Vai al contenuto
PLC Forum


Colori dei conduttori in un impianto a relè e di un punto invertito


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno, ho da installare un relè Vimar 03993 commutatore con tre pulsanti in una stanza e in un altra ho l accensione da tre punti con due deviatori e un invertitore.

Ho qualche dubbio sul colore delle matasse da acquistare.

Da premettere che ho per fase prese il colore nero e per fase luci scelto il marrone.

Volevo chiedervi la attuale normativa CEI quali colori indica da assegnare per i collegamenti? 

Per il collegamento tra i 3  pulsanti in parallelo volevo utilizzare il blu  per il morsetto 2 che va collegato al neutro, e il colore grigio per il morsetto L dei 3 pulsanti che collegati in parallelo giungono al relè Vimar.

Per  i collegamenti  tra i due deviatori e l invertitore volevo utilizzare lo stesso colore grigio, così da comprare una sola matassa di filo.

Per i ritorni di lampade posso utilizzare un altro colore che sia viola o arancione?

Cosa obbliga la normativa vigente riguardo  i colori dei conduttori, non vorrei avere problemi con la Certificazione dell' impianto?

Grazie per chi può rispondermi. 


Inserita:

l'importante sono il gialloverde e il blu, le fasi van sempre bene.. di solito si usa il rosso o colori del genere per i ritorni, ma è una consuetudine non un obbligo.

quindi quando hai un paio di colori oltre ai tre principali sei a posto.

 

 

Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

l'importante sono il gialloverde e il blu, le fasi van sempre bene.. di solito si usa il rosso o colori del genere per i ritorni, ma è una consuetudine non un obbligo.

quindi quando hai un paio di colori oltre ai tre principali sei a posto.

 

 

Grazie Reka, ho dell' arancione per il ritorno delle lampade, e del grigio per i collegamenti del morsetto L dei tre pulsanti in parallelo verso il relè.Lo stesso grigio lo utilizzo per collegare i due deviatori con in mezzo l invertitore per l accensione da tre punti.

Grazie ancora.

Inserita:

Ciao Francesco2,

quello che ha scritto @reka è corretto, però:

11 ore fa, Francesco2 ha scritto:

..........non vorrei avere problemi con la Certificazione dell' impianto?

Dal momento che hai intenzione di metterci le mani tu stesso, il problema si pone già all'istante, perché l'impianto non è più conforme a quello che aveva rilasciato l'impiantista che ha redatto la DI.CO (Dichiarazione di Conformità), il "certificato" te lo rilascia il medico, non l'elettricista

Inserita:
22 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Francesco2,

quello che ha scritto @reka è corretto, però:

Dal momento che hai intenzione di metterci le mani tu stesso, il problema si pone già all'istante, perché l'impianto non è più conforme a quello che aveva rilasciato l'impiantista che ha redatto la DI.CO (Dichiarazione di Conformità), il "certificato" te lo rilascia il medico, non l'elettricista

Prendo atto, grazie.

Inserita:
1 minuto fa, Francesco2 ha scritto:

Prendo atto

Prego di niente, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...