Paolo Soluzion Inserito: 24 gennaio 2005 Segnala Inserito: 24 gennaio 2005 Visto che alcuni installatori se ne fregano, chiedo a voi.Presso un condominio in cui eseguo le manutenzioni sono presenti diverse utenze commerciali; una di queste vuole installare all’esterno dell’edificio un cartello pubblicitario luminoso. A me chiedono di portare la linea di alimentazione dal locale contatori all’insegna. L’alimentazione verrebbe derivata dal contatore dell’utenza privata e utilizzando percorsi occupati da linee condominiali raggiungere l’insegna.La fornitura di energia condominiale è trifase sopra i 6 Kw mentre l’utenza privata che mi chiede il lavoro occupa più di 200mq. In base al dpr 447/91 entrambe sono soggette a progettazione.E’ lecito pensare che essendo la linea per un carico irrisorio (100W) possa io prendermi l’iniziativa di installare senza progetto di modifica?secondo me non è lecito.
Jakala Inserita: 24 gennaio 2005 Segnala Inserita: 24 gennaio 2005 Allora le installazioni all'aperto non sono soggette alla 46/90 (tipicamente l'illuminazione), un cartellone pubblicitario può essere considerato installazione all'aperto?Boh...
ClA Inserita: 24 gennaio 2005 Segnala Inserita: 24 gennaio 2005 Per quel che ne so io, non riguardano la legge 46/90 gli impianti completamente esterni, cioè non associabili ad alcun edificio, come l'illuminazione pubblica o un cartello stradale luminoso. La legge rigurad infatti gli impianti degli edifici. Un'insegna, come l'illuminazione di un giardino privato costituiscono l'estensione all'aperto di un impianto di un edificio.
Paolo Soluzion Inserita: 24 gennaio 2005 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2005 e due.....ma l'impianto è >200mq? SI, quindi se l'impianto ha obbligo di progetto ovviamente deve essere progettato anche il quadro elettrico immediatamente a valle del contatore ed essendo da li che ci si deve derivare non comprendo il termine esterno. Mi spiegate poi questa: il contatore è nel LOCALE contatori quindi per arrivare all'esterno bisogna uscire ( concetto più difficile di quanto sembra).Il fastidio è un'altro: da bravo installatore penso cosa serve per eseguire a regola d'arte quest'impianto:1 mtd 6A 0.03A 6ka visto che siamo vicini alla cabina40 mt FG7 3X6 così sono sicuro che gli altri cavi in condotto non si scaldanoqualche raccordo IP65 20 mt di tuboguardando bene l'ingegnere non serve... quindi mi arrangio, porto a casa io il cliente e chi si fà scrupoli resta indietro.Fra qualche anno quando scoppierà l'incendio (non sicuramente per il mio operato), visto che tra assicurazioni, impresari, avvocati, gli artigiani sono i meno tutelati sarà necessario finire in tribunale a dimostare che il lavoro era comunque a regola d'arte e perdere ancora tempo. Tutto questo per 50 euro. Ho trovato la soluzione: se siete installatori vi passo questo cliente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora