franco causio Inserito: 14 gennaio 2024 Segnala Inserito: 14 gennaio 2024 (modificato) L'acqua nello scarico della doccia (impianto del 1974 ) defluisce moooolto lentamente. Ho provato con: Ventosa Idraulico liquido Tubo flessibile ( che scende senza intoppi per la sua lunghezza) Niente da fare. Ho letto un post simile ma non ho intravisto altre soluzioni. Cosa tentare ancora? Secondo me l'otturazione è profonda e occorrerebbe un prodotto potente in grado di scioglierla, ma quale? Peraltro non ho idea di che materiale siano le tubazioni. Ho letto di bicarbonato, aceto e acqua bollente ....ma chiedo agli esperti... Ciao Modificato: 14 gennaio 2024 da franco causio
Stefano Dalmo Inserita: 14 gennaio 2024 Segnala Inserita: 14 gennaio 2024 C’è una cassetta sifonata a pavimento , nel bagno? Posta una foto della piletta doccia .
piergius Inserita: 14 gennaio 2024 Segnala Inserita: 14 gennaio 2024 A mio avviso l' attrezzo in foto è molto meglio della semplice ventosa : - - Indossa Occhiali o Visiera + una tuta da lavoro . Fai scorrere Acqua Calda in modo che ne rimanga sul fondo del Piatto Doccia . Mantenendo premuto il Cilindro verso il basso, aziona velocemente il Pistone in entrambi i sensi . Ogni tanto solleva il tutto per lasciar riempire di Acqua lo scarico . - Lo utilizzo periodicamente per la Manutenzione di tutti gli Scarichi di casa per evitare che le costruzioni si calcifichino. > 9 ore fa, franco causio ha scritto: Peraltro non ho idea di che materiale siano le tubazioni Basta allontanare dal muro la borchia dello scarico del Lavandino : Se la Cannetta entra in una Guarnizione di gomma, i tubi sono di Plastica . Se è saldata, sono di Piombo . - Buona serata !
rrriga Inserita: 14 gennaio 2024 Segnala Inserita: 14 gennaio 2024 Se gli scarichi sono in plastica, è possibile utilizzare acido cloridrico concentrato, con le dovute precauzioni. Bisogna stare molto attenti perchè le esalazioni sono tossiche e inoltre può schizzare procurando lesioni, quindi occorre utilizzare tutti i dispositivi di protezione necessari, maschera, filtro, guanti ecc. Nel caso occorre preventivamente aprire la finestra del locale, una volta effettuato il lavoro, uscire chiudendo la porta e lasciare aerare per almeno mezz'ora.
franco causio Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 Il 14/1/2024 alle 20:31 , piergius ha scritto: A mio avviso l' attrezzo in foto è molto meglio della semplice ventosa : - - Indossa Occhiali o Visiera + una tuta da lavoro . Fai scorrere Acqua Calda in modo che ne rimanga sul fondo del Piatto Doccia . Mantenendo premuto il Cilindro verso il basso, aziona velocemente il Pistone in entrambi i sensi . Ogni tanto solleva il tutto per lasciar riempire di Acqua lo scarico . - Lo utilizzo periodicamente per la Manutenzione di tutti gli Scarichi di casa per evitare che le costruzioni si calcifichino. > Basta allontanare dal muro la borchia dello scarico del Lavandino : Se la Cannetta entra in una Guarnizione di gomma, i tubi sono di Plastica . Se è saldata, sono di Piombo . - Buona serata ! i tubi sono di piombo. L'attrezzo dove posso trovarlo? Il 14/1/2024 alle 21:20 , rrriga ha scritto: Se gli scarichi sono in plastica, è possibile utilizzare acido cloridrico concentrato, con le dovute precauzioni. Bisogna stare molto attenti perchè le esalazioni sono tossiche e inoltre può schizzare procurando lesioni, quindi occorre utilizzare tutti i dispositivi di protezione necessari, maschera, filtro, guanti ecc. Nel caso occorre preventivamente aprire la finestra del locale, una volta effettuato il lavoro, uscire chiudendo la porta e lasciare aerare per almeno mezz'ora. non sono di plastica, quindi cosa potrei usare?
franco causio Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 Il 14/1/2024 alle 12:05 , Stefano Dalmo ha scritto: C’è una cassetta sifonata a pavimento , nel bagno? Posta una foto della piletta doccia .
piergius Inserita: 17 gennaio 2024 Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 15 ore fa, franco causio ha scritto: L'attrezzo dove posso trovarlo? . Si trova in vari Ferramenta, brico, leroy, obi . Oppure su ebay etc - Buona giornata !
Stefano Dalmo Inserita: 17 gennaio 2024 Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 Quote Se è un impianto a piombo , al 99 %ci deve essere un tappo sul pavimento dove sotto C'è una cassetta di ispezione sifonata . Di fatti quella piletta non è sifonata.
franco causio Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Il 17/1/2024 alle 10:07 , piergius ha scritto: . Si trova in vari Ferramenta, brico, leroy, obi . Oppure su ebay etc - Buona giornata ! comprato su ebay la pompetta che mi hai suggerito. Utilizzata versando un po' d'acqua prima che ristagnava, spingendola giù con la pressione della pompa. FUNZIONAAAAA!!!! grazie a tutti per il problema risolto
piergius Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Bene ! Grazie per la condivisione ! Buona serata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora