sardic Inserito: 26 gennaio 2024 Segnala Inserito: 26 gennaio 2024 Saluti a tutti... A casa ho una fornitura 230v 3kw. Ho collegato uno strumento per la verifica dei consumi che poi controllo con l'app. Ho notato che tutte le mattine, con un consumo di 30/40 W, ho un cosfi di 0,3-0,4...può essere normale o è lo strumento che mi da valori sbagliati? Segna anche la potenza reattiva e in effetti facendo i calcoli, il cosfi è giusto. Grazie
click0 Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 lo fai certificare e hai la garanzia delle reali prestazioni dello strumento
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 1 ora fa, sardic ha scritto: con un consumo di 30/40 W, ho un cosfi di 0,3-0,4... Può essere reale, non di dice se è positivo o negativo? Che carichi hai collegato in quelle condizioni?
Dumah Brazorf Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 (modificato) Tutti piccoli alimentatori che possono essere a semplice caduta capacitiva da cui il cosfi basso. Anche le lampadine led. Non c'è nulla di cui preoccuparsi secondo me. Modificato: 26 gennaio 2024 da Dumah Brazorf
sardic Inserita: 26 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 Grazie a tutti.. A quell'ora, ho attaccato sicuramente il modem, l'alimentatore tv, un gatwei più i vari elettrodomestici che anche se spenti sono comunque alimentati. Stamattina ho letto questi valori: Potenza attiva. 32,0 W Potenza reattiva 88,5 Var Tensione 241,0 V --- Corrente 0,4 A Cosfi 0.3 ----- Frequenza 50 Hz
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 Peccato che non dia anche il segno del cosphi. Son tutti alimentatori SMPS, sulla rete mc'è il ponte seguito da un grosso condensatore, quindi potrebbe essere un valore corretto di cosphi; se desse anche il segno si avrebbe la conferma dello sfasamento min anticipo dovuto alla parte capacitiva.
sardic Inserita: 26 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Peccato che non dia anche il segno del cosphi. Son tutti alimentatori SMPS, sulla rete mc'è il ponte seguito da un grosso condensatore, quindi potrebbe essere un valore corretto di cosphi; se desse anche il segno si avrebbe la conferma dello sfasamento min anticipo dovuto alla parte capacitiva. Se può aiutare, il segno meno lo vedo sulla potenza reattiva... -88,5 Var
ALLUMY Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 3 ore fa, sardic ha scritto: il segno meno lo vedo sulla potenza reattiva... quindi capacitivo
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio 2024 Segnala Inserita: 27 gennaio 2024 12 ore fa, sardic ha scritto: Se può aiutare, il segno meno lo vedo sulla potenza reattiva... -88,5 Var Come avevo ipotizzato, si tratta dell'assorbimento di alimentatori SMPS che presentano uno sfasamento dovuto allagrossa capacità di filtro. Però,data l'esigua potenza assorbita, basta un qualsiasi carico prevalentemente induttivo come, ad esempio il frigorifero, per riportare il cosphi a valori positivi e più vicinio ad 1
sardic Inserita: 27 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2024 scusate ma sono rientrato ora... come dice Livio appena rientrato ho acceso la stufa a pellet e i valori sono passati da 0,3 a 0,8 con 239 w e 125 var, poi ho acceso il fornetto e il cosfi si è fermato a 1... quindi è tutto nella norma... grazie ancora a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora