Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore apertura porta


Messaggi consigliati

Inserita:

Grazie faro' quello che dici sperando di risolvere


Inserita:
Il 04/10/2024 alle 10:35 , Livio Orsini ha scritto:

 

Sempbra un problema meccanico, dovuto all'attrito di primo distacco che, rimanendo inattiva per un periodo abbastanza lungo, aumenta in modo significativo.

La prima verifica, che costa poco, è quella di spruzzare lubrificante-detergente, tipo CRC, nello scrocco comandato dalla elettrocalamita; se dopo la lubrificazione il problema sussiste significa che l'elettromagnete di comando non ha suffciente forza per vincere il suddetto attrito. Potrebbe essere che la tensione di alimentazione dell'elettroserratura è un poco bassa.

Quindi dopo aver lubrificato lo scrocco,se non risolvo dovrei controllare la tensione del trasformatore della porta?

Inserita:

Si, ed anche la tensione alla serratura con pulsante premuto.

Inserita: (modificato)
Il 04/10/2024 alle 10:35 , Livio Orsini ha scritto:

 

 

 

Modificato: da kkava
Inserita:
Il 08/10/2024 alle 06:05 , Livio Orsini ha scritto:

Si, ed anche la tensione alla serratura con pulsante premuto.

Puliti per bene gli scrocchi ,applicato una bella quantita' di wd40 ,per adesso sembra funzionare provata in vari momenti della giornata e quindi a temperature diverse.

Intanto grazie per l'aiuto.

Inserita:
Il 08/10/2024 alle 06:05 , Livio Orsini ha scritto:

Si, ed anche la tensione alla serratura con pulsante premuto.

Scusate un'altra domanda,la porta ha le cerniere come in foto,come si regolano per allontanare un minimo la serrature dal contropiastra?Visto che e' sensibile alle temperature a volte mifa un po' di attrito alla chiusaura della porta.

1.jpg

2.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...