto per chiudere togliendo la ricevente (tr 431 ) per escludere l eventuale malfunzionamento della stessa. Il limitatore di coppia l ho messo a 5 su 5. Ma il problema puntualmente si ripresenta anche con temperature non rigide.
ROBY 73 Inserita: 31 dicembre 2023 Segnala Inserita: 31 dicembre 2023 (modificato) Il 31/12/2023 alle 12:32 , Antonio Marrocco ha scritto: Dopo vari test e controlli ho verificato che non appena si presenta il difetto i motori vanno solo in chiusura. Praticamente con il comando di apertura in realtà si attiva la chiusura. Expand Prova a scollegare i fili dai morsetti 3 e 4 ed usare solo il morsetto 7 che è quello che corrisponde all'ìngresso del radiocomando. https://www.telecommande.info/notices/CAME_SAV/came_za2_notice.pdf Buon anno anche a te Modificato: 31 dicembre 2023 da ROBY 73
Antonio Marrocco Inserita: 31 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2023 Il 31/12/2023 alle 14:46 , ROBY 73 ha scritto: Prova a scollegare i fili dai morsetti 3 e 4 ed usare solo il morsetto 7 che è quello che corrisponde all'ìngresso del radiocomando. Expand Roby forse il morsetto 7 non è collegato ( ho guardato le foto che ho fatto al cablaggio). Da manuale vanno collegati il 2 ed il 7. Domani ricontrollo la scheda e se così fosse faccio questo collegamento e provo.
ROBY 73 Inserita: 31 dicembre 2023 Segnala Inserita: 31 dicembre 2023 (modificato) Il 31/12/2023 alle 17:50 , Antonio Marrocco ha scritto: Roby forse il morsetto 7 non è collegato....... Expand Proprio per questo ti ho detto di fare questo, male che vada userai un solo pulsante (o entrambi che avranno la stessa funzione) e non avrai le due manovre distinte, ma per lo meno "te la cavi con poco". Eventualmente, prova prima con un semplice pulsante collegato direttamente alla centrale con un paio di metri di filo, invece che ricollegare i pulsanti in casa e/o il selettore a chiave. Se non dovesse funzionare con i collegamenti sul 3 e 4 e nemmeno sul morsetto 7, prova a togliere la scheda ricevente (quella verticale sulla destra) Casomai, togli anche la scheda fal box e vedi che dietro sia tutto a posto, male che vada posta anche una foto. Modificato: 31 dicembre 2023 da ROBY 73
Antonio Marrocco Inserita: 1 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 Il 31/12/2023 alle 20:33 , ROBY 73 ha scritto: Proprio per questo ti ho detto di fare questo, male che vada userai un solo pulsante (o entrambi che avranno la stessa funzione) e non avrai le due manovre distinte, ma per lo meno "te la cavi con poco". Eventualmente, prova prima con un semplice pulsante collegato direttamente alla centrale con un paio di metri di filo, invece che ricollegare i pulsanti in casa e/o il selettore a chiave. Se non dovesse funzionare con i collegamenti sul 3 e 4 e nemmeno sul morsetto 7, prova a togliere la scheda ricevente (quella verticale sulla destra) Expand Appena posso farò le prove. Per il retro scheda ecco la foto ed anche il retro della ricevente.
Antonio Marrocco Inserita: 4 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Il 31/12/2023 alle 20:33 , ROBY 73 ha scritto: Proprio per questo ti ho detto di fare questo, male che vada userai un solo pulsante (o entrambi che avranno la stessa funzione) e non avrai le due manovre distinte, ma per lo meno "te la cavi con poco". Eventualmente, prova prima con un semplice pulsante collegato direttamente alla centrale con un paio di metri di filo, invece che ricollegare i pulsanti in casa e/o il selettore a chiave. Se non dovesse funzionare con i collegamenti sul 3 e 4 e nemmeno sul morsetto 7, prova a togliere la scheda ricevente (quella verticale sulla destra) Expand Roby 73 da martedi sera il cancello mi sta facendo sempre il difetto e non ho potuto ancora effettuare le prove da te suggerite in quanto sono rientrato a lavoro. Tempo permettendo spero di poterle effettuare in questo fine settimana. Voglio anche fare la prova togliendo la ricevente dalla scheda e provare ad aprire tramite il selettore a chiave. Ho trovato su internet una scheda usata ma revisionata e funzionate ad 85€ però sono indeciso di comprarla in primo perchè vorrei accertarmi che il problema sia la scheda e poi perchè la scheda compatibile da te suggerita costa qualcosa in piu ed è pur sempre una scheda nuova. Cosa mi puoi suggerire in merito? grazie
ROBY 73 Inserita: 4 gennaio 2024 Segnala Inserita: 4 gennaio 2024 Il 04/01/2024 alle 10:45 , Antonio Marrocco ha scritto: .........Voglio anche fare la prova togliendo la ricevente dalla scheda e provare ad aprire tramite il selettore a chiave. Expand Ok, come ti avevo anche suggerito, comunque usa sempre i morsetti 2 e 7. Il 04/01/2024 alle 10:45 , Antonio Marrocco ha scritto: Ho trovato su internet una scheda usata ma revisionata e funzionate ad 85€ però sono indeciso di comprarla Expand Se è sempre una ZA2 o ZA3 o quella attuale ZA3P, sinceramente lascerei perdere, perché con quella cifra prendi appunto una scheda più performante e nuova con due anni di garanzia, guarda QUI, poi vedi tu. Per la ricevente poi, volendo saldare quattro fili sul retro (sei con l'antenna) di quella attuale, potrai usare i radiocomandi che hai già.
Antonio Marrocco Inserita: 5 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Il 04/01/2024 alle 22:44 , ROBY 73 ha scritto: Se è sempre una ZA2 o ZA3 o quella attuale ZA3P, sinceramente lascerei perdere, perché con quella cifra prendi appunto una scheda più performante e nuova con due anni di garanzia, guarda QUI, poi vedi tu. Per la ricevente poi, volendo saldare quattro fili sul retro (sei con l'antenna) di quella attuale, potrai usare i radiocomandi che hai già. Expand Roby sicuramente se le ultime prove non daranno i loro frutti punterò sulla scheda che tu mi hai consigliato. Solo una cosa. Sulla scheda da te consigliata c'è scritto Radio ricevente 433,92MHz integrata con gestione codici fissi e rolling-code HCS. mi basta un telecomando universale ed accoppiarlo alla scheda, giusto?
ROBY 73 Inserita: 5 gennaio 2024 Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Il 04/01/2024 alle 23:13 , Antonio Marrocco ha scritto: ..........mi basta un telecomando universale ed accoppiarlo alla scheda, giusto? Expand Diciamo che devi prendere sempre un NOLOGO (non ricordo il modello), oppure accetta anche le AF43S ed i radiocomandi TOP432 della CAME. Di solito la scheda dovrebbe essere venduta senza schedina di radiofrequenza, non so se adesso l'abbiano integrata, casomai chiedi al venditore prima di comprarla. Comunque come ti ho già detto: Il 04/01/2024 alle 22:44 , ROBY 73 ha scritto: volendo saldare quattro fili sul retro (sei con l'antenna) di quella attuale, potrai usare i radiocomandi che hai già. Expand Puoi fare anche così
Antonio Marrocco Inserita: 5 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Il 04/01/2024 alle 22:44 , ROBY 73 ha scritto: scheda più performante e nuova con due anni di garanzia, guarda QUI, poi vedi tu. Expand Ho contattato il negozio per chiedere se la scheda da te segnalata andava bene per sostituire la mia, specificando il tipo di braccio e mi hanno consigliato questa.https://www.ebay.it/itm/235266297369?hash=item36c6f6ce19:g:-woAAOSwQbllQpZM
Antonio Marrocco Inserita: 5 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Il 04/01/2024 alle 22:44 , ROBY 73 ha scritto: Il 04/01/2024 alle 10:45 , Antonio Marrocco ha scritto: ....Voglio anche fare la prova togliendo la ricevente dalla scheda e provare ad aprire tramite il selettore a chiave. Expand Ok, come ti avevo anche suggerito, Expand Roby ho fatto questa prova e il cancello funziona regolarmente. Non voglio cantare vittoria subito però l ho aperto già 6 volte e va. Stamattina con la ricevente inserita non andava. Ah con la stessa inserita non funzionava nemmeno con il selettore a chiave. Purtroppo oggi ho potuto fare solo questa prova.
ROBY 73 Inserita: 5 gennaio 2024 Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Il 05/01/2024 alle 08:42 , Antonio Marrocco ha scritto: Ho contattato il negozio per chiedere se la scheda da te segnalata andava bene per sostituire la mia, specificando il tipo di braccio e mi hanno consigliato questa.......... Expand Potrebbe andare bene anche quella, tanto sono tutte schede universali, poi se vuoi "farti male da solo", procedi pure, non ti trattengo 😁. La START-S11CT oltre a costare anche meno, come ti ho già detto è molto più performante ed ha anche i morsetti pressoché identici alla ZA2; quindi, non dovresti neppure perdere tanto tempo per fare la conversione di tutti i fili e collegamenti vari. Eventualmente se vuoi una scheda senza display, passa alla START-S4XL, però devi fare la conversione dei morsetti, poi vedi tu. Il 05/01/2024 alle 18:23 , Antonio Marrocco ha scritto: ho fatto questa prova e il cancello funziona regolarmente. Non voglio cantare vittoria subito però l ho aperto già 6 volte e va. Stamattina con la ricevente inserita non andava. Ah con la stessa inserita non funzionava nemmeno con il selettore a chiave. Expand E allora potrebbe essere proprio la scheda ricevente che da problemi, magari ha il contatto che rimane sempre chiuso. Fai qualche altra prova, poi vedi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora