MAna79 Inserito: 13 dicembre 2023 Segnala Inserito: 13 dicembre 2023 Buongiorno a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo qui sul forum. Spero di aver scritto nella sezione giusta... sto cercando di far "girare" 4 ventole da PC (2 da processore + e 2 da "case") per applicarne a una sorta di umidificatore. Leggendo qua e là avevo letto che si possono far funzionare semplicemente collegandole a un cavo USB e così ho fatto. Ogni singola ventola funziona (collegata a alimentatore del cellulare), ora devo trovare un modo di farle andare tutte e 4 con un unico cavo/alimentatore. Rispettivamente sono da 0.36A, 0.41A, 0.51A e 0.7A (quindi totale circa 2A, recuperate da PC dismessi). Ho provato a collegarle in serie e usare un alimentatore da notebook 20V 3.25A 65W, ma non danno nessun segno di vita. Con un alimentatore USB da 3A potrebbero funzionare in parallelo? Al momento mi interessa solo che partano, se ho capito bene le ventole nominali 12V possono andare anche a 5V. Scusate la penosità della mia domanda, come avrete capito sono parecchio ignorante... ☺️
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 (modificato) 15 minuti fa, MAna79 ha scritto: Con un alimentatore USB da 3A potrebbero funzionare in parallelo? Si se l'alimentatore eroga realmente quella corrente non ci devono essere problemi. Quelle ventole non le puoi mettere in serie, perchè vanno alimentate a tensione impressa e non a corrente impressa come i LEDs. Alimentandole in serie, essendo tutte differenti, la tensione non si ripartisce uniformemente su tutte e 4, ma la caduta di tensione ai capi di ognua sarà proporzionale alla corrente assorbita. Se possono lavorare con tensioni comprese tra 5V e 12V, qualsiasi alimentatore che sia in grado di erogare la corrente totale richiesta, con tensione compresa tra 5V e 12v, può andar bene. Modificato: 13 dicembre 2023 da Livio Orsini
NovellinoXX Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 42 minuti fa, MAna79 ha scritto: le ventole nominali 12V possono andare anche a 5V. No, incominciano a girare a circa 7/8V
MAna79 Inserita: 13 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Si se l'alimentatore eroga realmente quella corrente non ci devono essere problemi. Quelle ventole non le puoi mettere in serie, perchè vanno alimentate a tensione impressa e non a corrente impressa come i LEDs. Alimentandole in serie, essendo tutte differenti, la tensione non si ripartisce uniformemente su tutte e 4, ma la caduta di tensione ai capi di ognua sarà proporzionale alla corrente assorbita. Se possono lavorare con tensioni comprese tra 5V e 12V, qualsiasi alimentatore che sia in grado di erogare la corrente totale richiesta, con tensione compresa tra 5V e 12v, può andar bene. Ottimo, grazie! Non mi resta che provare. Gli alimentatori da cellulare/tablet che ho hanno tutti max 1A quindi non vanno bene, ma ho visto online che ce ne sono da 3A o 5A. Sarà da verificare se i 3A siano reali... Per quanto riguarda i W, devo rispettare un minimo? 1 ora fa, NovellinoXX ha scritto: No, incominciano a girare a circa 7/8V Collegandole a un "normale" alimentatore con output 5V girano tutte, singolarmente...
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2023 Segnala Inserita: 13 dicembre 2023 3 ore fa, MAna79 ha scritto: Per quanto riguarda i W, devo rispettare un minimo? La potenza è funzione della tensione e della corrente. Se l'alimentatore fornisce, ad esempio, 5V e 3A sono 15W. COme sempre quello che fa testo è la corrente. se la somma delle correnti, assorbite dalle 4 ventole, è 2A allora un alimentatore garantito in grado di erogare 3A è sufficiente ed ha anche il 510% di riserva.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora