acquaman Inserito: 14 gennaio 2024 Segnala Inserito: 14 gennaio 2024 Buongiorno, ho una configurazione di un rack con delle schede 1756-IF16 da 16 ingressi analogici, mentre stavo assegnando gli alias mi sono accorto che il software me le considerava come schede da 8 ingressi anziché da 16. Non conoscendo bene Rockwell sto sbagliando qualcosa o........ Grazie
84paolo Inserita: 14 gennaio 2024 Segnala Inserita: 14 gennaio 2024 Nella prima videata su dati ingresso c'è scritto modo differenziale e quindi lui usa gli ingressi a 2 a 2 in modo differenziale. Devi impostarlo come single-ended (non so come sia in italiano)
acquaman Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 Qual è il range degli ingressi analogici. Da 30892 a 20mA a -32767 a 0mA è corretto
84paolo Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) 1756-IF16/IF8 +/-10 V -10,25 V -32.768 livelli 10,25 V 32.767 livelli 0 – 10 V 0 V -32.768 livelli 10,25 V 32.767 livelli 0 – 5 V 0 V -32.768 livelli 5,125 V 32.767 livelli 0 – 20 mA 0 mA -32.768 livelli 20,58 mA 32.767 livelli Questo preso da manuale google Modificato: 19 gennaio 2024 da 84paolo
acquaman Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Grazie, ho trovato un manuale con gli schemi di collegamento, ma non ho trovato i range.
dina_supertramp Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 20 minuti fa, acquaman ha scritto: Grazie, ho trovato un manuale con gli schemi di collegamento, ma non ho trovato i range. Non uso molto Rockwell, le poche volte che lo faccio e ho bisogno prima di passare dal supporto tecnico mi faccio sempre un giro sulla loro KB che è messa molto bene. Alcuni post sono consultabili solo se utente registrato, ma ci trovi veramente di tutto. Rockwell Automation Tech Support ... 24 x 7 around the globe! (custhelp.com)
batta Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 Consentitemi la battuta: meno male che è Siemens, quello complicato!
Ctec Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 Consentitemela anche a me: io infatti non uso né Siemens né Rockwell... 😉
dina_supertramp Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 Quelli semplici sono i giapponesi...mia opinione da "bar automazione"
batta Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 58 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Quelli semplici sono i giapponesi...mia opinione da "bar automazione" In questi giorni sto cercando di far ripartire una macchina con Omron. Sto impazzendo! Funzioni alle quali come parametri si passa la prima word, e poi devi andare a leggere sul manuale quante word usa e cosa fanno. Manuali che spiegano molto male il funzionamento delle funzioni, e guida in linea (sto parlando ancora del vecchio CX-Programmer) che definirla scarna è un eufemismo. Però siamo O.T. Non era mia intenzione scatenare la solita guerra tra utilizzatori di marchi diversi.
Livio Orsini Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 3 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Quelli semplici sono i giapponesi...mia opinione da "bar automazione" Quelli semplici sono quelli che uno conosce meglio.😆
Ctec Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 3 ore fa, batta ha scritto: Non era mia intenzione scatenare la solita guerra tra utilizzatori di marchi diversi. Volevo solo fare un po' di chiasso 😀😃😄😁😆😅🤣 Ogni tanto due bischerate ci vogliono...
dina_supertramp Inserita: 22 gennaio 2024 Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 20 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Quelli semplici sono quelli che uno conosce meglio.😆 E su questo non ci piove ahahah
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora