Vai al contenuto
PLC Forum


RADI T2/23 acqua sanitaria non caldissima


Messaggi consigliati

pierfrancesco 1
Inserito:

Buongiorno 

ho un problema con la  caldaia Radi t2/23 a metano a camera stagna non a condensazione, l'acqua dei sanitari non è calda come vorrei ma tiepidina, 

premetto che ho già sostituito la sondina verde  dell'impianto sanitari  due volte e per scrupolo anche quella del riscaldamento, ho regolato il piccolo potenziometro sulla centralina col cacciavite al massimo,   aggiungo che in partenza la temperatura dell'acqua è per quanche secondo bollentissima poi scende rapidamente.


Inserita:

Scambiatore secondario intasato ?

pierfrancesco 1
Inserita:

Grazie Stefano della risposta ma non è lo scambiatore secondario perchè in questo modello non c'è

Inserita:

Cambia poco. , ha il bitermico  , ma  sempre lo scambiatore  , 

magari ha bisogno di essere decalcificato  .

pierfrancesco 1
Inserita:

credo che ascolterò il tuo consiglio anche se non comprendo perchè all'inizio della chiamata  l'acqua scotta, se fosse calcificato penso che non dovrebbe essere così calda,

 

Inserita: (modificato)

Apri la camera stagna e vedi il comportamento della fiamma   , mentre una persona apre l’acqua calda . 
controlla se la fiamma parte alta e poi va in modulazione  abbassando la potenza oppure si spegne del tutto per poi riaccendersi e andando avanti cosi . 
 

Modificato: da Stefano Dalmo
  • 2 weeks later...
pierfrancesco 1
Inserita:

Buonasera

ho fatto la pulizia del circuito sanitario usando la pompa che posto in foto allegato usando 3 litri di liquido specifico come da foto e ho aggiunto un litro e mezzo di acqua  ( altrimenti la pompa non avrebbe pescato) ho fatto girare la pompa per 40 minuti in un senso e poi altri 15 minuti nell'altro senso di direzione, premetto che il colore del liquido, inizialmente rosso è velocemente cambiato in trasparente in 15 minuti o meno, 

il risultato è stato zero, 

ora ho provato a fare come Stefano ha consigliato , accendere e vedere se la fiamma si spegne e si riaccende ma non l'ho vista mai spegnersi

 

FOTO POMPA PER LAVAGGIO CALDAIA.jpg

Inserita: (modificato)

 A parte che hai iniziato da quello che magari dovevi fare dopo   , Non ho capito , quindi va bene o no?

e la cosa più importante , 

la fiamma come si comporta? 
 

Modificato: da Stefano Dalmo
pierfrancesco 1
Inserita:

Ho fatto (o tentato) la pulizia come mi avevi consigliato ma nulla è cambiato,

per quanto riguarda la fiamma , dalla fessurina  sul davanti della caldaia non vedo cambiamenti di dimensioni ma sicuramente non si spegne chiedendo acqua calda 

 

Inserita:

Ma come puoi vedere cosa fa la fiamma attraverso la fessura . 
ti avevo detto di togliere il pannello della camera , non quello esterno. 
e devi vedere se la fiamma è bassa o alta . 
poi perché hai mosso il potenziometro sulla scheda ? 
sei certo di non averlo abbassato di più ?

 Se non riscalda e la fiamma non si spegne , vuol dire che c’è poca potenza di gas

pierfrancesco 1
Inserita:

Buonasera

ho postato le foto della camera di combustione aperta , a me sembra che la fiamma sia troppo alta anzi altissima ,   tu cosa ne pensi ?

 

d5d5061d-9fa9-4907-93a6-86bfba546e49.jpg

fd7af078-3211-49bc-a796-48ad73bfd298.jpg

08c25f62-c260-4188-9a08-686f83e2bf6f.jpg

Inserita: (modificato)

E con una fiamma sempre alta in quel modo  , esce acqua tiepida ! 
sei certo che dopo poco non si abbassi? 
ma quanto è lontana dai servizi?

certo che è messa maluccio!!

 

Modificato: da Stefano Dalmo
pierfrancesco 1
Inserita:

devo aggiungere un'altra informazione che avevo dimenticato, 2 anni fa avendo lo stesso problema ho risolto aprendo la valvola gas credo di 2/3 giri, 

 

pierfrancesco 1
Inserita:

 a questo punto, avendo visto che la fiamma colpisce ampiamente lo scambiatore posso pensare due cose;   

1) con la camera aperta la fiamma si alza perchè entra più ossigeno e quindi il problema può essere altrove 

2) lo scambiatore è calcificato fortemente e il lavaggio  da me fatto non è bastato, 

 cosa ne pensi ?

Inserita:

Penso che quando lo scambiatore è intasato la caldaia si spegne  perché raggiunge la temperatura alta pur non scambiando. 
ma il termometro quanti gradi segna ? 
 Forse non è chiaro ,  la fiamma è alta , ma se non modula alla temperatura impostata dal sanitario  vuol dire che che  se il sensore è buono , la temperatura non viene raggiunta e se il sensore è rotto , la temperatura salirebbe al punto tale che il sensore riscaldamento o il sensore limite spegnerebbe totalmente la caldaia . 
riepilogando , 

se la caldaia non riesce s riscaldare la sanitaria pur con fiamma alta sempre accesa , o la fiamma è bassa   , magari  mancanza gas , O la tre vie manda acqua pure nel riscaldamento. 
Accertati delle die cosa

Inserita:
25 minuti fa, pierfrancesco 1 ha scritto:

1) con la camera aperta la fiamma si alza perchè entra più ossigeno e quindi il problema può essere altrove 

E ma in questo caso la caldaia dovrebbe funzionare bene a camera aperta. 
lo fa?

pierfrancesco 1
Inserita:
Il 14/2/2024 alle 22:54 , Stefano Dalmo ha scritto:

E ma in questo caso la caldaia dovrebbe funzionare bene a camera aperta. 
lo fa?

No , anche a camera aperta l'acqua sanitaria non è calda a sufficienza, il termometro su questo modello non c'è e non vi è neanche la valvola a tre vie,

 

pierfrancesco 1
Inserita:

ho provato a smontare il bruciatore  e a lavarlo sotto acqua corrente , a pulire con un filo di ferro sottile gli ugelli ma non ho ottenuto alcun risultato migliorativo 

allego foto

pulizia degli ugelli .jpg

pulizia degli ugelli .jpg

33147674-26d2-457e-ae76-6a1a430d6ce6.jpg

ddbdb75f-5e09-47a3-a60f-12c649c6d52d.jpg

pierfrancesco 1
Inserita:

così facendo ho notato una macchia scura sull'isolazione parete sinistra e in corrispondenza sopra lo  scambiatore anche lui è scuro come si vede dalle foto, voi cosa ne pensate ??

pierfrancesco 1
Inserita:

Penso anch'io questo ma non vedo gocce a caldaia in pressione ma spenta,

forse a caldo il metallo si dilata e perde acqua raffreddando la fiamma.

Ho recuperato uno scambiatore da una caldaia dismessa e lo ho lavato con il sistema a ultrasuoni , allego foto, non so se funziona come pulizia, qualcuno lo ha già testato??

appena ho un po' di tempo lo monto

3d624c89-007f-443d-a9fc-ec04fb0a3802.jpg

45d5e9c7-ef58-466c-8754-f5ec5d1ac70d.jpg

  • 10 months later...
pierfrancesco 1
Inserita:

Buongiorno, l'estate è passata e la temperatura acqua sanitaria  è tornata bassa, ho quindi sostituito lo scambiatore primario ( l'unico che c'è) con altro usato ma buono sicuramente,

risultato nessuno, 

allora ho cambiato la centralina, (forse difettosa ), risultato nessuno

ora sto pensando  di cambiare la valvola del gas,  

qualcuno ha qualche idea??

Inserita:

Guarda se sul flussostato è presente un riduttore di portata. . 

Potrebbe essersi rotto e fare passare molta più acqua di quella prevista. 

pierfrancesco 1
Inserita:

se è quel oggettino fatto come un tubicino con una rete non c'è più perchè lo ho buttato, pensavo fosse un filtro per chi abita in zone dove l'acqua è piena di pietrisco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...