smartlover Inserito: 9 gennaio 2024 Segnala Inserito: 9 gennaio 2024 Buonasera a tutti, sulla base di quanto appreso nelle precedenti discussioni riguardanti le modalità di carica delle batterie degli smartphone, vorrei porgere alcune domande alle quali non ho trovato una risposta completamente esaustiva. Ho appena acquistato un nuovo iPhone e vorrei tracciare una linea netta su quanto fatto fino ad ora per caricare la batteria del precedente telefono. Fino ad oggi, e per 4 anni e mezzo, ho usato un iPhone 7 la cui batteria è ancora di primo equipaggiamento. Nei primi anni di utilizzo ho sempre cercato di far scaricare la batteria al di sotto del 10% per poi caricarla fino al 100%. Negli ultimi due anni, causa cambio di abitudini, ho caricato il telefono ogni notte indipendentemente dal suo livello di carica; nell'ultimo periodo, visto il deterioramento della batteria l'ho caricato anche due volte al giorno. Per caricarlo ho sempre usato il suo caricatore originale da 5W. Adesso mi pongo quache domanda per ottimizzare al meglio il caricamento del nuovo telefono. Mi chiedo se il metodo adottato col telefono precedente sia valido. In caso affermativo, poichè è impossibile arrivare ogni sera con la batteria sotto al 10%, consigliate di comprare un powerbank ed effettuare una ricarica completa anche in mobilità? Inoltre, vorrei sapere se è preferibile continuare ad utilizzare il vecchio caricatore da 5W e se l'utilizzo di caricatori più prestanti possa accorciare la vita della batteria. Ultimo ma non per importanza, è preferibile utilizzare la funzione di caricamento ottimizzato per cui il telefono gestisce la velocità di caricamento della batteria in base alle abitudini che apprende oppure no? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Livio Orsini Inserita: 10 gennaio 2024 Segnala Inserita: 10 gennaio 2024 Solitamente o c'è un carica batteria in dotazione o il produttore del telefono ne consiglia un modello specifico tra i suoi prodotti. La gestione della carica della batteria è affidata ai circuiti del telefono stesso. Quindi sarà il telefono, che in funzione del tipo di batteria prevista dal produttore, ottimizzarà lamvelocità di carica per ottenere la carica più rapida senza danneggiare la batteria. Le batterie hanno un numero di cicli di ricarica limitato, anche se elevato, quindi ricaricando la batteria solo quando la carica è scesa al livello minimo se ne allunga la durata perchè si riducono i cicli di ricarica.
smartlover Inserita: 10 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2024 Grazie per la risposta. Quindi continuare ad usare il telefono anche quando la batteria scende al di sotto del 20% e poi metterlo in carica quando raggiunge, ad esempio, il 5% - 10% non causa problemi? Avrei anche un'altra domanda. Ultimamente il vecchio telefono non regge la carica quando lasciato in stand by. Mi spiego meglio: se ad un certo punto della giornata, ipotizzando di avere la batteria al 40% circa, lascio il telefono inutilizzato per qualche ora, appena lo riprendo in mano la carica della batteria cala drasticamente anche fino ad 1%. Questo comportamento può essere sintomo della necessità di effettuare una calibrazione dell'indicatore di carica?
Livio Orsini Inserita: 11 gennaio 2024 Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 11 ore fa, smartlover ha scritto: ad esempio, il 5% - 10% non causa problemi? Dovrebbe essere il telefono, spegnendo lo schermo, ad avvisare che la batteria è completamente scarica. 11 ore fa, smartlover ha scritto: Questo comportamento può essere sintomo della necessità di effettuare una calibrazione dell'indicatore di carica? No è un chiaro sintomo di batteria da sostituire.
smartlover Inserita: 11 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 Grazie per le risposte Livio. Ora ho qualche dubbio in meno. Per caricare il nuovo telefono continuerò ad utilizzare il caricatore da 5W fornito con il precedente. Preferiro caricare il telefono con un powerbank in mobilità quando non sarà possibile caricarlo di sera. Inoltre, valuterò l'acquisto di un pad per caricare via wireless dato che il nuovo telefono ha questa funzione. E' una tipologia di ricarica preferibile rispetto al collegamento via cavo? Ci sono particolari aspetti da attenzionare?
Livio Orsini Inserita: 12 gennaio 2024 Segnala Inserita: 12 gennaio 2024 11 ore fa, smartlover ha scritto: E' una tipologia di ricarica preferibile rispetto al collegamento via cavo? Forse è più comoda, ma sicuramente il rendimento è inferiore: per trasferire la medesima quantità di carica il wifi consuma di più di un caricatore tradizionale.
NovellinoXX Inserita: 12 gennaio 2024 Segnala Inserita: 12 gennaio 2024 (modificato) 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Forse è più comoda E' indispensabile per chi non ha le mani, diciamo, delicate: la moglie di un mio amico sfasciava sempre l'USB del cellulare nell'inserire lo spinotto. Poi ho convinto il marito a regalargli un cellulare con carica wireless. Consiglio l'app "Battery Widget Reborn 2023": fornisce tante informazioni (statistiche accompagnate da grafici) sui tempi di carica, di scarica, della batteria e della temperatura. Modificato: 12 gennaio 2024 da NovellinoXX
smartlover Inserita: 12 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2024 Grazie ad entrambi, terrò a mente i consigli dati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora