Eros1984 Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Non so più cosa fare forze dovrò rinunciare poiché no. Riesco a capire come inserirlo secondo novellino dovrebbe funzionare ma non funziona e il mio amplificatore posizionare in quel punto non amplifica e no. Riproduce musica se avete altro da provare fatemi sapere grazie
Eros1984 Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 (modificato) Ha ragione tesla c’è il tele del mute che aziona il passaggio di segnale se gira il piatto in teoria naturalmente mi dovrò accertare ma un rele e presente e credo sia proprio per quello Modificato: 5 febbraio 2024 da Eros1984
NovellinoXX Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 (modificato) 7 ore fa, tesla88 ha scritto: Ma il problema non è dovuto al relè del mute ? Forse, anzi, quasi sicuramente hai ragione. Modificato: 5 febbraio 2024 da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 13 minuti fa, Eros1984 ha scritto: un rele e presente e credo sia proprio per quello Si e' quello (non l'avevo manco visto), prova facendo girare il disco.
Eros1984 Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 (modificato) Come potrei baipassarlo? O come potrei interagire per far sì che al momento che attivo il segnale Bluetooth passi e si apra grazie comunque domani provo poi vi faccio sapere … lascio resistenze e tutto come da progetto? Modificato: 5 febbraio 2024 da Eros1984
NovellinoXX Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 (modificato) 9 minuti fa, Eros1984 ha scritto: comunque domani provo poi vi faccio sapere … lascio resistenze e tutto come da progetto? Prova facendo avviare il giradischi, poi se funziona elimina le resistenze. Modificato: 5 febbraio 2024 da NovellinoXX
Eros1984 Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Funziona tutto perfettamente devo far girare il disco anzi devo far spostare il braccetto della puntina potrei ovviare mi potete dare un consiglio di come fare, inoltre l’amplificatore del Juke box amplifica non molto e come musica si sente bassa…. Non bassissima ma neanche alta diciamo…. Ci possono essere soluzioni per aumentare l’amplificazione del modulino? Grazie mille dei consigli
NovellinoXX Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 (modificato) 21 minuti fa, Eros1984 ha scritto: Ci possono essere soluzioni per aumentare l’amplificazione del modulino? Hai tolto le resistenze da 150 ohm? Sei collegato sulle resistenze da 22k o sui punti che ti avevo indicato all'inizio? Modificato: 6 febbraio 2024 da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 29 minuti fa, Eros1984 ha scritto: devo far girare il disco anzi devo far spostare il braccetto della puntina Se verifichi lo snodo del braccetto, troverai che aziona un micro switch. Questo microswitch oltra far avviare il motore del giradischi toglie il muting dell'amplificatore. Segui i collegamenti del microswitch e vedi dove aziona il muting.
Eros1984 Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Rispondo a novellino ho tolto le resistenze da 150 ohm sono attaccato alle resistenze 22k se c’è bisogno collego su punti da te indicati in origine, rispondo al sig. Livio Orsini per quanto riguarda il braccetto sì dietro ci sono gli interruttori ok se quelli fanno sì di togliere il mute verifico dove arrivano poi cosa devo fare?
NovellinoXX Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 (modificato) Basta inserire un interruttore sull'alimentazione della bobina del relè del muting. Modificato: 6 febbraio 2024 da NovellinoXX
Eros1984 Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 ho tolto le resistenze da 150 ohm sono attaccato alle resistenze 22k se c’è bisogno collego su punti da te indicati in origine, Per quanto riguarda L’amplificazione si può migliorare o il volume resta comunque abbastanza basso??
NovellinoXX Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 (modificato) 3 ore fa, Eros1984 ha scritto: ho tolto le resistenze da 150 ohm sono attaccato alle resistenze 22k se c’è bisogno collego su punti da te indicati in origine, Dove sei attaccato adesso sei dopo il potenziometro del volume e quindi puoi regolarlo solo da cellulare. Se vuoi più amplificazione dobbiamo spostare i punti di immissione allo stadio precedente, ma temo che lì l'amplificazione sia eccessiva e quindi dobbiamo prevedere l'inserimento di due ulteriori trimmer per la regolazione ottimale del livello; comunque devo guardare meglio lo schema. Modificato: 6 febbraio 2024 da NovellinoXX
Eros1984 Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Se si può magari perché no volentieri se trovi la soluzione io sono disposto a farlo fammi sapere se si può mi fa piacere!! Grazie
NovellinoXX Inserita: 7 febbraio 2024 Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 (modificato) Devi realizzare un circuito come nella prima immagine e collegare come nella seconda. Meglio se questi componenti aggiuntivi li monti su una millefori che poi fisserai al telaio vicino alle due valvole. Modificato: 7 febbraio 2024 da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: 7 febbraio 2024 Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 P.S. non prendere trimmer microscopici che sono delicati e difficili da saldare.
Eros1984 Inserita: 7 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 Grazie mille oggi cerco di recuperare tutto poi realizzo e vi faccio sapere
Eros1984 Inserita: 7 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 I trim dove li posiziono?
Eros1984 Inserita: 7 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 Quelli da 470k e da 100ohm sono tutti e due trimmer o uno dei due e trimmer e l’alto è una resistenza normale?
Livio Orsini Inserita: 7 febbraio 2024 Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 1 ora fa, Eros1984 ha scritto: Quelli da 470k e da 100ohm sono tutti e due trimmer o uno dei due e trimmer e l’alto è una resistenza normale? Secondo schema 470k è un resistore e 100ohm è un trimmer
Eros1984 Inserita: 7 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 Perfetto grazie secondo voi questo può andare da 100 ohm mi sembra ben fatto
NovellinoXX Inserita: 7 febbraio 2024 Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 (modificato) 1 ora fa, Eros1984 ha scritto: secondo voi questo può andare da 100 ohm mi sembra ben fatto Quelli sono multigiri, li odio perchè mi scappa sempre il cacciavite da quel pernetto, sono più precisi nella regolazione ma nel nostro caso non serve. Preferisco quelli sotto, sono più comodi da montare e da regolare e meccanicamente più robusti; comunque non e' vincolante, prendi quelli che trovi. Modificato: 7 febbraio 2024 da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 9 ore fa, NovellinoXX ha scritto: li odio perchè mi scappa sempre il cacciavite da quel pernetto, Bisogna usare l'apposito giravite con bussola attorno alla lama.🙂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora