Alessio Menditto Inserita: 5 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Darly il mio è un vecchio van ducato di 4.70 metri, non c’è posto per un gavone purtroppo, ma purtroppo la legge, me l’ha confermato il tecnico bombolaro, vieta il trasporto in cabina, poi se lo fanno tutti questi è un altro discorso che uno come me non può accettare.
Darlington Inserita: 5 gennaio 2024 Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 1 minuto fa, Alessio Menditto ha scritto: vieta il trasporto in cabina Se la bombola è collegata e pronta all'uso è vietato tenerla in cabina, ma trasportare la bombola scollegata e al momento dell'uso portarla all'esterno ed allacciarla al raccordo posto all'esterno appunto è permesso. Ripeto però io parlo di autonegozi, per i camper non so se le normative siano le stesse oppure no. Io devo farmi un piccolo gavone con le feritoie di ventilazione sul camion perché le bombole a vista non sono (più) ammesse ed accettate. Però come mi ha detto l'allestitore, se io facessi l'allaccio bombole esterno non ci sarebbero problemi: arrivo, mi fermo, scarico la bombola, la collego, lavoro, la scollego, la carico di nuovo e me ne vado. Però farò il gavone perché caricare e scaricare due bombole da 20 kg ogni volta su un mezzo alto più di mezzo metro da terra non è il massimo
Alessio Menditto Inserita: 5 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Bombola GPL in camper: cosa dice la normativa Riguardo l’utilizzo di normali bombole GPL in camper e caravan, la normativa specifica precise regole riguardo l’alloggiamento della bombola. Le bombole GPL devono essere alloggiate nel gavone (vano portabombole costruito secondo specifiche di sicurezza), ben allacciate con apposite cinghie di sicurezza che ne impediscano la caduta. Lo scopo principale del gavone è disperdere le possibili perdite di gas all’esterno del veicolo, garantendo la sicurezza dei viaggiatori. Qui di seguito una serie di comportamenti stabiliti dalla normativa per il corretto utilizzo delle bombole GPL in camper: il gavone deve contenere esclusivamente le bombole, non vanno assolutamente riposti accessori elettrici o batterie; non ci devono essere ingombri che chiudano le prese di ricambio dell’aria; le bombole devono essere assicurate con le apposite cinghie di sicurezza; il regolatore e il tubo di collegamento devono rispettare la loro data di scadenza. Questo è quello che dice la normativa, ovviamente si presta a interpretazioni ed è quello che mi preoccupa, se un vigile la interpreta male sono fottuto.
drn5 Inserita: 5 gennaio 2024 Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 La bombola la trasporti solo nel suo vano che è stagno verso l'interno del camper e aereato verso l'esterno. Se vuoi trasportarti una bombola di scorta, normativamente parlando, devi avere il gavone doppio dove ce ne stanno 2. Non ti fanno storie e multe se hai una bombola, non collegata, ancorata al tetto con il suo portabombola a fasce(normato) fissato alle barre di supporto. Il trasporto nei gavoni portatutto, nel garage portabici interno, nella cabina di guida, nella cellula, o legata fuori sul portabicicletta è vietato e se ti fermano ti fanno un mazzo tanto.... Che poi alcuni lo facciano è un altro conto. Almeno questa è la mia esperienza da camperista di 20 anni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora