gettis Inserito: 7 febbraio 2024 Segnala Inserito: 7 febbraio 2024 Buonasera a tutti. Questo inverter greencell da 300 watt quando lo accendo ha la luce verde lampeggiante e la tensione dell'alimentatore che ho collegato(alimentatore da 5 ampere) segue il lampeggio del led dell'inverter e quindi sale e scende a zero e così come il lampeggio del led. Ho scaricato il manuale (https://manualzz.com/doc/it/64087116/green-cell-power-inverter-user-manual) ma non leggo cosa significhi il led verde lampeggiante. Gentilmente qualcuno di voi avrebbe qualche idea in merito. Grazie
Ctec Inserita: 7 febbraio 2024 Segnala Inserita: 7 febbraio 2024 Non ho capito bene. L'alimentatore è a monte dell'inverter, quindi sostituisce la batteria? E il carico applicato all'inverter qual è? Comunque, considerando l'inverter a 12V, 300W/12V=25A, quindi se l'alimentatore è in ingresso all'inverter, è lui che va in sovraccarico allo spunto, si spegne e riaccende (switching?), e di conseguenza si spegne e riaccende l'inverter (led verde spento/acceso).
gettis Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Si, l'alimentatore sostituisce la batteria e l'ho collegato senza carico; quindi senza carico possibile che assorbe più dei 5 ampere dell'alimentatore?
Dumah Brazorf Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Non puoi usare un alimentatore per simulare una batteria. L'alimentatore si siede e va in protezione.
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 (modificato) 30 minuti fa, gettis ha scritto: possibile che assorbe più dei 5 ampere dell'alimentatore? Si è possibilissimo, specialmente all'avvio. Il picco della corrente di "inrush" manda in limitazione l'alimentatore, che azzera la tensione di uscita. Poi ogni volta che riprova a togliere la limitazione, c'è di nuova la richiasta di corrente da parte dell'inverter ed il ciclo si ripete all'infinito. Usa una batteria, come è previsto per questi dispositivi, e vedrai che luce verde, che indica il funzionamento regolare, rimarrà sempre accesa. Modificato: 8 febbraio 2024 da Livio Orsini
gettis Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Se uso una batteria da 7,5 ampere, quelle che si usano negli antifurti andrebbe bene?
mrgianfranco Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 ma invece di collegare un alimentatore a quella presa non ci puoi collegare quello che collegheresti all'inverter? oppure questo benedetto alimentatore che non riesce funziona ad aria?
gettis Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 (modificato) Per precisare la batteria che é stata sempre collegata é in un altro posto, in campagna; domani vado a prenderla e provo; vi aggiorno. Ancora grazie a tutti Modificato: 8 febbraio 2024 da gettis
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 1 ora fa, gettis ha scritto: Se uso una batteria da 7,5 ampere, quelle che si usano negli antifurti andrebbe bene? Non è questione della capacità della batteria, ma dalla sua massima corrente di scarica istantanea che ammette la batteria. L'assorbimento di spunto dura meno di un secondo, ma è molto elevata, può superare anche l'assorbimento nominale a pieno carico dell'inverter
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora