barrabarra Inserito: 2 marzo 2005 Segnala Inserito: 2 marzo 2005 vorrei sapere a quale norma fa riferimento la ventilazione di una cabina di trasformazione MT/BT di proprietà dell'ENEL in quanto ne ho trovato una dotata di 4 griglie, 2 che danno sull'esterno e 2 su uno spazio privato(sotterranei dell'edificio) e secondo me questa soluzione non è in regola! vi ringrazio anticipatamente
Piero Azzoni Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 le cabine standard enel (vecchio standard 308 parzialmente superato) di taglio base prevedeno due finestre, una bassa ed una altaper cabine piu' importanti dal punto di vista trasformazione enel puo' chiedere qualcosa in piu'enel prescrive che la cabina deve essere collocta in posizione lontana da ambienti infiammabili e/o pericolosise la cabina e' li' vuol dire che chi la ha messa a disposizione dell'enel ha espressamente dichiarato quell'ambiente pulito e cio' deve ora e nel futuro essere garantito e mantenuto taleil fatto che sia privato NON HA RILIEVOil fatto che sia un interno puo' essere accettabile, garantite le condizioni sopra descritte
barrabarra Inserita: 4 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2005 i sotterranei non sono uno spazio pulito e inoltre in caso di incendio si potrebbe avere l'emissione di fumi pericolosi nel locale privato (un cinema) per non parlare della propagazione dell'incendio!forse è la cei 11-1?
rguaresc Inserita: 4 marzo 2005 Segnala Inserita: 4 marzo 2005 (modificato) Forse puo' servirti questa, che al solito e' a pagamento:www.ceiuni.it/DocConvegni/Loc 26MAG 2005.PDF Modificato: 4 marzo 2005 da rguaresc
MASSIMOPC Inserita: 19 marzo 2005 Segnala Inserita: 19 marzo 2005 La guida Cei 11-35 a cui accenna rguaresc mi è arrivata oggi, essa si riferisce però alla cabine dell'utente e non a quelle dell'ente distributore e dandoci una prima occhiata noto che riguardo alla parte edile dellecabine è assai scarna rimandando sempre in pratica alla cei 11-1, l'argomento veramente interessante di questa guida è il coordinamento delle protezioni con un corposo allegato F che rappresenta la parte piu importante della guida, appena avrò letto e assimilato scriverò qualcosa sul forum , mi è costata 80 euroma credo a prima vista che li valga per chi vuole effettuare tarature a regola d'artechi si aspetta un manuale vero e proprio per la costruzione dellacabina rimarra deluso (parte edile si dicono solo cose scontate e rimando alla 11-1impianto di terra idem e rimando a 11-37, ect.)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora