cpizza77 Inserito: 16 novembre 2004 Segnala Inserito: 16 novembre 2004 Qual'è la distanza massima tra ditribuzione (ad esempio castello) e protezione magnetotermica del carico?Mi spiego meglio:all'interno dell'armadio elettrico di una macchina ho il sezionatore magnetotermico di linea da 160A-400V, esco da questo ed entro diretto in un filtro di rete, esco dal filtro e mi collego a un castello di distribuzione (tutto a distanza di poco spazio). Da qui partono le mie varie linee verso le relative protezioni- una di queste però, la quale porta circa la metà dell'intero carico, può essere lunga fino a 6mt. E' sufficiente prevedere una sezione che supporti la corrente termica dell'interuttore o devo prevedere una protezione dedicata per la linea?Ho cercato l'informazione nella 60204 e 60439 ma non ho trovato niente di specifico, forse non ho cercato abbastanza..Qualcuno dice che il limite è 3mt..Grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 16 novembre 2004 Segnala Inserita: 16 novembre 2004 Se la linea è dimensionata per essere 160A non hai bisogno di altre protezioni. Però non capisco perchè non posizioni il magnetotermico alla partenza della linea.
cpizza77 Inserita: 17 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2004 Intanto grazie mille!Ho deciso di non posizionare i magnetotermici vicino alla distribuizone perchè i 6mt ai quali mi riferivo coincidono con una catena portacavi collegata ad un altro armadio in movimento con parte della macchina. Raggruppare tutte le protezioni prolificherebbe la quantità di conduttori che la percorrono (una ventina di carichi trifase tra inverter e azionamenti) e allungherebbero la fase di ri-montaggio dal cliente (per il trasporto le due parti viagginao in container separati)Conosci per caso l'esistenza di qualche noramtiva europea specifica? Sulle B.T. non ho trovato limitiGrazieCarlo
soleilblue Inserita: 18 novembre 2004 Segnala Inserita: 18 novembre 2004 Secondo me non ci sono normative specifice su lunghezza di cavi, quello che tu devi garantire è la sicurezza.Devi cioè considerare che nel caso metti il magnetotermico lontano hai un tratto di linea deve essere potretta dal dispositivo di protezione a monte, non basta la sola portata, devi fare un minimo di calcolo nel caso di guasto (es. energia passante nel cavo, corrente di corto massima e minima) per avere selettività se no se per ogni guasto ti scatto quello a monte non è gran che come protezione.C'è da chiarire cos'è un sezionatore magnetotermico (? cos'è un interruttore o un sezionatore o un IMS, il sezionatore non è una protezione neanche IMS devi abbianre dei fusibili).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora