Vai al contenuto
PLC Forum


Diodi Led a scorrimento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e Buon Natale a tutti

Cerco disperatamente schema pilotaggio Diodi Led esattamente come link video,

Il circuito monta NE555 come oscillatore + CD4015.

I 7 diodi si accendono uno alla volta e rimangono accesi dopo il 7° c'è il reset e si spengono tutti per poi ricominciare il ciclo.

Grazie mille se riuscite a fornirmi lo schema:

Cordialità Renatoga

ecco il Link:

 


Inserita:

Vedi che usa 7 led invece di 8. Probabilmente ha collegato l'ultima uscita ai pin di reset così si spegne tutto.

Inserita: (modificato)

 

Qua lo fa con 8 led. Non ho controllato se è tutto ok, ma dovrebbe.  Vedo che si spengono diversamente, se va bene uguale. Non ho guardato il datasheet del 4015, probabilmente invece di resettare inverte lo shift. Se è così, basterebbe resettare invece di cambiare direzione shift.

Modificato: da Gennar0
Inserita:

Scusa ma lo schema è sulla foto, il 4015 è un doppio shift register con 4 uscite messo in cascata.

Altrimenti non ho capito la domanda. 

Inserita:

Buonasera, scusate la mia ignoranza, chiedevo se possibile lo schema completo come il link che ho postato,esattamente con 7 diodi che eseguono fedelmente la sequenza del video.

Grazie buona serata

Inserita: (modificato)
15 ore fa, RENATOGA ha scritto:

scusate la mia ignoranza, chiedevo se possibile lo schema completo

Per realizzarlo un minimo di conoscenze devi averle. Prova questo schema, non ti assicuro funzioni, visto che non l'ho provato.

4015.jpg

Modificato: da Gennar0
Inserita:

Direi che è corretto,

Il CLK su entrambi,

Il dato del primo 7 forzato a 1

Il dato del secondo preso da q del quarto

Il reset su entrambi preso al passo 8

Inserita:
16 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Direi che è corretto,

E' brutto lo so.😆

L'unico punto critico è quello del pin 10. E' anni che non uso integrati logici. Mi ricordo, che durante la costruzione di un frequenzimetro, avevo avuto un problema con un pin che doveva comandare un reset, e qualcos'altro. Eventualmente, basta leggere più attentamente datasheet 4015, e calcolare la corrente assorbita dal led con una determinata tensione e resistenza.

Inserita:

Certamente non devi superare la max corrente in uscita, direi 6mA e verificare le tensioni nello stato L e H.

Con c mos 4000 le cose non sono proprio critiche

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...