esco Inserito: 14 gennaio 2024 Segnala Inserito: 14 gennaio 2024 Ho una caldaia Victrix Zeus 27 pensile con circa 60 litri di accumulo a condensazione, camera stagna e tiraggio forzato comandata dal CAR collegato alla morsettiera della caldaia mediante 2 fili. Ho capito che per la sostituzione del CAR con BTicino Smarther 2 è necessaria l'aggiunta di 2 cavi aggiuntivi da collegare alla medesima morsettiera, credo per l'alimentazione elettrica dello Smarther2 Bticino. Ad analoga discussione sono stati indicati i morsetti sui quali intervenire, ma non sono certo se siano i medesimi per la mia caldaia, ricordo altra discussione sul tema che non trovo più con il comando cerca del forum. Per sicurezza allego la figura 3.2 a pagina 16 del "Libretto istruzioni ed avvertenze" con le indicazioni dei numeri dei morsetti.
reka Inserita: 14 gennaio 2024 Segnala Inserita: 14 gennaio 2024 sicuro di voler rimuovere il car? verifica sul manuale come impostare i parametri per avere il car come dispaly remoto della caldaia e aggiungere un TA. comunque dallo schema il termostato va messo su 40-41 togleindo il ponticello presente
Stefano Dalmo Inserita: 14 gennaio 2024 Segnala Inserita: 14 gennaio 2024 3 ore fa, esco ha scritto: i 2 cavi aggiuntivi da collegare alla medesima morsettiera, credo per l'alimentazione elettrica dello Smarther2 Bticino. L’alimentazione va presa su un punto dove vuoi , in cui sia presente la 220 , o magari se a batterie , niente alimentazione, mentre il contatto C -N A , di questo , sui punti che ha appena suggerito reka 40 -41 della caldaia.
esco Inserita: 3 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2024 (modificato) In questo caso, per semplicità, prevedo la rimozione del comando amico remoto (CAR) Immergas (vedi immagine allegata) e l'installazione nel medesimo posto di BTicino Smarther 2 per controllare la caldaia da fuori casa con smartphone. Il CAR Immergas è un po' vecchiotto e non consente il controllo con smartphone. Siccome attualmente il CAR Immergas è collegato alla caldaia e funziona, speravo di poterlo sostituire con BTicino Smarther 2 aggiungendo solo l'alimentazione e senza spostare cavi lato caldaia... evidentemente non è così. Modificato: 3 febbraio 2024 da esco
Stefano Dalmo Inserita: 3 febbraio 2024 Segnala Inserita: 3 febbraio 2024 Di fatti non è così. Il CAR sta collegato su 42 e 43 . E lì deve restare , anche se lo sposti . Ti serve per controllare la caldaia . Lo smarter b Ticino va alimentato a 220 sui morsetti L N. e i morsetti di questo C - NA vanno collegati su 40 & 41 . Della morsettiera x9 in caldaia. Su cui è presente un ponte , che va rimosso . Spero di essere stato chiaro .
esco Inserita: 17 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 (modificato) Il 3/2/2024 alle 15:33 , Stefano Dalmo ha scritto: Di fatti non è così. Il CAR sta collegato su 42 e 43 . E lì deve restare , anche se lo sposti . Ti serve per controllare la caldaia . Lo smarter b Ticino va alimentato a 220 sui morsetti L N. e i morsetti di questo C - NA vanno collegati su 40 & 41 . Della morsettiera x9 in caldaia. Su cui è presente un ponte , che va rimosso . Spero di essere stato chiaro . Grazie Stefano. Se non posso togliere definitivamente il CAR (non capisco perché), sposterò il CAR sotto la caldaia (che si trova in una posizione non centrale della casa) per facilitare la connessione del cavo di segnale ai morsetti 42 e 43. Nella posizione dell'attuale CAR (in posizione centrale della casa), metterò lo smarter bTicino (alimentato a 220V) utilizzerò il cavo di segnale già installato che arriva fino alla caldaia. Sposterò i terminali di questo cavo dai morsetti 42 e 43 ai morsetti 40 e 41 (rimuovendo il ponte ora presente). Spero di aver capito. Modificato: 17 febbraio 2024 da esco
esco Inserita: 16 febbraio Autore Segnala Inserita: 16 febbraio Un aggiornamento che avevo dimenticato di segnalare: ho eseguito l'integrazione dello Smarter bTicino e lo spostamento del CAR Immergas come indicato da Stefano e tutto funziona bene, nonostante i circa 17 anni di età della Caldaia Immergas Victrix Zeus 27 a condensazione con serbatoio di accumulo di circa 60 litri. Grazie 1000.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora