Vai al contenuto
PLC Forum


Miele G653 VI Plus - scarica male


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

mamma mi ha mostrato che nella sua lavastoviglie, il modello in oggetto, da qualche giorno scarica male, a fine lavaggio rimane dell'acqua, cosa che non è mai successa.

Proprio oggi si è interrotto il ciclo con il solito led rosso lampeggiante su Afflusso/Scarico.

Sollevato il filtro, tolto il ferretto-fermo e sollevata la "pipa", la girante della pompa mi pare libera di muoversi. Nella pipa la biglia in acciaio è presente e libera e non c'è proprio segno di sporcizia.

Dopo aver sollevato la "pipa", riposizionata e avviato un programma qualsiasi, dove il primo step è sempre uno scarico, la pompa ha fatto il suo dovere. Salvo poi arrancare e quindi macchina in errore nuovamente. Ho provato più volte: se tolgo la pipa (sento del gorgoglio), lo scarico successivo lo fa, poi non lo fa fino ad un nuovo sollevamento di pipa.

Lo scarico sembra libero ma verificherò ulteriormente.

Avete suggerimenti? Pompa di scarico al capolinea? Dove reperire i ricambi Miele? Dal CAT di zona o in rete?

 

Miao.


Inserita:

Prova a farla scaricare in un secchio, per tutto il programma di lavaggio e rispettivi risciacqui.

Se li esegue il problema sta nell’impianto di scarico della casa (ed avrai bisogno dell’idraulico).

Mentre se non riesce a scaricare, bisogna fare ricerca guasto, prima di sostituire pezzi a caso!

Inserita:

Ma ruotando la girante non capisci se va a scatti (magnetica) e/o ha qualche gioco?

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma ruotando la girante non capisci se va a scatti (magnetica) e/o ha qualche gioco?

 

Direi scatto, non mi pare abbia gioco... sono da loro il giorno di Natale, vedo se il babbo ha voglia da fare qualcosa.

3 ore fa, michpao ha scritto:

Prova a farla scaricare in un secchio, per tutto il programma di lavaggio

 

Da secchio, medesimo comportamento...

Inserita:

Non è che sulla pipa c'è uno sfiato, che magari è intasato? 🤷🏽

Inserita:
23 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Non è che sulla pipa c'è uno sfiato, che magari è intasato? 🤷🏽

 

Mhmm non vedo intasamenti... la sfera si muove libera

Inserita:

Ciao,ho controllato sulla pagina del service della tua macchina ed eventualmente ti servisse,la pompa è disponibile a 75 euro. Però nella lista delle compatibilità mi è uscito il mondo intero delle vecchie serie quindi non avresti problemi a cercare nell usato. Ps ti ho scritto in privato.

Inserita:
3 ore fa, kiko_6600 ha scritto:

Ps ti ho scritto in privato

 

Visto, scusa ma sono preso in questi giorni (ci mancavano anche i capricci della Miele che poi Mamma è insistente come un martello pneumatico).

Inserita:

Ciao potresti fare una prova?

Riempi il fondo della lavastoviglie d'acqua, poi smonta il filtro in modo da poter vedere nel pozzetto, poi scegli un programma qualsiasi e con un cacciavite piatto chiudi la serratura senza chiudere lo sportello.

Se scarica correttamente, quando il pozzetto è quasi vuoto, si potrebbe vedere uno spruzzo d'acqua uscire dal gruppo valvola di scarico, la pipetta dove c'è la pallina.

Se si vede uno spruzzo uscire dalla base dove appoggia il problema è dato da un bordino di plastica che si è disintegrato.

Si può tentare aggiungendo un oring alla base, ci sono andato avanti anni così.

Se invece perde da altri punti o ha crepe bisogna cambiarlo non ci sono alternative

Inserita:
3 ore fa, andrea555 ha scritto:

Se si vede uno spruzzo uscire dalla base dove appoggia il problema è dato da un bordino di plastica che si è disintegrato.

Si può tentare aggiungendo un oring alla base, ci sono andato avanti anni così.

Se invece perde da altri punti o ha crepe bisogna cambiarlo non ci sono alternative

 

Porta pazienza... non ho capito. Haim modo di spiegarmelo nuovamente o con delle foto?

Inserita:

Ho fatto qualche foto, in pratica bisogna togliere il filtro in modo da poter vedere la pipetta mentre scarica e avviare la lavastoviglie con lo sportello aperto agendo sul gancetto della serratura, spingendolo come farebbe il gancio di battuta.

20231227_103442.thumb.jpg.d9ff3f111eda85a129c58fb421a9ef7e.jpg

 

Se l'acqua esce dal bordo segnato in rosso vuol dire che si è sbriciolato un bordino della pipetta che dovrebbe tenere l'acqua, si può sostituire il pezzo oppure rimpiazzare con un Or (quelle guarnizioni tonde).

Se invece esce da sopra bisogna per forza cambiare la pipetta

20231227_104225.thumb.jpg.cb69d3f1d165675121ea57b12a3760ee.jpg

Inserita: (modificato)
1 ora fa, andrea555 ha scritto:

Ho fatto qualche foto

 

Grazie, molto gentile. La situazione è esattamente come nelle tue foto.

 

1 ora fa, andrea555 ha scritto:

in pratica bisogna togliere il filtro in modo da poter vedere la pipetta mentre scarica e avviare la lavastoviglie con lo sportello aperto agendo sul gancetto della serratura, spingendolo come farebbe il gancio di battuta

 

OK, ma quanta acqua mettere? Mi dicevi non troppa, fino a che livello?

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
1 ora fa, andrea555 ha scritto:

Se l'acqua esce dal bordo segnato in rosso vuol dire che si è sbriciolato un bordino della pipetta che dovrebbe tenere l'acqua

 

Chiarissimo.

1 ora fa, andrea555 ha scritto:

si può sostituire il pezzo

 

Sai cosa costa più o meno?

1 ora fa, andrea555 ha scritto:

oppure rimpiazzare con un Or (quelle guarnizioni tonde).

 

Che non c'è da progetto... perde tenuta ermetica col tempo?

Inserita:
1 ora fa, andrea555 ha scritto:

Se invece esce da sopra bisogna per forza cambiare la pipetta

 

Sopra intendi qui? Mia freccia blu... o dal forellino sullam testa?

 

 

 

20231227_104225.jpg.83971210e4d7fc8dea716a6ccd2f0f7d.thumb.jpg.dde48f4951af18ec831544cb42f30693.jpg

Inserita:

Si l'or da progetto non c'è ma funziona bene, ci sono andato avanti 3 anni.

L'ultima volta invece mi si è rotto sopra dove appoggia il ferro che tiene in posizione la pipetta.

Come quantità d'acqua basta riempire il pozzetto, volendo mettere più acqua c'è l'indicatore di livello alla base dell'elica:

20231227_163809.thumb.jpg.6c0459488bfb48ce4ca2c4efa267e614.jpg

 

Io l'ho presa su Amazon per circa 40 euro, il nome è : "Miele 5269111 Valvola Antiritorno, Retrovalvola per Lavastoviglie, Ricambio Originale"

 

Inserita:
7 ore fa, andrea555 ha scritto:

Si l'or da progetto non c'è ma funziona bene, ci sono andato avanti 3 anni.

 

Ciccia, non ha funzionato. Non si vede acqua uscire. Al solito, tolgo la pipa, faccio entrare acqua e quindi alla ripartenza scarica ecregiamente.

 

 

IMG_2295.jpeg

IMG_2294.jpeg

Inserita:

 

Se i Livelli sono gestiti da un Pressostato, può darsi che siano presenti incrostazioni nella

Camera di compressione della Trappola dell' Aria o relativo tubicino  . 

Quando togli la pipa riequilibri temporaneamente la Pressione  . 

In altri casi ripartiva per un po' staccando un attimo il tubicino dal Pressostato . 

-

Buona serata ! 

Inserita:

Dalla foto il bordo c'è, fatta la prova per vedere se escono spruzzi?

Inserita:
4 ore fa, andrea555 ha scritto:

fatta la prova per vedere se escono spruzzi?

 

Nessuno spruzzo

Inserita:

A questo punto non è chiaro cosa succede, se la pompa al primo scarico funziona ed ai successivi no, devi capire

1) se va in cavitazione e gira

2) oppure se non ha forza.

Nel primo caso è un problema idraulico causato dalla sfera ....

Nel secondo misura la tensione inviata dai relè 

Inserita:
3 ore fa, michpao ha scritto:

se la pompa al primo scarico funziona ed ai successivi no

 

Per ogni fase di lavaggio, allo scarico, funzionicchia, va in errore, solevo e rimetto la pipa e quindi completa lo scarico e prosegue.

Inserita:

Da ignorante mi domando se dopo la pipa magari c'è qualche valvola di sfiato che è bloccata. 🤷🏽

Inserita:
2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

magari c'è qualche valvola di sfiato che è bloccata.

 

Interessante... qualche Mielista sa rispondere?

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)
Il 30/12/2023 alle 16:27 , Ciccio 27 ha scritto:

Da ignorante mi domando se dopo la pipa magari c'è qualche valvola di sfiato che è bloccata.

 

No, nessuna. Però durante le feste, abbiamo potuto smontare sifone e lavapiatti.

Sifone non era ostruito ma pulitissimo non era, almeno è stata occasione per dare una bella pulita.

Nello scarico a secchio, c'è il medesimo comportamento, forse solo un poco meglio.

E' come se fosse debole la pompa, stanca, lenta...

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

Magari non è una pompa magnetica, o comunque vuole essere cambiata. 🤷🏻‍♂️

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...