causicurti Inserito: 5 gennaio 2024 Segnala Inserito: 5 gennaio 2024 Ciao a tutti, è la prima volta che mi capita una asciugatrice così, non scalda sicuramente intasata di lanuggine.Asciugatrice che si apre davanti e poi non vedi nulla. Scomodissima nel mettere le mani e nel vedere i componenti o fare i controlli. Ho iniziato a smontare ma trovando grosse difficoltà a togliere la cinghia e il tamburo e andare avanti. Piegata su un fianco ho trovato un' apertura sotto dove si vedono i rulli del tendi cinghia. Poi come da foto ho trovato la NTC che è uscita fuori dalla sede, (come ha fatto a saltare da dentro quel tubicino. Ora vi chiedo se qualcuno può darmi qualche consiglio prima di fare danni. Ma la parte in plastica sotto devo toglierla? poi senpre lì è ancorato il motore con i 4 bulloni,
michpao Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 (modificato) 17 ore fa, causicurti ha scritto: prima volta che mi capita una asciugatrice così, non scalda sicuramente intasata di lanuggine.Asciugatrice che si apre davanti e poi non vedi nulla. Scomodissima nel mettere le mani e nel vedere i componenti o fare i controlli. Ho iniziato a smontare ma trovando grosse difficoltà Concordo sono tra le peggiori e vale per tutto il loro gruppo 🤮 Purtroppo va smontata dalla parte frontale, togli anche il pannello interno di plastica e poi riesci ad accedere ai componenti interni. Togli il cestello solo se necessario, perché poi bisogna rimettere la cinghia su quel sistema cinese..... Anche per cambiare un semplice condensatore di spunto o la pompa di scarico, bisogna togliere tutto 🤷♂️ 😱 Comunque la lanugine è normale, ma non per la sonda fuori sede! Normalmente quella dovrebbe essere fissata al tubo di rame che va al condensatore (per controllarne la temperatura). Modificato: 6 gennaio 2024 da michpao
michpao Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 (modificato) . Modificato: 6 gennaio 2024 da michpao
causicurti Inserita: 6 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 Grazie michpao. La ntc doveva stare in quel piccolo tubicino per la temperatura. Quale pannello interno di plastica intendi? poi come faccio a pulire nella camera stagna se non tolgo il cestello? Ho visto anche un rullo della cinghia rovinato. Il problema perchè mi sono fermato è proprio la cinchia c' è da suicidarsi. In quel pertugio ho provato a infilare la mano per inserire la ntc e non entra. I laterali sono chiusi. Il basamento in plastica si toglie? il compressore ho notato che sta bloccato sulla scocca, mentre il motore con i 4 bulloni sulla base.
michpao Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 (modificato) Nel video che ti allego, si vede prima il pannello anteriore in plastica e poi senza, come rimuovere la cinghia (dall’apertura inferiore) per togliere il cestello ..... però si vede alla fine quando lo rimonta! Modificato: 6 gennaio 2024 da michpao
causicurti Inserita: 7 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 questo signore è stato fortunato, perchè non ci sono i due rulli che ostruiscono quell' apertura e con facilità ha tolto la cinghia. Domani provo a fare due foto.
causicurti Inserita: 10 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2024 Allora per accedere completamente ai componenti interni si deve smontare tutta la scocc dell' asciugatrice. Si svita il tamburo da dietro e si toglie la scocca. poi viene rimosso il tamburo e la cinghia con facilità. Ma è un aborto, perchè per poter intervenire si deve smontare il tutto. Assurdo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora