Gioromano Inserito: 18 gennaio 2024 Segnala Inserito: 18 gennaio 2024 (modificato) ragazzi buonasera, sono nuovo del forum e chiedo scusa sin da ora se ciò che sto per chiedere, per quanto mi sia impegnato, finisca in canali sbagliati o sia già stato già trattato (ho cercato e non ho trovato). Vi spiego il mio dubbio, sto montando una linea di SONOFF M5 a 1 o più posti - vi allego l'immagine (ho dimenticato di collegare l'Nin nel sonoff1, ma è da considerarsi collegato) - voglio accendere la medesima lampada da più sonoff. Secondo voi utilizzando l'LOUT collegata in serie che poi si collega alla lampada, può funzionare? non capisco se posso procedere, perchè sostanzialmente non ho trovato immagini o schemi che spieghino tale fattibilità. Eppure credo che se uno vuole conservare l'estetica di tutti gli interruttori credo che possa. Potete aiutarmi? Grazie Modificato: 18 gennaio 2024 da Gioromano
Maurizio Colombi Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 Perchè mettere 5 apparecchi che comandano la stessa lampada? Non ne basta uno?
ROBY 73 Inserita: 18 gennaio 2024 Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 Ciao Gioromano, A parte il fatto che sono pienamente d'accordo con @Maurizio Colombi, ma anche ammettendo "per buono" quello che vorresti fare, perché: 1 ora fa, Gioromano ha scritto: Secondo voi utilizzando l'LOUT collegata in serie che poi si collega alla lampada, può funzionare? Ma perché in serie? Così prima che si accenda la lampada dovresti azionare tutti i Son/off, piuttosto li dovresti collegare in parallelo e non in serie
Gioromano Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) 13 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Perchè mettere 5 apparecchi che comandano la stessa lampada? Non ne basta uno? Hai ragione. E' quasi uno spreco. Ma il costo per singola placca è abbastana fattibile (17-18€) e perchè esteticamente mi piacciono, li userei come interruttori a tutti gli effetti. Si trovano in una stanza che, secondo me era concepita per accendere la stessa luce su almeno due pareti, con ben tre punti di comando. Allora mi piacerebbe, principalmente per un fatto estetico, lo stesso prodotto. Modificato: 19 gennaio 2024 da Gioromano
Gioromano Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao Gioromano, A parte il fatto che sono pienamente d'accordo con @Maurizio Colombi, ma anche ammettendo "per buono" quello che vorresti fare, perché: Ma perché in serie? Così prima che si accenda la lampada dovresti azionare tutti i Son/off, piuttosto li dovresti collegare in parallelo e non in serie Perchè dovrei azionare tutti i sonoff? in rete ho dato un'occhiata, qualche schema di multi switch smart l'ho visto e più o meno seguono una linea guida come questa. Io ho collegato l'entrata fase in Lin - comunicante per tutte le placche, poi ci sarebbe questo cavo, che era preesistente, nell'lout, fino all'ultimo che è collegato alla lampada. Mentre il neutro l'ho preso dalla linea e portato a ogni interruttore. Mi fa strano che dovrei prima azionarli tutti. D'altra parte comunque è come se avessimo un relè con controllo digitale. Mi sto adattando ad una parte dell'impianto già preesistente. Avevano previsto molti punti luci per lo stesso riferimento luminoso. Allora tanto vale che sfrutto la cosa. Ma le placche sonoff che sto mettendo sono piacevoli...oltre al fattoc he con 16-17€ la compri. Modificato: 19 gennaio 2024 da Gioromano
mrgianfranco Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 3 ore fa, Gioromano ha scritto: poi ci sarebbe questo cavo, che era preesistente, nell'lout, fino all'ultimo che è collegato alla lampada Quindi appunto sei collegato in parallelo..e non in serie
Dumah Brazorf Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) In questo caso solo uno comanda fisicamente il punto luce mentre tutte le altre placche sonoff sono collegate solo alla corrente e controllano la prima tramite una scena implementata tramite l'app sul cellulare e quindi attraverso internet. Quindi se non ti va internet non ti vanno neanche gli interruttori. https://lamiacasaelettrica.com/sonoff-tx/?doing_wp_cron=1705670866.1208150386810302734375#Sonoff_TX_T0_T2_e_T3_US_collegamento_come_deviatore Notare che anche i relè delle altre placche scatteranno, insomma ci sarà un bel "clack" in dolby-surround ad ogni azionamento degli interruttori. Poi se hai manualità (ma dai post dubito...) potresti anche ovviare al problema dei relè "disattivandoli" fisicamente rimuovendo il corrispondente transistor sulla scheda della placca (o la resistenza che ne comanda la base). Qui si vede una placca con un solo interruttore centrale che ha quindi popolato un solo transistor. Le versioni da 2 e 3 comandi avranno anche Q3 e Q4 (e le resistenze R10 e R24). RIEDIT: L'upload ha peggiorato la qualità dell'immagine, è stato implementato qualche nuovo algoritmo di compressione per risparmiare spazio? ------------------------------------------------- In alternativa c'è da vedere se quei sonoff si possono impostare per dare un impulso breve. Se possibile si potrebbe aggiungere un relè passo passo che comanda fisicamente il punto luce e tutte le placche comandare con impulsi brevi questo relè. Nessuna placca però sa se la luce è accesa o spenta ma almeno la luce dovrebbe essere azionabile da tutte le placche anche senza internet. Modificato: 19 gennaio 2024 da Dumah Brazorf
Gioromano Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 2 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Quindi appunto sei collegato in parallelo..e non in serie e quindi dovrebbero funzionare ora, facendo così?
Gioromano Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 12 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: In questo caso solo uno comanda fisicamente il punto luce mentre tutte le altre placche sonoff sono collegate solo alla corrente e controllano la prima tramite una scena implementata tramite l'app sul cellulare e quindi attraverso internet. Quindi se non ti va internet non ti vanno neanche gli interruttori. https://lamiacasaelettrica.com/sonoff-tx/?doing_wp_cron=1705670866.1208150386810302734375#Sonoff_TX_T0_T2_e_T3_US_collegamento_come_deviatore Notare che anche i relè delle altre placche scatteranno, insomma ci sarà un bel "clack" in dolby-surround ad ogni azionamento degli interruttori. ahahah. proviamo allora per vedere cosa accade. Ti spiego. la mia paura principale è che potevo creare un qualche casino o bruciare questi switch. Vorrei solo poter conservare l'estetica di tutti. Questi hanno predisposto diversi punti di comando nella stessa stanza (e già un paio li ho tolti), ma mi piace lo stile del prodotto. Quindi principalmente per questo vorrei poterlo usare.
Gioromano Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: In questo caso solo uno comanda fisicamente il punto luce mentre tutte le altre placche sonoff sono collegate solo alla corrente e controllano la prima tramite una scena implementata tramite l'app sul cellulare e quindi attraverso internet. Quindi se non ti va internet non ti vanno neanche gli interruttori. https://lamiacasaelettrica.com/sonoff-tx/?doing_wp_cron=1705670866.1208150386810302734375#Sonoff_TX_T0_T2_e_T3_US_collegamento_come_deviatore Notare che anche i relè delle altre placche scatteranno, insomma ci sarà un bel "clack" in dolby-surround ad ogni azionamento degli interruttori. Poi se hai manualità (ma dai post dubito...) potresti anche ovviare al problema dei relè "disattivandoli" fisicamente rimuovendo il corrispondente transistor sulla scheda della placca (o la resistenza che ne comanda la base). Qui si vede una placca con un solo interruttore centrale che ha quindi popolato un solo transistor. Le versioni da 2 e 3 comandi avranno anche Q3 e Q4 (e le resistenze R10 e R24). RIEDIT: L'upload ha peggiorato la qualità dell'immagine, è stato implementato qualche nuovo algoritmo di compressione per risparmiare spazio? ------------------------------------------------- In alternativa c'è da vedere se quei sonoff si possono impostare per dare un impulso breve. Se possibile si potrebbe aggiungere un relè passo passo che comanda fisicamente il punto luce e tutte le placche comandare con impulsi brevi questo relè. Nessuna placca però sa se la luce è accesa o spenta ma almeno la luce dovrebbe essere azionabile da tutte le placche anche senza internet. Ti ringrazio per l'saustivissima risposta. Il modello che sto montando si chiama M5-1C-120, ma ne installero almeno uno a due posti e uno a 3 che avrà anche quello il compito di comandare la medesima luce. Ma quindi potrei dissaldare quel componente. Ma non ho quel livello di manualità. Ossia, se lo facessi combinerei un meraviglioso danno. ahahah.
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 12 ore fa, Gioromano ha scritto: ......Io ho collegato l'entrata fase in Lin - comunicante per tutte le placche, poi ci sarebbe questo cavo, che era preesistente, nell'lout, fino all'ultimo che è collegato alla lampada. Mentre il neutro l'ho preso dalla linea e portato a ogni interruttore. Mi fa strano che dovrei prima azionarli tutti....... Bo, sinceramente non li ho mai usati e non ho guardato gli schemi, ma scrivendo "collegamento in serie", si intende appunto che i Son/off devono tutti chiudere il contatto per accendere la luce, poi che in realtà siano collegati in parallelo, allora sì, basta che ne sia azionato uno solo.
Gioromano Inserita: 20 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2024 13 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Bo, sinceramente non li ho mai usati e non ho guardato gli schemi, ma scrivendo "collegamento in serie", si intende appunto che i Son/off devono tutti chiudere il contatto per accendere la luce, poi che in realtà siano collegati in parallelo, allora sì, basta che ne sia azionato uno solo. Effettivamente è in parallelo, si, ma a quel punto avrò sempre un suono di tutti gli interruttori collegati, quando ne premo uno?
Gioromano Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Cari signori, ma buonasera ed eccomi ad aggiornarvi sulla mia straordinaria, caotica, esperienza. Ci ho messo un pò di tempo a fare tutto, perchè l'impianto in questa casetta l'ho sistemato un pò alla volta. Tuttavia, beh, attaccata la corrente proprio oggi e...tataaaa...salvavite ha provveduto a salvarmi. Eheheh. Vi giro quanto ho fatto per far funzionare questo impianto. Ribadisco che non è stata una mia scelta predisporre tanti punti di comando, per la stessa luce...tuttavia tant'è che chi, a suo tempo, ha pensato di metterli, aveva pure predisposto i fili, per cui ne ho approfittato. Secondo voi ho fatto bene o si palesa un danno enorme? grazie
Dumah Brazorf Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Quindi non hai capito un'H di quello che ho scritto.
Gioromano Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 eh forse no. ma se ti riesce di farmi uno schema te ne sarei grato
DavideDaSerra Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 (modificato) Domanda: perchè mettere 17 baracchini sulla stessa lampadina, tanto più che hai già i fili?. 1 relè (con l'ingresso per essere comandato a pulsante, es il sonoff mini. 2 colleghi in parallelo tutti i pulsannti (che attaccherai agli ingressi "comando" del sonoff) 3 colleghi al sonoff il carico (e l'alimentazione) Nel caso le diciture scritte sul sonoff risultino poco leggibili sono: Lin Nin Lout S1 S2 Modificato: 26 febbraio 2024 da DavideDaSerra
ROBY 73 Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 1 ora fa, DavideDaSerra ha scritto: Domanda: perchè mettere 17 baracchini sulla stessa lampadina, tanto più che hai già i fili?. Bella domanda, gliel'abbiamo chiesto tutti, ma Gioromano ha detto che va bene così 😁
Gioromano Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 10 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: Domanda: perchè mettere 17 baracchini sulla stessa lampadina, tanto più che hai già i fili?. 1 relè (con l'ingresso per essere comandato a pulsante, es il sonoff mini. 2 colleghi in parallelo tutti i pulsannti (che attaccherai agli ingressi "comando" del sonoff) 3 colleghi al sonoff il carico (e l'alimentazione) Nel caso le diciture scritte sul sonoff risultino poco leggibili sono: Lin Nin Lout S1 S2 Aspetta aspetta, ho una domanda - Fermo restante che avete ragionissima - ma io avevo inteso di poter procedere così, avevo visto anche qualche immagine e/o video, e ho pensato, anche ragionando, che avrebbe dovuto funzionare. Ora, se ho capito bene, correggetemi se sbaglio, i 5 interruttori sonoff che tengo montati al muro rimangono, tuttavia dovrei montare un ulteriore interruttore smart di sonoff (da cassetta), che mi dovrebbe così permettere di gestire tutto l'impappinamento che avrei creato, giusto? a tal proposito, tempo fa avevo acquistato questo meross che vi allego. Ma non credo sia idoneo. Nel caso il modello indicato come si chiama? così prendo quello giusto...Maltrattaemi..ma vogliatemi bene, almeno mi ci metto d'impegno. Eheheh. grazie
Gioromano Inserita: 27 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 E ho un'altra domanda. Lo schema che mi hai riportato andrebbe ad annullare tutti i relè sonoff che ho montato, ma che a me piacciono. Non c'è un modo per poterli lasciare e usare quindi anche quel relè che hai aggiunto tu?
ROBY 73 Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 8 ore fa, Gioromano ha scritto: Lo schema che mi hai riportato andrebbe ad annullare tutti i relè sonoff che ho montato Sì esatto. 8 ore fa, Gioromano ha scritto: ma che a me piacciono. Ma si può sapere cos'hanno di bello per tenerli tutti e cinque? 8 ore fa, Gioromano ha scritto: Non c'è un modo per poterli lasciare e usare quindi anche quel relè che hai aggiunto tu? Ma lo vuoi capire che sono "dannosi" senonché inutili? Te ne basta uno solo come già detto
Gioromano Inserita: 28 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2024 e io mo che me ne faccio? Vorrei tenerli perchè comunque li trovo simpatici e sfiziosi. Poi veramente...io ora non saprei più che farmene....non c'è un modo per usarli? ormai stanno montati
Gioromano Inserita: 1 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2024 Il 26/2/2024 alle 22:32 , DavideDaSerra ha scritto: Domanda: perchè mettere 17 baracchini sulla stessa lampadina, tanto più che hai già i fili?. 1 relè (con l'ingresso per essere comandato a pulsante, es il sonoff mini. 2 colleghi in parallelo tutti i pulsannti (che attaccherai agli ingressi "comando" del sonoff) 3 colleghi al sonoff il carico (e l'alimentazione) Nel caso le diciture scritte sul sonoff risultino poco leggibili sono: Lin Nin Lout S1 S2 Ragazzi un'ultima domanda, poi prometto di non rompere più oltremodo. Il cavo s ho capito che è un cavo di comando, ma l'altro, che poi si collega su s2 e parte da non so dove, che cavo è? Grazie
Gioromano Inserita: 1 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2024 https://www.amazon.it/Interruttore-intelligente-staccabile-controllo-Assistant/dp/B0BZTYHK7X/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2GDZ9YWIB3SUV&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ANDr19LYTT0hzHcNZ-UEO52GDTsqUQyu-e8oxfpOHGzyJZcjcHnQmbqhu-GoeJR_faxNuPPIkaa-7zZSpRerW2XqEM0wfQ1yjzVV8sF84wXl7-qfPA-pmgU2grEmsGY869GkrBW5euNG_EUwUnAS2rY3tPhjb8YfIFHkwpFfkAipZ1HTRe2_myqQw2GG92y-3-iytV0MPuRaUACyJaT9Euh0WTlnYAJt7l2pesRxwU2TscLZWBpa6u6woWr_N_ODs_xxKGC2Rl5YqKVTPiNzo--ewmLPkhY6wMNp4SaEuSk.G6p4suY2rfn75E6uUkxy7rhEbZWuoQUzgKQ_bEHWeoM&dib_tag=se&keywords=sonoff%2Bmini&qid=1709285883&sprefix=sonoff%2Bmini%2Caps%2C137&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&smid=A26QA7NDH2SGKH&th=1 questo è il link per il relè sonoff? (i 2 n come li gestisco?)
DavideDaSerra Inserita: 30 marzo 2024 Segnala Inserita: 30 marzo 2024 (modificato) On 3/1/2024 at 10:30 AM, Gioromano said: Ragazzi un'ultima domanda, poi prometto di non rompere più oltremodo. Il cavo s ho capito che è un cavo di comando, ma l'altro, che poi si collega su s2 e parte da non so dove, che cavo è? Grazie Il circuito è un anello il pulsante ( i pulsanti ) deve aprire e chiudere tra S1 ed S2. Nel caso sono tanti pulsanti in parallelo (entrambi con un'estremità collegata a S1 e l'altra a S2) Modificato: 30 marzo 2024 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora