Vai al contenuto
PLC Forum


come usare integrato TDA 1085C per pilotare motore lavatrice con tachimetrica.


Messaggi consigliati

Inserito:

Avrei bisogno del vostro aiuto, secondo voi il seguente circuito è adatto per pilotare un motore di lavatrice con tachimetrica? Il mio dubbio è che la tachimetrica fornisce una tensione che va da zero a circa 60vca da zero a 14000 giri, misurata con multimetro digitale . Tale tensione sarà sopportata dall'integrato? Scusate ma non sono esperto sull'argomento, se potete darmi dei chiarimenti ve ne sarei grato.   

 

Grazie aspetto vostre notizie.

 

MMJ1w.jpg


Inserita:

L'ingresso 12, da data sheet accetta tensioni sino a +/- 1V, quindi dipende dal valore del resistore in serie. Bisogna vedere per quale tachimetrica è stato previsto il valore di 22k

Inserita:

Che significano quelle diciture "230V" alla dx dello schema? 😳

Inserita:
2 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

Che significano quelle diciture "230V" alla dx dello schema?

Fase e neutro della tensione di rete di alimentazione

 

Inserita:
11 minuti fa, Ctec ha scritto:

Fase e neutro della tensione di rete di alimentazione

E hanno senso in quello schema?

Inserita:
2 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

E hanno senso in quello schema?

Anche secondo me non ne avevano, ma nel datasheet dell'IC, alimentano in maniera simile. A prima vista, sembra che l'IC comprenda una sezione che livella l'alimentazione.

Inserita:

Infatti, ho controllato anch'io adesso il datasheet e lo schema è proprio identico. Mi immagino cosa succederebbe ai due elettrolitici C1 e C2 se un domani l'integrato si aprisse 😬

Inserita:
54 minuti fa, fioresara ha scritto:

Scusate ma non sono esperto sull'argomento

Il progetto non mi sembra adatto a inesperti.

 

56 minuti fa, fioresara ha scritto:

va da zero a circa 60vca

Nel datasheet, mi pare ci sia scritto che arrivi a 30v pp open circuit, con resistenza da 22k.

Inserita:
27 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

E hanno senso in quello schema?

Senza non funziona una pippa.

Altrimenti il motore (ed il circuito) chi lo alimenterebbe? 

E' la tensione di alimentazione del tutto, cioè la rete 230Vac di casa. Non per niente è un IC per pilotaggio di motori universali...

Inserita:

Mi pare proprio che avevo fatto qualcosa con quell'integrato,  la v di di retroazione e trava su un partitore per adattarla alla finestra prevista.

Nel data sheet parla di 30Vpp come retroazione a 6000rpm. 

 

Inserita:

grazie per la vostra cortesia se ho ben capito mi basta giocare sulla resistenza da 22k , che a spanne se ora è adatta per tensioni fino a 30 volt, se la raddoppio dovrei essere a posto? scusate se ho detto una costroneria....

Inserita:
2 ore fa, fioresara ha scritto:

he a spanne se ora è adatta per tensioni fino a 30 volt, se la raddoppio dovrei essere a posto?

 

Io farei un partitore e prenderei la tensione dal partitore, così sei più sicuro di non sfondare l'integrato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...