flaviomiglio Inserito: 20 dicembre 2023 Segnala Inserito: 20 dicembre 2023 Buongiorno, da un po' di tempo, quando la linea di casa è sotto carico di circa 4-5kW (piano induzione, forno ecc.) la tensione si abbassa considerevolmente (con il multimetro direttamente al contatore ho misurato anche 185v) e alcune lampadine si abbassano e lampeggiano. Ho letto che è possibile richiedere una verifica di tensione per 7 giorni ma se da questa risulta che la tensione è nei limiti vengono addebitati 139€ e vorrei evitarlo. Dove si puo trovare la normativa che definisce le tolleranze di tensione? Basta che scenda sotto la soglia o deve rimanere al di sotto per un determinato periodo di tempo? (spegnendo i carichi la tensione si riavvicina ai 210-220v) Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 20 dicembre 2023 Segnala Inserita: 20 dicembre 2023 1 ora fa, flaviomiglio ha scritto: Dove si puo trovare la normativa che definisce le tolleranze di tensione? Il servizio di distribuzione elettrica nazionale garantisce, per le utenze monofasi, tensioni di 230V +/-10%, ovvero da 207V a 253V; la legge europea che fissava l'unificazione delle tensioni in tutta la comunità, legge recepita anche dalla Repubblica Italiana) prevede, per reti monofasi, tensioni di 230V +/-15% così da comprentere sia le reti a220V, sia quelle a 240V con le rispettive tolleranze di +/-10%. Se hai dei cali così significativi direttamente al contatore, significa che la linea dalla cabina di bassa tensione alla tua utenza è di sezione insufficiente. Puoi chiedere all'ente che gestisce la rete elettrica la verifica della tensione ed il successivo emendamento della discrepanza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora