MASSIMOPC Inserito: 2 giugno 2004 Segnala Inserito: 2 giugno 2004 A chi si occupa di media tensione volevo chiedere confortocirca un mio parere. Nell'allegato PG della DK5600marzo 2004si parla dei pulsanti di apertura e chiusura dell'interruttore.A mio avviso l'interruttore dovrebbe essere corredato dibobina di chiusura e apertura e il comando per tali manovredovrebbe essere solamente elettrico , quindi andrebbe appostol'apposito cappuccio sul pulsante di chiusura posto sull'interruttore.La nuova direttiva in pratica ha escluso i relé integrati comeprotezione generale quindi non potendo piu montare per talefunzione i relè autoalimenti dai TA captatori posti sull'interruttore occorre montare relé indiretti con TA di prestazioniesuberanti tali da non accecare il relé in caso guasto MT(addirittura 300Aprimari 10P30 di prest. ) alimentati da sorgenteaux. è secondo me evidente che quindi la chiusura può essere permessasolo in presenza di tensione ausiliaria. Quindi secondo la miainterpretazione un interruttore dotato di sola bobina di aperturapotrebbe non essere accettato da Enel.Secondo voi la mia interpretazione è corretta?
elettrodino Inserita: 2 giugno 2004 Segnala Inserita: 2 giugno 2004 Ciao MassimoNon conosco l'allegato di cui parli (se ti è possibile inviamelo) ; pero' penso di intuire le tue preoccupazioni, tu dici se viene a mancare la tensione aux come faccio a rilevare e far sganciare l'interruttore??Questo problema esiste anche sui rele' differenziali BT/MT che vengono alimentati da una sorgente ausiliaria;secondo me sarebbe necessario installare una sicurezza attiva che in caso di mancanza di tale sorgente faccia sganciare l'interruttore (ad esempio una bobina di minima tensione alimentata da detta sorgente).Non ho capito da quando e perche' non si possono piu' utilizzare i rele' autoalimentati.
MASSIMOPC Inserita: 3 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2004 La Dk5600 si può trovare anche in questo sito alla sezione downlaod , l'allegato di cuiparlavo è quello che inizia al foglio 16 della direttiva.I relé incorporati sugli interruttori di media non hanno alim. ausiliaria e sono alimentatida TA o toroidi che non hanno le prestazioni molto alte contro la saturazione ora richieste, inpratica non potrebbero essere usati sugli arrivi enel nelle cabine di ricezione ma soloa valle di un dispositivo di protezione che soddisfi la DK.Poco tempo fà nella mia città c'è stato un incontro sulla nuova direttiva ma io non hopotuto parteciparvi e me ne dispiace avrei potuto imparare qualcosa , apsetto di leggerequalche recensione approfondita su qualche rivista
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora