remo.rigamonti Inserito: 19 gennaio 2024 Segnala Inserito: 19 gennaio 2024 Buonasera a tutti, vorrei sostituire il dimmer bticino della living con un pulsante o deviatore immagino per montare una lampadina led. La stanza ha 3 punti di accensione più il quarto che contiene il dimmer. Allego foto del dimmer esistente, è quello a sinistra con 2 fili rossi e uno nero. Mi potete dire come allacciare al nuovo pulsante? Mille grazie
Maurizio Colombi Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) Se l'intensità luminosa è regolata solo dall'apparecchio che hai in mano e dagli altri punti si accende e si spegne solamente, l'intervento è semplicissimo, ti servirà un deviatore a cui collegare i tre fili che adesso sono collegati al dimmer. Se, invece, la regolazione avviene anche dagli altri punti, la cosa si complica un po', serve il codice esatto del prodotto attualmente installato per capire come è stato realizzato l'impianto. Reperire il deviatore di Living classic e tutto quello che servirà, invece, diventa molto problematico, non esiste più nulla se non apparecchi di altre marche adattabili al supporto. Modificato: 19 gennaio 2024 da Maurizio Colombi
remo.rigamonti Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 Buongiorno, un grazie per la gentilezza prima di tutto. E' proprio così: "Se l'intensità luminosa è regolata solo dall'apparecchio che hai in mano e dagli altri punti si accende e si spegne solamente, l'intervento è semplicissimo, ti servirà un deviatore a cui collegare i tre fili che adesso sono collegati al dimmer" Sarebbe così gentile da dirmi come collegare i tre fili? Ho già il deviatore codice2003/TL Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 Ciao remo.rigamonti, 14 ore fa, remo.rigamonti ha scritto: .......Ho già il deviatore codice2003/TL Sia sul varialuce e anche sul deviatore 2003/TL, dovresti avere due morsetti indicati con i numeri "1" e "2" (oppure con una specie di "X") ed un terzo indicato con una "L", quindi i due fili rossi dovrebbero andare indistintamente sui morsetti "1" e "2, mentre il filo nero sul morsetto "L". Se non fosse così allora, posta una foto di entrambi i componenti in modo che si vedano bene i morsetti che vediamo il da farsi
remo.rigamonti Inserita: 20 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2024 Ciao a tutti, allego foto del deviatore che ho e ho fatto alcune prove ma sono sorti grossi problemi: ho provato a fare il lavoro e le conclusioni sono queste. Mettendo il deviatore funziona solo quel punto luce. In pratica gli altri tre non hanno nessun effetto nè accensione nè spegnimento. Ho provato tutte le combinazioni possibili ma il risultato è sempre quello. Ho provato a mettere un deviatore in un punto dove vi era un deviatore a tre fili ma non funziona niente. In un altro punto luce vi è un semplice interruttore a molla a due fili, cioè torna indietro e ho sostituito con un pulsante normale ma non funziona niente. In pratica mi sembra che l'impianto è così fatto: un deviatore a tre file, un invertitore a quattro fili, un pulsante a due fili e ora al posto del dimmer da tre fili ho messo un deviatore da tre fili che è l'unico che fa accendere e spegnere la lampada a led. Per la precisione la lampada è collegata ad una presa che prima era comandata da tutti i quattro punti. Non mi spiego da profano, perchè non funziona niente a parte il deviatore al posto del dimmer. Allego foto del deviatore ceh però non ha nessun simbolo o diisegno. Grazie a tutti
remo.rigamonti Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 On 1/19/2024 at 10:10 PM, ROBY 73 said: Ciao remo.rigamonti, Sia sul varialuce e anche sul deviatore 2003/TL, dovresti avere due morsetti indicati con i numeri "1" e "2" (oppure con una specie di "X") ed un terzo indicato con una "L", quindi i due fili rossi dovrebbero andare indistintamente sui morsetti "1" e "2, mentre il filo nero sul morsetto "L". Se non fosse così allora, posta una foto di entrambi i componenti in modo che si vedano bene i morsetti che vediamo il da farsi Ciao, grazie per la risposta. Ho trovato un nuovo deviatore. Allego foro del dimmer e deviatore, mi puoi dire come allacciare i contatti? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 La foto che avevi postato prima e la descrizione del funzionamento che hai dato ci ha tratti in inganno. L'intervento non è semplicissimo, non ti serve un deviatore perchè gli altri comandi (ed il comando a bordi dell'apparecchio) sono pulsanti che svolgono tutti la stessa funzione: accendono, spengono e regolano, ma questo dovrai confermarlo tu al fine di evitare di perdere tempo inutilmente. Se così fosse, non si tratta quindi di un dimmer classico, ma di un dimmer con comando remoto che si può sostituire solo con un relè interruttore facendo le dovute modifiche all'impianto.
remo.rigamonti Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 On 1/19/2024 at 10:10 PM, ROBY 73 said: Ciao remo.rigamonti, Sia sul varialuce e anche sul deviatore 2003/TL, dovresti avere due morsetti indicati con i numeri "1" e "2" (oppure con una specie di "X") ed un terzo indicato con una "L", quindi i due fili rossi dovrebbero andare indistintamente sui morsetti "1" e "2, mentre il filo nero sul morsetto "L". Se non fosse così allora, posta una foto di entrambi i componenti in modo che si vedano bene i morsetti che vediamo il da farsi Ciao, grazie per la risposta. Ho trovato un nuovo deviatore. Allego foro del dimmer e deviatore, mi puoi dire come allacciare i contatti? Grazie
remo.rigamonti Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Buongiorno, chiedo scusa per non essere stato preciso. Dovrò sicuramente chiamare un elettricista. Vorrei sistemare così: due punti luce vicino al letto e uno in entrata alla stanza sostituendo i pulsanti che fungevano anche da varialuce, in pratica tre punti luce che accendono o spengono eljminando il quarto che non è necessario. Mi potrebbe dire se è una cosa fattibile e cosa servirebbe?? Aggiungo due foto del punto luce a sinistra del letto. Quello a destra è un invertitore, presumo avendo 4 morsetti. Grazie mille per il tempo che mi dedicate. Mi paice provare a fare le cose da solo fino dove posso ovviamente, buona giornata
remo.rigamonti Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Il 19/1/2024 alle 22:10 , ROBY 73 ha scritto: Ciao remo.rigamonti, Sia sul varialuce e anche sul deviatore 2003/TL, dovresti avere due morsetti indicati con i numeri "1" e "2" (oppure con una specie di "X") ed un terzo indicato con una "L", quindi i due fili rossi dovrebbero andare indistintamente sui morsetti "1" e "2, mentre il filo nero sul morsetto "L". Se non fosse così allora, posta una foto di entrambi i componenti in modo che si vedano bene i morsetti che vediamo il da farsi Ciao, grazie per la risposta. Ho trovato un nuovo deviatore. Allego foro del dimmer e deviatore, mi puoi dire come allacciare i contatti? Grazie
remo.rigamonti Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Buongiorno a tutti, ho fatto l'impianto di prova, ora è da mettere in pratica ma non mi azzardo da solo. Due deviatori e un invertitore la centro, tre punti luce invece che quattro. Un punto luce in più era inutile e l'ho eliminato. Grazie a tutti per le dritte e consigli. Buona giornata a tutti.
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 (modificato) 1 ora fa, remo.rigamonti ha scritto: ora è da mettere in pratica Per installare il circuito che hai testato a banco, dovrai comunque effettuare una modifica al primo punto di comando, valutare com'è il collegamento tra il secondo comando ed il terzo. Se non hai buona manualità e non possiedi gli attrezzi giusti, sono del parere che 1 ora fa, remo.rigamonti ha scritto: non mi azzardo da solo e che, valutando il costo di approvvigionamento del materiale, ti conviene sicuramente chiamare uno del mestiere. P.S. l'oggetto sconosciuto indicato dalla freccia "Cosa serve?" è la lampada di segnalazione del pulsante, quello che illumina la riga rossa sul frontale. Modificato: 21 gennaio 2024 da Maurizio Colombi
ROBY 73 Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 5 ore fa, remo.rigamonti ha scritto: ......Dovrò sicuramente chiamare un elettricista........ Ti conviene, come già detto da @Maurizio Colombi la cosa non è semplicissima, dovrai decidere se accendere il tutto tramite pulsanti (quelli a due fili con la molla di ritorno), oppure un impianto "classico" con due deviatori ed uno o più invertitori, in qualsiasi caso dovrai comunque passare qualche filo in più da una scatola all'altra. 3 ore fa, remo.rigamonti ha scritto: ho fatto l'impianto di prova, ora è da mettere in pratica Infatti, così è corretto, però è appunto da mettere in pratica, poi vedi tu come procedere. Facci sapere gli sviluppi
remo.rigamonti Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Ciao Maurizio, ho visto che nel forum ci si da del tu, ti ringrazio per il tempo dedicatomi e le dritte. Assolutamente farò fare le correzioni necessarie ad un tecnico. Volevo curiosamente capire qualcosa di elettricità ma mi fermo, con la corrente non si scherza e soprattutto non è il mio campo. Un grazie ancora a te e al forum che è molto esaustivo.
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2024 Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 1 ora fa, remo.rigamonti ha scritto: ho visto che nel forum ci si da del tu, Hanno preso questa abitudine alla creazione di PLCForum e così è sempre stato. 1 ora fa, remo.rigamonti ha scritto: con la corrente non si scherza Perfetto, ma si può sempre andarci d'accordo! 😄
remo.rigamonti Inserita: 22 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 On 1/19/2024 at 10:10 PM, ROBY 73 said: Ciao remo.rigamonti, Sia sul varialuce e anche sul deviatore 2003/TL, dovresti avere due morsetti indicati con i numeri "1" e "2" (oppure con una specie di "X") ed un terzo indicato con una "L", quindi i due fili rossi dovrebbero andare indistintamente sui morsetti "1" e "2, mentre il filo nero sul morsetto "L". Se non fosse così allora, posta una foto di entrambi i componenti in modo che si vedano bene i morsetti che vediamo il da farsi Ciao, grazie per la risposta. Ho trovato un nuovo deviatore. Allego foro del dimmer e deviatore, mi puoi dire come allacciare i contatti? Grazie
remo.rigamonti Inserita: 22 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2024 Ciao a tutti, in attesa dell'elettricista qualificato che sarebbe dovuto venire giovedì avendo tempo a disposizione tra ieri e oggi mi sono dilettato a studiare come sistemare il lavoro di eliminazione dimmer. Ebbene con mia grossa soddisfazione, essendo io uno zero in elettricità, sono riuscito a sistemare il tutto. Procedendo passo passo e fotografando tutti i collegamenti ho cominciato eliminando i pulsanti uno a uno sostituendoli con due deviatori e un invertitore come da voi suggerito. Ho eliminato un quarto punto luce non più necessario. Ho provato il tutto come avevo fatto a banco senza attaccarmi alla rete se non con una spina e funzionava, ma poi essendo neofita è sorto un problema. Come collego le modifiche appena fatte all'impianto? Non sapevo dove attaccare la fase e tanto meno il neutro. Inoltre ho dovuto sostituire un cavo corto che guada caso era in una guaina strapiena. Dopo parecchio, ma parecchio guardando lo schema che avevo salvato ho finalmente capito che dovevo allacciare solo la fase, perchè il neutro era già nella presa del portalampada. Inoltre dovevo allacciare anche il filo in mezzo al deviatore ma ci sono arrivato perchè è marrone. Morale della favola dopo una giornata a farmi fumare la testa tutto ok. Ringrazio il sito, e voi tutti per la gentilezza e aiuto. Grazie ancora, Remo
ROBY 73 Inserita: 23 gennaio 2024 Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 22 ore fa, remo.rigamonti ha scritto: ...........Morale della favola dopo una giornata a farmi fumare la testa tutto ok. Ecco! E adesso cosa farà "quel povero elettricista" che avrebbe dovuto venire giovedì? 🤣 Comunque l'importante è che hai risolto, ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora