bvpn Inserito: 14 dicembre 2023 Segnala Inserito: 14 dicembre 2023 (modificato) Buonasera a tutti Provo a sottoporVI il mio quesito e sono grato fin d’ora a chi potrà aiutarmi. Attualmente presso la mia abitazione, una villetta a schiera di sei unità, è installata una Elvox 2550/301 Targa Portalettere 1 Pulsante Tasto Casellario Postale, probabilmente con tecnologia “sound sistem”, installata 30 anni fa e dotata pulsante per il campanello, parla ascolta mentre all’interno dell’abitazione sono installati 4 citofoni parla ascolta che consentono l’apertura di un cancello pedonale privato e di un cancello pedonale condominiale di cui Le allego le foto: Preciso che il cancello pedonale condominiale funziona con un alimentatore condominiale e quindi ai citofoni arrivano due cavi che consentono, schiacciando uno dei pulsanti di chiudere il circuito Considerato che non posso sostituire l’attuale targa portalettere per ragioni di omogeneità condominiale vorrei trasformare l’attuale impianto, utilizzando la tecnologia 2 fili o due fili plus installando i seguenti componenti per quanto riguarda la targa esterna: Cod. Elvox / Vimar 6931 1 Unità audio esterna; Cod. Elvox / Vimar 657C 1 Unità video a colori esterna Le allego una foto di questa configurazione che ho recuperato sul sito Elvox/Vimar: Tra l’altro sono anche in possesso della portina superiore fronte targa e della scheda per l’illuminazione del pulsante. Internamente vorrei installare i seguenti componenti: Cod. Elvox / Vimar 40517 1 Videocitofono Tab 7S Up Wi-Fi vivavoce, bianco (al piano terra); Cod. Elvox / Vimar 40505 1 Videocitofono Tab 7 vivavoce, bianco (al 1° piano); Cod. Elvox / Vimar 40547 1 Citofono vivavoce Voxie con 7 pulsanti, bianco (al piano interrato); Cod. Elvox / Vimar 40547 1 Citofono vivavoce Voxie con 7 pulsanti, bianco (in mansarda) I sopracitati componenti dovranno essere intercomunicanti. Naturalmente saranno necessari altri elementi quali alimentatori e/o ripartitori oltre al cavo idoneo. La distanza tra la targa esterna e l’abitazione è di circa 40 metri mentre le unità interne sono al piano interrato, al piano terra, al primo piano e mansarda. Se il cambiamento fosse possibile potreste indicarmi quali altri elementi sono necessari quali alimentatori e/o ripartitori e cavo e la loro tipologia ed en eventuale schema? In alternativa se il cambiamento che Vi ho prospettato non fosse possibile chiedo di indicarmi come potrei risolvere indicandomi gli elementi necessari, loro tipologia ed un eventuale schema? Ringrazio anticipatamente per la disponibilità. rodolfo Modificato: 15 dicembre 2023 da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione dl testo.
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 Ciao bvpn, 5 ore fa, bvpn ha scritto: ............Se il cambiamento fosse possibile potreste indicarmi quali altri elementi sono necessari quali alimentatori e/o ripartitori e cavo e la loro tipologia ed un eventuale schema? Ti piace "vincere facile", vero?! 😁 5 ore fa, bvpn ha scritto: sono installati 4 citofoni parla ascolta che consentono l’apertura di un cancello pedonale privato e di un cancello pedonale condominiale di cui Le allego le foto: 5 ore fa, bvpn ha scritto: Le allego una foto di questa configurazione che ho recuperato sul sito Elvox/Vimar: A chi l'hai chiesto prima che a noi? Alla Vimar stessa forse, ma essendo un privato non ti hanno risposto? E poi hai fatto "copia e incolla" qui? Comunque, se hai un po' di pazienza forse entro domenica ci do un'occhiata
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 Dicci anche se per il collegamento dei posti interni riesci a fare entra / esci da un apparecchio all'altro, oppure partono tutti dall'alimentatore / scatola di derivazione.
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 6 ore fa, bvpn ha scritto: Preciso che il cancello pedonale condominiale funziona con un alimentatore condominiale e quindi ai citofoni arrivano due cavi che consentono, schiacciando uno dei pulsanti di chiudere il circuito Ma il "suddetto alimentatore" per il cancello condominiale, è un semplice trasformatore 230-12V, oppure è l'alimentatore dell'impianto intero? E se fosse la seconda opzione, c'è un trasformatore per aprire il tuo cancello privato, oppure il tutto deriva dall'unico alimentatore citofonico?
bvpn Inserita: 15 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 Ciao Roby 73 confermo di aver chiesto informazioni alla Elvox/Vimar, dopo aver visionato i loro manuali e schemi, che mi ha risposto con una breve mail che sostanzialmente mi dava una soluzione parziale che prevedeva l'istallazione di una telecamera esterna senza alcuna indicazione sui componenti interni all'abitazione. Successivamente ho contattato un elettricista che mi ha proposto un'accrocchio con un'apparecchiatura non Elvox/Vimar da applicare sopra l'attuale targa, soluzione non percorribile per questioni di omogeneità condominiale e alla fine, considerato che sono molto tenace, sto provando con questo forum dove ho sempre riscontrato partecipanti preparati, professionali e non per ultimo molto disponibili e dove in passato ho trovato soluzioni a problemi di qualsiasi natura, elettrica, idraulica, informatica, domotica, ecc.. Sono anche consapevole che la modifica è onerosa. Infine se non sarà possibile, pazienza. Un ringraziamento per il Tuo interessamento.
bvpn Inserita: 15 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 (modificato) Roby 73 scusami ma stavo scrivendo quando mi hai posto i due quesiti: "Ma il "suddetto alimentatore" per il cancello condominiale, è un semplice trasformatore 230-12V, oppure è l'alimentatore dell'impianto intero? L'alimentatore per il cancello condominiale è un semplice trasformatore 230-12V ed è nel quadro servizi condominiali mentre il mio impianto è alimentato da un trasformatore Elvox 831/031.060 che fornisce tensione solo alla serratura del cancello privato. "Dicci anche se per il collegamento dei posti interni riesci a fare entra / esci da un apparecchio all'altro, oppure partono tutti dall'alimentatore / scatola di derivazione". Confermo che per il collegamento dei posti interni riesco a fare entra / esci, i cavidotti lo consentono. Attualmente i cavi che partono dall'alimentatore sono collegati in serie in una scatola di derivazione e vanno ai vari citofoni. Modificato: 15 dicembre 2023 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
ROBY 73 Inserita: 15 dicembre 2023 Segnala Inserita: 15 dicembre 2023 Ok, trovo un po' di tempo e ci aggiorniamo allora
ROBY 73 Inserita: 17 dicembre 2023 Segnala Inserita: 17 dicembre 2023 (modificato) Allora, ti servirà: - 1 kit K06931V; - 1 Distributore video 692D, anche se non indispensabile se fai entra / esci da un dispositivo all'altro; - 1 Attuatore programmabile 69RH; - Cavo 732H.E.100 quanto basta; - Cavo 732I.E.100 quanto basta; Il resto della lista l'hai già fatto tu. Per lo schema di collegamento puoi seguire quello che trovi anche in rete o nelle scatole del kit, comunque vedi a pag. 4 https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/MI_S6I_657_000_R10.82483.pdf Gli articoli dei posti interni e dell'alimentatore descritti sono vecchi e non quelli tuoi, comunque i collegamenti non cambiano. Per i citofoni vivavoce basta che li colleghi sui morsetti 1 e 2 del BUS sempre in entra / esce, facendo sempre attenzione su tutti gli apparecchi all'impostazione dei dip-switch per la scelta del cavo e terminazione della linea. Sugli schemi troverai anche l'alimentatore supplementare 6923, ma fino a che sono solo due, non è strettamente indispensabile, anche se consigliato, visto che il monitor 40517 dev'essere "reattivo" per la risposta tramite applicazione. Sul contatto 1A-1B dell'attuatore 69RH collegherai i due fili del pulsante per l'apertura del cancello condominiale. Per la programmazione della funzione intercomunicante, trovi tutto nei manuali. Modificato: 17 dicembre 2023 da ROBY 73
bvpn Inserita: 17 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2023 Grazie mille Roby73. Ti farò sapere non appena riuscirò ad effettuare il lavoro. Con l'occasione i migliori auguri di Buone Feste a te, ai Tuoi cari e a tutti quelli che seguono il forum. Grazie ancora. rodolfo
ROBY 73 Inserita: 18 dicembre 2023 Segnala Inserita: 18 dicembre 2023 1 ora fa, bvpn ha scritto: Ti farò sapere non appena riuscirò ad effettuare il lavoro. Ok, buone feste anche a te
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora