terraj Inserito: 1 gennaio 2024 Segnala Inserito: 1 gennaio 2024 Ciao. Ho un piano a induzione con assorbimento massimo di 7.2kw, quindi diciamo 32A di corrente max. Voglio usare un contattore per staccare l'alimentazione al piano (in un contesto di gestione dei carichi piu' "granulare" rispetto al solito carichi prioritari e non prioritari). Quindi in via del tutto teorica il contattore potrebbe essere usato per staccare una corrente di 32A (in teoria, perche' in pratica quel piano non e' mai andato oltre i 22A). Non mi e' pero' chiaro in quale categoria AC-* ricada un impiego del genere, ovvero il distacco di carichi (fortemente?) induttivi. E di conseguenza non sono sicuro di come dimensionare il contattore. Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie e buon anno.
Maurizio Colombi Inserita: 1 gennaio 2024 Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 10 minuti fa, terraj ha scritto: ovvero il distacco di carichi (fortemente?) induttivi. I contattori sono calcolati e classificati per tutti gli usi e, per questi usi, hanno una "portata" in Ampere specifica. Se ritieni che il piano ad induzione sia puramente induttivo, dovrai scegliere la categoria AC-3, come per i motori, non c'è niente di più induttivo di un motore.
reka Inserita: 1 gennaio 2024 Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 non ne capisco l'utilità però, il piano cottura lo si usa "in presenza" senza programmazione, con che criterio lo staccheresti?
mrgianfranco Inserita: 1 gennaio 2024 Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 Per mé la pastasciutta che cucina è un "carico" molto prioritario!... Vedermi staccare il piano mentre son a metà cottura farebbe girarli altamente!
click0 Inserita: 1 gennaio 2024 Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 chissà quanto fa bene alle elettroniche del piano cottura, continuare a fare accendi/spegni, togliendo alimentazione...
terraj Inserita: 1 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 4 hours ago, Maurizio Colombi said: I contattori sono calcolati e classificati per tutti gli usi e, per questi usi, hanno una "portata" in Ampere specifica. Se ritieni che il piano ad induzione sia puramente induttivo, dovrai scegliere la categoria AC-3, come per i motori, non c'è niente di più induttivo di un motore. E' quello il problema, non so come ritenere il carico di un piano ad induzione. Ha correnti di spunto alte come un motore e quindi con picchi di x4 o x5 i 32A nominali? Ne dubito. E in ogni caso servirebbe solo per staccare. Certo posso andare sul sicuro e prendere un contattore da 32A in AC3 e addio. Ammeso di trovarlo in un formato che entri in una centralina domestica normale. O se invece usassi i poli del contattore in parallelo per staccare solo la fase? Il rating in AC3 e' per polo quindi se diciamo avessi un contattore a due poli con rating a 20A AC3 per polo allora dividendo la fase verso il piano in parallelo su quei due poli dovrebbe essere in grado di gestire 32A in AC3.
Livio Orsini Inserita: 1 gennaio 2024 Segnala Inserita: 1 gennaio 2024 12 minuti fa, terraj ha scritto: Certo posso andare sul sicuro e prendere un contattore da 32A in AC3 Si è una scelta corretta. Purtroppo ci sono dimensioni fisiche, al di sotto delle quali non è possibile andare. Anche ipotizzando un relè statico ala fine c'è poi da prevedere il dssipatore.
reka Inserita: 2 gennaio 2024 Segnala Inserita: 2 gennaio 2024 continuo a non capire con che criterio lo farai funzionare e perchè perdere tempo e soldi sul piano ad induzione che non andrebbe nemmeno considerato nel sistema di controllo dei carichi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora