ALBERTO70 Inserito: 29 ottobre 2004 Segnala Inserito: 29 ottobre 2004 Buongiorno, volevo sapere se era già capitato a qualcuno di dover " Certificare" due macchine ( nello specifico, due macchine separate integrate in una linea di movimentazione più estesa ) comandate tutte e due da un solo quadro elettrico certificato CE interfacciato con il quadro master della linea.Il mio problema, è di fornire una " Certificazione " al costruttore della linea, che dichiari che la mia parte di linea è eseguita secondo la normativa vigente. Il costruttore della linea a quel punto marchia CE tutta la linea comprese le mie macchine. Secondo le mie conoscenze, per evitarci problemi, avremmo dovuto fornire due macchine separate con due quadri elettrici e due certificazioni CE, ma così non è stato.Grazie
STEU Inserita: 29 ottobre 2004 Segnala Inserita: 29 ottobre 2004 (modificato) Si mi è capitato e siccome la tua parte di linea è una macchina ,suppungo che abbia uno o più movimenti non efettuati con l'energia dell'essere umano, deve essere certificata.Per farti un esempio se un forno ha una porta che si apre manualmente e nessun organo in movimente non deve essere certificata per la direttiva macchine , ma deve essere certificata per la comaptibilità elettromagnetica ad esempio, se il forno ha un cilindro pneumatico che apre la porta il forno deve essere certificato secondo la direttiva macchine , indipendentemente che abbia un quadro proprio di comando o che sia sotto un quadro che gestisce un impianto piùà grande.ciao Modificato: 29 ottobre 2004 da STEU
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora