masagat Inserito: 14 febbraio 2005 Segnala Inserito: 14 febbraio 2005 Vi disturbo ancora sulle normative:Norma En 954-1, gestione dei sistemi di sicurezzaLa categoria 2 prevede, tra le altre cose, un controllo periodico dei dispositiviCon impianti in categoria 3 o 4 il controllo periodico deve essere ugualmente effettuato o no?Grazie a tutti anticipatamenteCiao
C.Gottardello Inserita: 14 febbraio 2005 Segnala Inserita: 14 febbraio 2005 Ciao, Cosa Intendi per controlli periodici?,Io so che i circuiti di sicurezza devono essere controllati ogni ciclo di funzionamento in cat.2, mentre in 3 e 4 oltre a rilevare la presenza di guasti ad ogni ciclo di funzionamento deve comunque essere garantità la funzione di sicurezza.Ma questo è un controllo fatto in automatico dal modulo di sicurezza o dal PLC, esiste forse l'obbligo di un ispezione tecnica periodica ?Grazie
prr.magrini Inserita: 16 febbraio 2005 Segnala Inserita: 16 febbraio 2005 Se il circuito di sicurezza ha il controllo della funzione (EN 954) verifica ogni 2 mesi, in caso contario ogni mese.Ovviamente sono delle indicazioni di massima tutto dipende anche dall'entiatà del rischio .Saluti
masagat Inserita: 21 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 Per controllo periodico intendo (ad esempio sulle porte di sicurezza di una macchina) quello che dovrebbe fare l'operatore;mentre la macchina funziona apro una porta e verifico che la macchina si ferma,poi verifico che non si riavviiQuesto per tutte le porte della macchina e per tutti i dispositivi di emergenza.Personalmente ritengo che un controllo simile su una macchina con un discreto numero di dispositivi non fa certo bene alla funzionalità (sono tanti arresti in emergenza consecutivi).Grazie a tuttiCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora