EmiRom10 Inserito: 4 febbraio 2024 Segnala Inserito: 4 febbraio 2024 Scusate sapete come escludere la protezione sull'integrato BD9413F
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 febbraio 2024 Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 forse quella relativa alla inibizione della protezione alla retroilluminazione
EmiRom10 Inserita: 4 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2024 alla inibizione della protezione alla retroilluminazione
EmiRom10 Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Buonasera dicevo di inibire temporaneamente la protezione alla retroilluminazione sul BD9413F Grazie di avermi risposto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 infatti l'inibizione della protezione deve essere fatta solo per diagnostica e non come soluzione del problema
EmiRom10 Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 certo che è solo a fini diagnostici, difatti ho un tv samsung UE32K4100AW il quale si presenta con schermo buio ed audio presente e volevo riuscire a capire se era un problema dei led o del driver in questione. Grazie
mistertv Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 E lo fai disabilitando la protezione? Le strisce LED possono essere testate con l'aiuto di carichi fittizi (resistenze). Di solito la tensione e la corrente assorbita da tutte le strisce LED sono indicate sulla scheda. Il valore ohmico e il wattaggio della resistenza di carico fittizio si ottengono con la legge di Ohm. Se ci sono più linee di alimentazione che vanno alle strisce LED, per ottenere la corrente per una delle linee si divide la corrente totale per il numero delle linee di alimentazione. poi si applica un carico fittizio (resistenza) su ciascuna linea di alimentazione e si accende l'apparecchio. Se le alimentazioni di tensione/corrente necessarie alle singole linee compaiono su ciascuno dei carichi fittizi, allora si dovranno controllare le singole strisce LED singolarmente. In pochi minuti hai la diagnosi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 non avendo specificato il tipo di retroilluminazione,c'è da dire che l'inibizione si faceva a scopo diagnostico solo per TV a CCFL e non a led
mistertv Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Il modello del tv UE32K4100AW è a led.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 29 minuti fa, mistertv ha scritto: Il modello del tv UE32K4100AW è a led sì,ma lo ha specificato dopo
EmiRom10 Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 purtroppo non sono riuscito a trovare lo schema di questo tv e volevo arrangiarmi così
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora