sergio1260 Inserito: 11 gennaio 2024 Segnala Inserito: 11 gennaio 2024 Salve mi e; stato installato, nel quadro un sistema domotico HOME+CONTROL BTicino con: - Gateway FC80GT - Modulo Gestione carichi FC80GCS - Modulo Misura Consumo F20T60A Ora sto valutando di implementare la gestione dei carichi facendo aggiungere un Attuatore per la gestione dei carichi smart (FC80AC) che possa distaccare (al superamento di una soglia che imposto sul sistema di gestione HOME+CONTROL) il mio Piano cottura ad INDUZIONE (limitato a 5.5KW). Sto studiando per capire quali componenti servono prima di procedere con qualsiasi ingaggio di elettricisti. BTicino mi ha - correttamente - detto che a valle dell'Attuatore smart FC80AC (comandato dal sistema Home-Control), tramite i due contatti puliti, devo far installare un CONTATTORE di adeguata potenza in grado di gestire il piano cottura ad induzione e staccarlo alle soglie impostate. Ora .. detto cheil quadro e' protetto da Differenziale Salvavita e Magnetotermici - immagino che il contattore debba avere 2 Contatti NC (Normalmente chiusi) che lascino il piano cottura operare in condizioni normali e che si APRANO quando ricevono il comando sui contatti Puliti. Lo spazio nel quadro e' pero' al limite e vorrei trovare un contattore ad 1 Modulo per un carico di 25A.. Inoltre: stavo studiando , per mia curiosita' le normative per le correnti di funzionamento e non ho capitose devo considerare, per il contattore, correnti AC-1 o AC-3 essendo comuneuq un carido induttivo (giusto?) Sapete consigliarmi? indirizzarmi verso un prodotto adatto? Grazie
reka Inserita: 11 gennaio 2024 Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 ma sei sicuro di voler collegare il piano a induzione? di solito la cottura si fa in presenza e io eviterei distacchi mentre è in corso, non è come la lavatrice e co. che hanno cicli di ore.
ilsolitario Inserita: 11 gennaio 2024 Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 Sinceramente limiterei la potenza al piano, altro che staccarlo.. Tornando a noi, il piano avrà da qualche parte una sua linea dedicata oppure tutto insieme con forno, frigorifero ecc ecc? Hai un impianto direi nuovo e non c'è spazio nel quadro? Ac3 è per carichi induttivi quindi per il piano va bene.
sergio1260 Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio Salve, grazie per le risposte.. .le riprendo dopo tanto tempo solo perchè sono stato fuori diversi mesi per lavoro ed ho lasciato tutto in sospeso. Ricapitolo e rispondo alle Vs considerazioni: 1) per Reka: SI vorrei collegare il Piano Cottura ad induzione per poterlo staccaree (anche da Remoto) .. mi è capitato piu' di una volta che fosse lasciato acceso con pentola e non avevo modo di verificare o per sicurezza interromperne il funzionamento. Preferisco avere un controllo (che magari non uso mai ma "quella volta" mi fa stare tranquillo e staccare tutto) 2) per ilsolitario: Potenza già limitata .. la linea del Piano cottura ad induzione è dedicata (non condivisa con altri elettrodomestici o utenze) con cavi di adeguata sezione... leggi il commento sopra per comprendere le mie necessità. Di fatto ho visto per esempio il Contattore della BTICINO FT1C2N230 che pero' recita "Contattore In=10A (AC-3 - AC-7b) In=25A (AC-1 - AC-7a)" e, se ben comprendo per i carichi induttivi importanti (come il piano cottura ad Induzione appunto) bisogna considerare corrente nominale AC-3 (quindi per questo componente limitato a 10A che non fa al mio caso)... In alternativa ho visto il Finder 223202304420 che ha una corrente nominale 25A ma il data sheet non indica se è AC-1 o AC-3 non riesco ad uscirne Grazie del supporto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora