salvo355 Inserita: 2 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 (modificato) 3 ore fa, mistertv ha scritto: Non so che programmatore possiedi, in genere hanno il loro programma di lettura dedicato. L'aria compressa non è raffreddante a meno che stai parlando di quello spray che in una posizione soffia aria e capovolto ghiaccio spray. il programmatore e il ch341a Modificato: 2 febbraio 2024 da salvo355
mistertv Inserita: 2 febbraio 2024 Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 Ok, è un giocattolino ma in questo caso penso lo puoi utilizzare, quando lo hai comprato ti avranno fornito anche un link per scaricare il programma di utilizzo.
mistertv Inserita: 2 febbraio 2024 Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 Qui trovi il software e le istruzioni, adesso studia.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2024 Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 21 ore fa, salvo355 ha scritto: ho il programmatore se è il solito CH341 lo puoi usare ma non con la pinza,impossibile da posizionare stabilmente.Devi dissaldare la SPI,saldarla sul cs del programmatore e operare lì
salvo355 Inserita: 2 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 (modificato) 5 ore fa, mistertv ha scritto: Ok, è un giocattolino ma in questo caso penso lo puoi utilizzare, quando lo hai comprato ti avranno fornito anche un link per scaricare il programma di utilizzo. l'importante che funzioni, ma non ho capito se bisogna farlo a tv alimentato oppure non e necessario non vorrei dissaldare nulla meglio se fattibile con la pinza Modificato: 2 febbraio 2024 da salvo355
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2024 Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 2 ore fa, salvo355 ha scritto: meglio se fattibile con la pinza si,però mettiti un calendario gregoriano vicino
salvo355 Inserita: 2 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 5 ore fa, mistertv ha scritto: Senza alimentazione ovviamente. ma perche e consigliato raffredare ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2024 Segnala Inserita: 3 febbraio 2024 10 ore fa, salvo355 ha scritto: ma perche e consigliato raffredare ? perchè si è più sicuri che il chip mantenga i dati inalterati,altrimenti è inutile leggerli e comunque non se ne ha la certezza
mistertv Inserita: 3 febbraio 2024 Segnala Inserita: 3 febbraio 2024 Quote ma perche e consigliato raffredare ? Perchè riattiva le celle di memoria eventualmente "addormentate" per cosi dire.
salvo355 Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Il 3/2/2024 alle 10:28 , mistertv ha scritto: Perchè riattiva le celle di memoria eventualmente "addormentate" per cosi dire. se non ho lo spray comme posso fare eventualmente ?
mistertv Inserita: 5 maggio 2024 Segnala Inserita: 5 maggio 2024 Lo compri e lo usi per altre cose, a meno che non vuoi fare come quelli che mettono due/tre ore la scheda mainboard in ub sacchetto e poi in congelatore insieme ai pesci per provocare un effetto simile. Io penso che investire pochi spiccioli per fare delle prove istantanee e al riparo di sorprese non sia destabilizzante per il portafoglio. Qui un campionario che puoi trovare nei negozi di elettronica o elettricità della tua città.
salvo355 Inserita: 31 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2024 comunque sul programma manca il chp winbond 25q16c non lo trovo in lista
mistertv Inserita: 1 agosto 2024 Segnala Inserita: 1 agosto 2024 Mi sembra strano...tralascia la C finale.
salvo355 Inserita: 4 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2024 (modificato) allora lo trovato il chip ma la pinzetta si aggancia male non so se ha letto bene oppure male mi e venuto fuori un file da 2 megabyte non so se si a corretto o meno non ho congelato pero senno dovrei dissardarle e saldarla sull'adattatore ma non vorrei fare ciò vorrei evitare preferisco la pinzetta in pratica se e collegato giusto oppure sta facendo contatto si accende la spia run sul programmatore? Modificato: 4 agosto 2024 da salvo355
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 agosto 2024 Segnala Inserita: 4 agosto 2024 lascia perdere la pinzetta se non vuoi impazzire,dissaldalo e usa l'adattatore fornito col CH341
mistertv Inserita: 4 agosto 2024 Segnala Inserita: 4 agosto 2024 Non uso il CH e non ti saprei dire, certo che la pinzetta non crea sempre un buon contatto anche con altri programmatori. Io uso l'RT ma dissaldo sempre i chip e metto nei vari adattori.
salvo355 Inserita: 5 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2024 16 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: lascia perdere la pinzetta se non vuoi impazzire,dissaldalo e usa l'adattatore fornito col CH341 sarebbe il sop16/dip8 l'adattatore ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 quello in cui ci saldi sopra la spi e lo infili nella presa a levetta
salvo355 Inserita: 11 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2024 spi o eeprom non sono la stessa cosa ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 agosto 2024 Segnala Inserita: 11 agosto 2024 (modificato) no,sono due tipologie diverse di memoria non volatile,ognuna ha le proprie caratteristiche,in funzione dell'applicazione Modificato: 11 agosto 2024 da Riccardo Ottaviucci
salvo355 Inserita: 12 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2024 ma quindi dovrei leggerla, cancellarla e riscrivere ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 agosto 2024 Segnala Inserita: 12 agosto 2024 la spi sì,è un tentativo. Prima di leggerla raffreddala con spray freezer
salvo355 Inserita: 5 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2024 (modificato) fatto e riprogramata la spi il problema rimane uguale sempre logo toshiba e poi sparisce, ho letto e riscritto la stessa spi ma nulla non ho caricato un altro firmware non avendolo ma lo stesso letto. Modificato: 5 settembre 2024 da salvo355
VERGHI1 Inserita: 5 settembre 2024 Segnala Inserita: 5 settembre 2024 Altro tentativo è quello di rifare attentamente la procedura (raffredda la spi quando è nell'adattare) leggi subito e salva il file. Procurati una spi nuova programmala con li file salvato saldala in sede e incrocia le dita. Se non avvia il contenuto è irrimediabilmente compromesso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora