Vai al contenuto
PLC Forum


Segnalatori Presenza Tensione - a fibre ottiche per MT


Messaggi consigliati

Inserito:

Sapete se esistono in commercio dei segnalatori di presenza/assenza di media tensione su fibra ottica?

Per esempio, un piccolo circuito/sensore che senta la presenza e un'altro che senta l'assenza di tensione, che lavorano in parallelo.

E' ovvio che entrambi i segnali alti o bassi indicano un malfunzionamento.

La connessione deve essere solo in fibra ottica.

Ciao

Mario

  • 7 months later...

Inserita:

Riguardo al titolo del forum (Segnalatori Presenza Tensione), esiste qualche norma che limiti la tensione di alimentazione di lampade spia da mettere fronte quadro su una apparecchiatura di rifasamento per segnalare la presenza di rete?

Mi spiego meglio: esistono lampade-spia a scarica da 380V e mi è stato chiesto di utilizzarle (questioni economico/commerciali), ma io preferirei evitarle.

grazie,

Marco

Inserita:

Mario ti saluto.

Parlando di media tensione, per la presenza tensione ci due sistemi comunemente usati,

uno tramite TV e relè di tensione.

Ingombrante e molto costoso, (i tv) è utilizzato quando i tv sono esplicitamente richiesti per altre funzioni connesse. Considera che tv vengono collegati tramite fusibili MT.

L'altro metodo consiste nel inserire dei riduttori capacitivi che hanno l'esatta forma dei supporti isolati dei cavi o delle barre. Sono semplici da montare in quanto sostituiscono un gruppo di isolatori, sono costruiti e certificati allo scopo, e alimentano delle piccole lampade al neon o altri dispositivi ecquivalenti.

Sono molto pratici in quanto essendo privi di fusibili o altri dispositivi intermedi danno una indicazione luminosa diretta, molto valida anche ai fini della sicurezza. Posto che la fibra ottica ha bisogno comunque di una sorgente luminosa per generare il segnale potresti tenere come base l'uso dei riduttori capacitivi e cercare di accopiare sulle lampade una testa a fibra ottica. Le lampade standard al neon sono di luce piuttosto flebile ma potrebbero esserci delle soluzioni comunque fattibili per una luce trasmissibile.

x condcomar

I quadri di rifasamento sono normalmente costruiti per la tensione di 380v quindi non mi pare che ci siano limitazioni obbligate nell'uso funzionale.

Le lampade di segnalazione di presenza tensione per ragioni di sicurezza è opportuno che abbiano il minor numero di componenti possibili tra loro e le sbarre oggetto della segnalazione.

Vengono vendute allo scopo dei blocchetti preassemblati con tre lampade lampeggianti connesse in modo trifase a stella, basta solo specificare la tensione di lavoro e poichè vengono in genere montate nella zona frontale del quadro avere cura di dotarle dell'apposito capuccio protettivo sui morsetti. Ovviamente devono avere un corretto collegamento di terra e tre fusibili di protezione.

  • 3 years later...
Inserita:

Buon giorno, volevo sapere se qualcuno ha effettivamente interfacciato igli isolatori capacitivi con un plc per la presenza rete 15Kv , esistono schede già predisposte con fotoaccoppiatori da collegare al posto delle spie?

Grazie .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...