Vai al contenuto
PLC Forum


Touch Screen - Uso Touch screen


Messaggi consigliati

Inserito:

Sembrerebbe ( norma EN 60447) che i touch screen possono essere utilizzati solo per la selezione della funzione/apparecchiatura, e per la selezione del comando (manuale/automatico), ma non per l'esecuzione del comando, per il quale è necessario un attuatore separato ( es. pulsante elettromeccanico esterno).

Qual'è il vostro parere ?

Ciao.


Inserita:

Vuoi sapere cosa pensiamo della norma , o come facciamo normalmente perchè crediamo che sia giusto?

Personalmente noi facciamo sempre la selezione via touch screen ed il comando tramite pulsanti elettromeccanici via input plc , e i nostri clienti non hanno mai obbiettato niente (non che questo sia sufficente per dire che sia giusto) anzi molti nelle loro specifiche lo chiedono.

Roberto Gioachin
Inserita:
ma non per l'esecuzione del comando, per il quale è necessario un attuatore separato ( es. pulsante elettromeccanico esterno).

Per quale motivo il touch screen non puo eseguire queste operazioni???

Dal punto di vista normativo non ci sono preclusioni, il pannello non ha compiti che riguardano la sicurezza, si tratta solamente di utilizzarlo per funzioni di comando, che siano per funzionamento manuale o automatico, non fa differenza.

Una domanda: se il pannello non potesse svolgere questi compiti, perche invece li potrebbe svolgere il PLC???

L'unico problema che si può incontrare, riguarda il tempo che impiega un pannello di questo tipo a trasferire un'informazione al PLC, in certe applicazioni dove sono installati diversi pannelli per esempio, si notano dei ritardi nel trasferimento dei dati, quindi un pulsante realizzato su un touch screen potrebbe non essere adatto a comandare un movimento in manuale, in quanto il rilascio del pulsante non garantirebbe un arresto immediato del movimento, cosa che invece viene garantita con un collegamento diretto "pulsante meccanico - ingresso PLC".

Ma questo riguarda solo la funzionalità della macchina dal punto di vista del confort nell'utilizzo.

Roberto

Inserita:
Per quale motivo il touch screen non puo eseguire queste operazioni???

Dal punto di vista normativo non ci sono preclusioni, il pannello non ha compiti che riguardano la sicurezza, si tratta solamente di utilizzarlo per funzioni di comando, che siano per funzionamento manuale o automatico, non fa differenza.

Una domanda: se il pannello non potesse svolgere questi compiti, perche invece li potrebbe svolgere il PLC???

L'unico problema che si può incontrare, riguarda il tempo che impiega un pannello di questo tipo a trasferire un'informazione al PLC, in certe applicazioni dove sono installati diversi pannelli per esempio, si notano dei ritardi nel trasferimento dei dati, quindi un pulsante realizzato su un touch screen potrebbe non essere adatto a comandare un movimento in manuale, in quanto il rilascio del pulsante non garantirebbe un arresto immediato del movimento, cosa che invece viene garantita con un collegamento diretto "pulsante meccanico - ingresso PLC".

Ma questo riguarda solo la funzionalità della macchina dal punto di vista del confort nell'utilizzo

Te l’immagini uno che pulisce il touch-screen e la macchina che ne fa di tutti i colori ? :blink:

Inserita:

Quasi tutti i touch screen hanno la possibilità di disabilitare il tocco proprio per eseguire la pulizia.

Secondo me un tasto funzione di un pannello operatore e un tasto di un pannello touch vanno considerati allo stesso modo e cioè basta non fare compiere funzioni di sicurezza a tali dispositivi. per il resto vanno bene quanto un ingresso cablato.

ciao

ste

Inserita:

Sarà, ma secondo me è più difficile premere un pulsante per sbaglio che non sfiorare l’area sensibile del touch, mi sto immaginando già situazioni assurde tipo l’operatore che appoggia per sbaglio un libretto, un manuale, uno schema......una rivista :ph34r: .....toglie la briciola del panino che gli cade sopra lo schermo :P , vabbè sto esagerando... :)

E poi mi da il senso che una cosa così sensibile si possa rompere e rimanere attivata (a me è successo con un pannello nuovo). <_<

Io preferisco fare la selezione sul touch e i movimenti con un manipolatore (meglio se con pulsante “uomo morto”... si chiama così vero?)... comunque dipende molto dal tipo di macchina da manovrare, dalle sicurezze e da tutto il resto, un paio di volte anch’io ho fatto la movimentazione dal touch ma erano 5 o 6 cilindri pneumatici. ;)

Inserita:

Ma siamo sicuri che l'affidabilità di un consenso da touch screen sia uguale

a quella da pannello operatore ? Io penso ci siano delle differenze

ifachsoftware
Inserita:
Quasi tutti i touch screen hanno la possibilità di disabilitare il tocco proprio per eseguire la pulizia.

Se uno deve fare pulizia DEVE SPEGNERE LA MACCHINA , solo un deficente :D pulirebbe un'apparecchiatura elettronica accesa :blink:

Le operazioni di sicurezza NON VANNO DEMANDATE NE' AD UN PLC NE' TANTOMENO AD UN PANNELLINO A LUI COLLEGATO , se uno vuol far fare dei movimenti ad un pannellino non glielo vieta nessuno (tenendo a mente quanto affermato prima) , sappia solo che possono esserci dei ritardi inaccettabili per certe applicazioni.

Ciao :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...